Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Rete degli Studenti Medi Basilicata/ Trasporti, edilizia, didattica i problemi non risolti in Basilicata

Settembre 24, 2020
160

Oggi 24 settembre riaprono le scuole, con grande incertezza e tante domande per gli studenti che rientrano nelle aule scolastiche; la Rete degli Studenti Medi della Basilicata davanti agli istituti torna a chiedere “voce agli studenti”.

Nella fase di riapertura delle scuole gli studenti della Regione non hanno ricevuto le adeguate attenzioni: il dialogo all’interno degli istituti scolastici tra dirigenti e rappresentanti degli studenti non è avvenuto.

Il Sindacato Studentesco ritiene che il confronto, in un momento così complicato per la scuola, sia fondamentale per ascoltare le istanze e le necessità degli studenti, che sono stati distanti per mesi dai luoghi di apprendimento.

La scuola, elemento fondamentale per la crescita dei ragazzi ed è stata brutalmente interrotta dalla Pandemia da Covid-19, che ancora oggi sta mettendo in ginocchio l’istituzione della scuola e non solo.

Il ritorno a scuola è per molti ancora incerto e oggi più che mai bisogna sostenere gli studenti per evitare l’abbandono, grande piaga del nostro sistema d’istruzione.

Oggi le questioni senza risposta si palesano davanti agli occhi della comunità studentesca, con un servizio di trasporto pubblico mal gestito, mal organizzato e non sicuro per tutti gli studenti pendolari, che si trovano ad affrontare viaggi in condizioni non sicure, senza distanziamento e molto spesso con autobus non funzionanti. Gli studenti sono oggi chiamati ad andare a scuola in edifici non consoni, con classi poco capienti, strutture pericolanti e disagevoli, con direttive poco chiare che ci portano a rivendicare il diritto di esprimerci, il diritto di ribellarci ad un sistema scolastico che non ascolta e non parla con gli studenti.

Il Sindacato Studentesco, rivendica i diritti di tutti gli studenti lucani ad avere chiarezza e il diritto ad un’istruzione che in queste condizioni viene calpestato. La stessa didattica a distanza necessita di un percorso condiviso e in grado di non lasciare indietro nessuno, tenendo conto dei problemi strutturali di accesso ai servizi online e dell’assoluta necessità di garantire, per quanto possibile, l’attività didattica in presenza per tutti e tutte.

In un momento difficile come questo “voce agli studenti” è un grido di ascolto e di protesta nei confronti di una scuola che tutti i giorni subisce ingiustizie, come nel caso di molti paesi della Basilicata, non muniti di strutture adatte ad ospitare tutti gli alunni, che per questo oggi non sono rientrati a scuola.

Nelle prossime settimane la Rete degli Studenti Medi organizzerà eventi pubblici in cui gli studenti discuteranno di scuola, della riapertura e di tutti i problemi legati a questa.

Gli studenti lucani hanno bisogno di chiarezza sullo svolgimento della didattica, chiedono ascolto e se questo non succederà saranno pronti ad una mobilitazione. 

Rete degli Studenti Medi BasilicataIl Sindacato Studentesco

Previous Post
th (12)

Riapertura scuole nel Potentino: posticipo in alcuni comuni

Next Post
image0

Rinascita Lagonegro, nuovi spunti dall’allenamento congiunto contro la New Mater.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Foto 1
1

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)2

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)3

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th4

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Screenshot (5572)5

Nemoli: Una targa alla memoria di uno dei politici piu’ lungimiranti della Basilicata, Giuseppe Larocca.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
IMG_2474 (1)6

La Restanza – Il senso dei borghi”: a Morigerati un convegno per riscoprire il valore delle aree interne e contrastare lo spopolamento

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
th7

Praia a Mare: La reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
notte foto8

A Guardia Perticara la Notte Romantica nei Borghi più Belli d’Italia

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
mara9

Basilicata: la cooperazione femminile tiene e si distingue nei settori chiave dell’istruzione e del sociale

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
ecofarm10

HORTOIDEA, ECOFARM, C.O.T: Ortofrutta Experience, tre open day per raccontare l’ortofrutta italiana ai giovani

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI