Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

I SINDACI DI TORTORA E MARATEA SI OPPONGONO ALLE CENTRALINE IDROELETTRICHE : “GIÙ LE MANI DAL FIUME NOCE!

Novembre 22, 2020
151

”“Regione Basilicata e Calabria e tutte le Autorità coinvolte nelle autorizzazioni concesse al privato, facciano chiarezza su queste progettualità che ricadono sul nostro territorio. Temiamo per l’ecosistema e per l’economia dei nostri luoghi”. È quanto dichiarano i sindaci di Tortora, Antonio Iorio e di Maratea, Daniele Stoppelli  dopo l’incontro che si è tenuto questa mattina nella città del Cristo per discutere dei lavori per la  realizzazione della centralina idroelettrica sul fiume Noce in località Saponara del comune di Trecchina. I due sindaci chiedono agli Enti competenti quali valutazioni abbiano portato a concedere la realizzazione di tale impianto.  “Questi lavori si aggiungono a progetti già completati ed altri in programma.  Sono opere che seppur producano energia pulita dall’altro provocano danni inquantificabili  al territorio, tra i tanti: la compromissione dell’ecosistema fluviale ed il mancato ripascimento delle zone costiere, per questo motivo  – ribadiscono Iorio e Stoppelli – occorre salvare la vita del Noce e del mare, questi impianti infatti sono un limite al ripascimento delle coste al quale si lavora ormai da tanto tempo nei nostri comuni.  La situazione è contradditoria  – spiegano gli amministratori – perché se da un lato presentiamo, agli stessi Enti, dei progetti contro l’erosione costiera che dovranno tutelarci dagli effetti dirompenti dei marosi e salvaguardare le abitazioni e la nostra economia turistica,  dall’altro, le stesse Regioni concedono dei pareri per la costruzione di centraline con le quali si realizzano delle briglie che rallentano o bloccano l’apporto del materiale inerte che dovrebbe favorire il ripascimento naturale. Dunque sono tanti gli effetti negativi che questi interventi progettati sul fiume produrrebbero e producono lungo la costa di Tortora, Maratea, Praia a Mare  e sull’intera Valle del Noce. Faremo di tutto – dicono i sindaci – per bloccare questa emergenza ambientale e –  spiega Iorio – seppur la mia Amministrazione si sia insediata solo il settembre scorso ci impegneremo insieme al sindaco Stoppelli per tutelare il territorio nostrano chiedendo alle Associazioni ambientaliste, ai nostri consigli comunali e agli altri comuni della Valle del Noce di stare al nostro fianco, sono troppe le criticità prodotte da queste strutture”.Infine proseguono i sindaci di Maratea e Tortora – chiederemo – agli Enti sovracomunali di conoscere le loro valutazioni sugli impatti che tali opere avranno sull’ecosistema del Noce e chiederemo conto agli stessi se tali interventi possano pregiudicare le progettazioni di ripascimento alle quali le nostre  Amministrazioni  stanno lavorando per salvaguardia del nostro litorale e la valorizzazione dei nostri

Previous Post

Lauria:Casi di Covid-19 tra ospiti e personale nella struttura “Al Torrente”.

Next Post
th (11)

Lauria:32 Tamponi positivi.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5581)
1

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th2

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Screenshot (5572)3

Nemoli: Una targa alla memoria di uno dei politici piu’ lungimiranti della Basilicata, Giuseppe Larocca.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
IMG_2474 (1)4

La Restanza – Il senso dei borghi”: a Morigerati un convegno per riscoprire il valore delle aree interne e contrastare lo spopolamento

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
th5

Praia a Mare: La reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
notte foto6

A Guardia Perticara la Notte Romantica nei Borghi più Belli d’Italia

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
mara7

Basilicata: la cooperazione femminile tiene e si distingue nei settori chiave dell’istruzione e del sociale

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
ecofarm8

HORTOIDEA, ECOFARM, C.O.T: Ortofrutta Experience, tre open day per raccontare l’ortofrutta italiana ai giovani

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
WhatsApp Image 2025-06-16 at 19.49.27 (6)9

Torna l’Infiorata a Maratea: il centro storico si veste di luce, colori e partecipazione

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
506026539_2195067504285564_8348987933324981842_n-724×102410

Nemoli: una preziosa targa per ricordare l’impegno politico e sociale di Peppino Larocca

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI