Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

APT Basilicata: “Il presepe Blu notte porta l’attenzione nazionale verso il Natale lucano”

Dicembre 10, 2020
195

Il Presepe Blu Notte di Guido Strazza in esposizione nell’atrio monumentale della Galleria Nazionale di Arte Moderna e Contemporanea di Roma, inaugurato ieri con un evento in diretta online che ne ha accompagnato l’accensione, per iniziativa di APT Basilicata in collaborazione con il Museo del Presepio “Vanni Scheiwiller” di Castronuovo Sant’andrea, ha caratterizzato l’avvio del periodo natalizio e coinvolto in tale azione anche le più alte rappresentatività regionali e nazionali.

Un evento che oltre ad aver registrato numerose visualizzazioni sui vari canali web della diretta ha ricevuto anche l’incoraggiante attenzione da parte delle istituzioni.

Con orgoglio abbiamo infatti ricevuto un particolare messaggio di augurio ed apprezzamento da parte sia del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, sia del presidente della Regione Basilicata Vito Bardi; messaggi letti durante la diretta nel pomeriggio di ieri.

“Stiamo vivendo un momento difficile – ha scritto il Ministro -, dove tutti ci sentiamo più̀ vulnerabili. Avvertiamo la preoccupazione per la salute e, allo stesso tempo, per il sistema economico in affanno, per il lavoro e per le altre insidiose conseguenze di questa pandemia, che priva le persone di quella dimensione sociale e aggregativa che rappresenta il tessuto connettivo delle nostre comunità̀. Il presepe, rappresentazione antica e sempre nuova, esprime un messaggio di pace e di fraternità universale. Un empito di speranza, che risalta nell’essenzialità̀ quasi metafisica di segni e luci, dell’opera del maestro Strazza. Nel salutare l’iniziativa di oggi formulo i migliori auguri per serene festività”

Al suo messaggio si è unito quello del presidente Bardi, il quale ha voluto sottolineare come “dalla Basilicata della creatività e dell’arte, in questo momento di costrizione per tutti si leva un messaggio di fiducia nel futuro. Nella Galleria Nazionale di Roma l’accensione del presepe di Guido Strazza unisce significati di fede e simboli di speranza. L’iniziativa della Regione e dall’Apt porta l’immagine delle nostre città d’arte e dei nostri borghi, custodi inaspettati di tesori nascosti. Le musiche che accompagnano questo momento catartico sono eredità di Matera 2019, in un percorso virtuoso che il coronavirus non ha interrotto, ma solo momentaneamente sospeso. Buone feste di cultura e di speranza da una terra che sa essere antica e contemporanea al tempo stesso: la Basilicata”.

Un’attenzione accolta con soddisfazione in quanto si è dimostrato evidente lo spirito con cui l’Apt ha progettato quest’iniziativa. Un’attività che, tra l’altro, si affianca ad un’altra azione che ha visto un altro presepe lucano alla ribalta nazionale. Il presepe artistico del maestro Francesco Artese, infatti, da ieri fino al 6 gennaio è ospitato nello studio televisivo della trasmissione “A Sua immagine” su Raiuno. Nella plasticità che rimanda alle architetture tipiche dei nostri centri, spiccano le immagini degli affreschi della Cripta del Peccato Originale.

L’auspicio del presidente Bardi, dunque, che ci augura in particolare “buone feste di cultura”, è un augurio che dobbiamo tradurre da parole in azioni pratiche: la cultura è ciò che connota la nostra identità territoriale, un elemento di coesione, ma anche uno strumento di rinascita.

Quella di Strazza è un’opera che affianca all’indiscutibile valore artistico anche un forte valore simbolico, soprattutto in questo particolare momento. Dopo l’esecuzione al buio, a cura del LAMS, della suite “Musiche per Matera” di Georg Friedrich Haas, l’accensione del “presepe di luce” di Strazza ha rappresentato proprio ciò che il ministro Franceschini ha espresso nelle sue parole, ovvero uno squarcio di luce in una tela scura.

Trm

Previous Post

ITALIA Morto Paolo Rossi.

Next Post

LAURIA: EMERGENZA CORONAVIRUS Totale positivi 145.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (6029)
1

Lauria 20 Ottobre 2025, 60 anni dalla tragedia della condotta

Gianfranco Di Bella
Ottobre 20, 2025 Ottobre 20, 2025
2

Tramutola celebra la sua regina d’autunno: in arrivo la XIV edizione della “Sagra della Castagna Munnaredda”

Gianfranco Di Bella
Ottobre 19, 2025 Ottobre 19, 2025
2052-franco.moret©20253

La Rinascita Lagonegro lotta, ma non basta: vince la Tinet Prata di Pordenone (3-0)

Gianfranco Di Bella
Ottobre 19, 2025 Ottobre 19, 2025
Immagine WhatsApp 2025-10-17 ore 13.25.20_159b567b4

Jeep Renegade, Ugl Basilicata:”Si chiude una fase storica del nostro sito”.

Gianfranco Di Bella
Ottobre 17, 2025 Ottobre 17, 2025
OIP (2)5

Accordo tra l’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) e i Medici di Medicina Generale (MMG). Le linee guida e le modalità operative per la campagna vaccinale prevista per il periodo 2025-2026

Gianfranco Di Bella
Ottobre 17, 2025 Ottobre 17, 2025
truffa anziano con logo6

Gianfranco Di Bella
Ottobre 17, 2025 Ottobre 17, 2025
Immagine WhatsApp 2025-10-15 ore 15.41.53_0266121c7

“Briganti o Migranti 2025” – Rionero in Vulture rievoca la storia tra fuga, memoria e identità lucana.

Gianfranco Di Bella
Ottobre 16, 2025 Ottobre 16, 2025
38

Risonanze d’Autunno ad Alberi Maestri Eco Retreat

Gianfranco Di Bella
Ottobre 16, 2025 Ottobre 16, 2025
Screenshot (6028)9

Lauria 12 Ottobre 2025

Gianfranco Di Bella
Ottobre 14, 2025 Ottobre 14, 2025
Screenshot (6025)10

Lauria 12 Ottobre 2025 Giubileo Diocesano delle corali parrocchiali

Gianfranco Di Bella
Ottobre 14, 2025 Ottobre 14, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI