Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

A SAN SEVERINO LUCANO ARRIVA LA CAROVANA DI APPENNINO BIKE TOUR

Luglio 31, 2021
242

Appennino Bike Tour, il Giro dell’Italia che non ti aspetti, organizzata da Legambiente e ViviAppennino, domani 31 luglio, farà tappa a San Severino Lucano. La cittadina del Pollino fa parte della campagna itinerante di duemilaseicento chilometri che tocca quattordici regioni dalla Liguria alla Sicilia, più di trecento Comuni attraversati e 44 Comuni tappa, 26 parchi e aree protette.

Il tracciato della ciclovia, iniziato lo scorso 16 luglio e che terminerà il prossimo 8 agosto si sta animando di iniziative lungo tutto lo Stivale incrociando piccoli borghi. A San Severino Lucano è previsto l’arrivo della staffetta Legambiente e consegna del testimone della rinascita al sindaco Franco Fiore alle ore 18.00, sarà poi inaugurata una stazione di assistenza e ricarica E-bike donata al comune dal gruppo Colussi, alle 19.00 sarà firmato il documento “Climate Change Legambiente”, il patto per il clima e alle 19.30  gli ospiti potranno apprezzare i prodotti tipici dell’interland sanseverinese grazie agli stand di “Campagna Amica di coldiretti”, saranno presenti alla manifestazione i falconieri della cooperativa a.d.n di Brienza che allieteranno il pomeriggio con uno spettacolo di Falconeria e attività didattiche per ragazzi. Soddisfazione esprime il sindaco Fiore per il coinvolgimento del suo comune nella ciclovia di Appennino Bike Tour e afferma “ I comuni degli Appennini in questi ultimi anni, è noto a tutti, stanno vedendo decrescere fortemente la loro popolazione, i territori non abitati e poco popolati si sa che sono più fragili e vulnerabili ecco perché bisogna farli conoscere e riscoprire e l’iniziativa di ViviAppennino e Legambiente  hanno proprio questo obiettivo, grazie al team in bicicletta si aprirà una finestra sull’Italia che si conosce poco. A ciò si aggiunge la promozione del turismo sostenibile e la creazione di una Rete per il Clima con precisi obiettivi da portare avanti. La pandemia ci ha fermato, ha cambiato i rapporti umani, il modo di relazionarsi con gli altri, speriamo che questa come altre iniziative segnino un punto a favore per la ripresa e la ripartenza.”

Previous Post

A Senise uno spettacolo teatrale per il bicentenario dalla nascita di Nicola Sole (1821-2021)

Next Post

IL PD DI ROTONDA SOLLECITA LA PRESENZA DEL MEDICO DI IGIENE E SANITA’ PUBBLICA

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

1

Tramutola celebra la sua regina d’autunno: in arrivo la XIV edizione della “Sagra della Castagna Munnaredda”

Gianfranco Di Bella
Ottobre 19, 2025 Ottobre 19, 2025
2052-franco.moret©20252

La Rinascita Lagonegro lotta, ma non basta: vince la Tinet Prata di Pordenone (3-0)

Gianfranco Di Bella
Ottobre 19, 2025 Ottobre 19, 2025
Immagine WhatsApp 2025-10-17 ore 13.25.20_159b567b3

Jeep Renegade, Ugl Basilicata:”Si chiude una fase storica del nostro sito”.

Gianfranco Di Bella
Ottobre 17, 2025 Ottobre 17, 2025
OIP (2)4

Accordo tra l’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) e i Medici di Medicina Generale (MMG). Le linee guida e le modalità operative per la campagna vaccinale prevista per il periodo 2025-2026

Gianfranco Di Bella
Ottobre 17, 2025 Ottobre 17, 2025
truffa anziano con logo5

Gianfranco Di Bella
Ottobre 17, 2025 Ottobre 17, 2025
Immagine WhatsApp 2025-10-15 ore 15.41.53_0266121c6

“Briganti o Migranti 2025” – Rionero in Vulture rievoca la storia tra fuga, memoria e identità lucana.

Gianfranco Di Bella
Ottobre 16, 2025 Ottobre 16, 2025
37

Risonanze d’Autunno ad Alberi Maestri Eco Retreat

Gianfranco Di Bella
Ottobre 16, 2025 Ottobre 16, 2025
Screenshot (6028)8

Lauria 12 Ottobre 2025

Gianfranco Di Bella
Ottobre 14, 2025 Ottobre 14, 2025
Screenshot (6025)9

Lauria 12 Ottobre 2025 Giubileo Diocesano delle corali parrocchiali

Gianfranco Di Bella
Ottobre 14, 2025 Ottobre 14, 2025
Screenshot (6017)10

Catechesi Lentiniana a Cura di don Michelangelo Crocco

Gianfranco Di Bella
Ottobre 12, 2025 Ottobre 12, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI