Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Riparte da Lagonegro il viaggio del #TellMeRock

Maggio 27, 2022
294

LAGONEGRO (PZ) – “Ogni momento della nostra vita si identifica attraverso una canzone o un album, bello o brutto che sia. Io di momenti o di giorni da affidare alla musica ne ho avuti e ne ho tutt’ora tanti, ma mai mi sarei sognato di essere qui a raccontarveli”.

Così scrive Giacomo Bloisi nella prefazione del suo primo libro dal titolo #TellMeRock, Un disco per ogni stagione”, il quale domani sera, da Lagonegro, riprende il suo tour di presentazione dopo lo stop causato dal Covid.

Tutto nasce da un taccuino ripreso dopo anni su cui Bloisi aveva scritto gli aneddoti ascoltati alla radio. “Non sono solo storie di icone, schitarrate o virtuosismi vocali. In ogni album c’è una storia d’amore, un avvenimento storico o una biografia fatta di drammi e felicità. E’ rock ma non solo…sono stati d’animo, vissuti attraverso note e testi”, si legge ancora nella sua prefazione.

Un libro nato per curiosità nel periodo di lockdown, con l’autore che riprende in mano i vinili di suo padre e ne ricorda e celebra momenti, aneddoti, storie, note e contesti storici in una rubrica quotidiana sul portale ivl24 da lui diretto. Un viaggio non solo nella musica, ma anche negli avvenimenti epocali che hanno cambiato il nostro secolo, con la musica e con il rock in particolare, a fare da colonna sonora o ispirazione.

Domani sera, nell’evento promosso dal Progetto Lee, Comune di Lagonegro e Università Popolare Lucana, è moderato da Pierpaolo Grezzi, saranno ospiti insieme all’autore, la responsabile e coordinatrice del centro Young Lee di Lagonegro Annamaria Fazzeri e i due giovani talenti Eleonora Carlomagno in arte Koa e Domenico Emanuele Di Lascio. Si comincia alle ore 18.

Un viaggio che spazia dai Pink Floyd ai Dire Straits, passando per i Led Zeppelin e fino alla canzone d’autore con Dylan, Battisti e la new wave italiana.

Bio dell’autore

Giacomo Bloisi è nato a Torino il 29 luglio 1982, ed è giornalista pubblicista dal gennaio 2017.

Ha collaborato con numerose testate online ed è stato per cinque anni inviato locale per il quotidiano regionale La Nuova del Sud, occupandosi anche di politica regionale.

Da due anni è direttore di ivl24 e Lucaniatv.it.

Da sempre appassionato di musica e di radio, durante il periodo di lockdown nazionale ha deciso di cimentarsi nella descrizione e storia di album e gruppi a lui molto cari, inaugurando su ivl24 le rubriche #RockInQuarantine prima e #TellMeRock poi, da cui prende il titolo questo volume.

Previous Post

LAURIA: FRANA AL MURACCIONE. IL SINDACO PITTELLA E L’ASSESSORE CAIMO NUOVO SOLLECITO ALLA REGIONE.

Next Post

PNRR, Bruno (Sindaco di Rotonda): Grazie ai fondi stanziati della Regione parte il progetto “I Sentieri del Benessere”

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Progetto senza titolo (2)
1

Qualcosa di Semplice: il singolo del gruppo LA CITTA’ BRUCIA, ne parliamo con il “front-man “Giacomo Cantisani.

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
Screenshot (5488)2

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th3

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.274

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)5

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI20256

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)7

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download8

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Screenshot (5479)9

Scuola tour i “ladri di carrozzelle” fanno tappa a Lauria.

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Screenshot (5474)10

La Basilicata Federiciana nella toponimia medioevale

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI