Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Il filo immaginario: una call per l’assegnazione di residenze artistiche a Potenza

Marzo 1, 2023
303

Nell’ambito del progetto di residenza ministeriale triennale di Gommalacca Teatro, aperto dal 1° al 31 marzo il bando per tre progetti di ricerca artistica della durata di 15 giorni

POTENZA – Nell’ambito del progetto “Il filo immaginario”, vincitore del bando “Artisti nei territori” sostenuto dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo e dalla Regione Basilicata, attraverso l’Accordo di Programma Interregionale triennale 2022-2024, la compagnia Gommalacca Teatro lancia una call per l’individuazione di tre residenze artistiche per l’anno 2023, finalizzate alla promozione e al sostegno dei nuovi linguaggi della scena creativa, performativa e interdisciplinare.

Il bando è rivolto a gruppi informali, compagnie, artisti e artiste che operino con finalità professionali sul territorio nazionale e internazionale e che stiano avviando, sviluppando o portando a compimento un nuovo progetto di ricerca artistica, a cui viene offerta una residenza creativa della durata di quindici giorni, da svolgere presso l’Auditorium del Centro Sociale Malvaccaro di Potenza, e un contributo a sostegno del progetto in residenza, oltre al supporto professionale e tecnico.

Sono ammissibili progetti di creazione artistica intesa come: produzione di spettacoli e performance di teatro contemporaneo, teatro per l’infanzia e la gioventù, performance site-specific, teatro danza, performance nello spazio pubblico, creazione multimediale/digitale, pratiche artistiche per la creazione e il potenziamento delle comunità, installazioni visive, installazioni sonore, teatro/arte partecipata, danza e altri linguaggi innovativi.

I progetti artistici presentati saranno valutati sulla base di criteri di qualità, di capacità di coinvolgimento della comunità, delle esperienze artistiche pregresse del soggetto presentante, di costruzione del progetto candidato in rete con altre residenze artistiche. Un’attenzione particolare sarà posta alle realtà artistiche presenti sul territorio della Regione Basilicata; ad artisti e artiste agli inizi del loro percorso; ai progetti artistici che si misurano con metodi di dialogo culturale, pratiche di cittadinanza attiva e co-creazione.

Le tre residenze saranno svolte in tre periodi differenti nel corso del 2023, tra giugno e dicembre. Durante ogni periodo di residenza verranno realizzati tre incontri che coinvolgeranno la comunità: un incontro all’inizio, uno intermedio e uno in conclusione della residenza.

I progetti saranno selezionati in formula mista dalla Direzione Artistica di Gommalacca Teatro e da un Gruppo di Spettatori Attivi, allievi dei laboratori di ricerca scenica della compagnia Gommalacca Teatro e cittadini che abbiano preso parte al processo di sensibilizzazione e formazione che si svolgerà durante l’apertura del bando. Al termine della selezione dei progetti candidati verrà stilata una graduatoria finale corrispondente ai punteggi ottenuti dai progetti presentati. Gli esiti della selezione saranno comunicati, entro la prima decade di maggio 2023, a tutti i partecipanti tramite e-mail e successivamente la graduatoria sarà pubblicata sul sito web www.gommalaccateatro.it, da dove a partire dal 1° marzo 2023 è possibile scaricare il bando.

Per partecipare al bando “Il filo immaginario” è necessario compilare, entro le ore 23:59 del 31 marzo 2023, il form di candidatura attivabile al link: https://forms.gle/F33oUUTqJa7NyxZK6. Per maggiori informazioni è attivo l’indirizzo e-mail residenze@gommalaccateatro.it.

Gommalacca Teatro, via Tirreno 34/A, 85100 Potenza | 393 3054088 | info@gommalaccateatro.it

Ufficio stampa: Francesco Mastrorizzi | 347 1241178 | francesco.mastrorizzi@gmail.com

Previous Post
Andrea-Badursi-con-Andrea-Roncato

<em>Cinefrutta Days: successo per la due-giorni svoltasi in Basilicata. Il festival delle buone abitudini alimentari piace. Ospite nella tappa pisticcese l’attore Andrea Roncato</em>

Next Post
th (11)

<strong>50° ANNIVERSARIO DELL’ISTITUZIONE DEL NAS CARABINIERI DI POTENZA.</strong>

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (6033)
1

Incontro Informativo su prossimi Bandi Regionali

Gianfranco Di Bella
Ottobre 22, 2025 Ottobre 22, 2025
Screenshot (6029)2

Lauria 20 Ottobre 2025, 60 anni dalla tragedia della condotta

Gianfranco Di Bella
Ottobre 20, 2025 Ottobre 20, 2025
3

Tramutola celebra la sua regina d’autunno: in arrivo la XIV edizione della “Sagra della Castagna Munnaredda”

Gianfranco Di Bella
Ottobre 19, 2025 Ottobre 19, 2025
2052-franco.moret©20254

La Rinascita Lagonegro lotta, ma non basta: vince la Tinet Prata di Pordenone (3-0)

Gianfranco Di Bella
Ottobre 19, 2025 Ottobre 19, 2025
Immagine WhatsApp 2025-10-17 ore 13.25.20_159b567b5

Jeep Renegade, Ugl Basilicata:”Si chiude una fase storica del nostro sito”.

Gianfranco Di Bella
Ottobre 17, 2025 Ottobre 17, 2025
OIP (2)6

Accordo tra l’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) e i Medici di Medicina Generale (MMG). Le linee guida e le modalità operative per la campagna vaccinale prevista per il periodo 2025-2026

Gianfranco Di Bella
Ottobre 17, 2025 Ottobre 17, 2025
truffa anziano con logo7

Gianfranco Di Bella
Ottobre 17, 2025 Ottobre 17, 2025
Immagine WhatsApp 2025-10-15 ore 15.41.53_0266121c8

“Briganti o Migranti 2025” – Rionero in Vulture rievoca la storia tra fuga, memoria e identità lucana.

Gianfranco Di Bella
Ottobre 16, 2025 Ottobre 16, 2025
39

Risonanze d’Autunno ad Alberi Maestri Eco Retreat

Gianfranco Di Bella
Ottobre 16, 2025 Ottobre 16, 2025
Screenshot (6028)10

Lauria 12 Ottobre 2025

Gianfranco Di Bella
Ottobre 14, 2025 Ottobre 14, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI