Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

EVENTO STORICO A LATRONICO 

Giugno 12, 2023
479

LA CITTÀ DI SAINT GILLES CON LA SUA AMMINISTRAZIONE COMUNALE E PARROCCHIA VERRÀ ACCOLTA A LATRONICO DAL 14/06 AL 24/06, PORTANDO CON SE IL BUSTO E LE RELIQUIE DEL SANTO PATRONO

Nel 2018, per iniziativa dei Comuni di Latronico (PZ) e Linguaglossa (CT), in preparazione delle celebrazioni dei 1300 anni  della morte del comune Santo Patrono, prende avvio l’ambizioso progetto di unire fra di loro tutti i Comuni italiani che hanno come loro Patrono Sant’Egidio Abate.

Il 5 dicembre 2019, tredici Comuni che rappresentano la rete di Comuni e che intercettano geograficamente l’Italia di Sant’Egidio dal Nord a Sud, dalla Valle D’Aosta alla Sicilia, siglano a Roma, presso la Camera dei Deputati, un protocollo d’intesa insieme alla Comunità di Sant’Egidio che ne è parte integrante e garante.

Allo stesso tempo, il Comune di Latronico, con forte determinazione, coltiva l’idea di stabilire, anzi di ri-stabilre un rapporto con la terra del romitaggio del nostro Sant’Egidio: Saint-Gilles-du-Gard, con la sua storica abbazia, che porti ad un gemellaggio dei due Comuni.

Il 22 e 23 ottobre 2022, invitata dal Sindaco di Saint Gilles, a partecipare ai festeggiamenti per la ricorrenza dei 1300 anni della morte del Santo, una delegazione del Comune di Latronico, si reca nel Comune francese, non solo per pregare sulla tomba dell’amato Santo, ma per riannodare i fili di un rapporto iniziato quarant’anni prima, con i Sindaci Albino Rossi e Luigi Ciminelli, poi interrotto, e che si era concretizzato nello scambio di visite tra gli Amministratori di Saint-Gilles a Latronico e viceversa.

La visita del mese di ottobre u.s. ha prodotto i suoi frutti, tanto che alla richiesta del Comune di Latronico alla “casa madre” di Saint-Gilles-du-Gard di condividere il progetto, che è culturale, turistico e spirituale insieme, già firmato da altri comuni italiani che hanno come santo Patrono Sant’ Egidio Abate, e di siglare un patto d’amicizia con il Comune di Latronico è stato risposto positivamente.

Dal 14 al 24 giugno c.m. una delegazione di Amministratori insieme al Parroco Jean-Marie Pezenti di Saint-Gilles-du-Gard, ricambierà la visita e si recherà a Latronico. La delegazione porterà con sé il busto e le reliquie del Santo conservate nella storica Abbaziale di Saint-Gilles-du-Gard.

Un evento storico, unico ed eccezionale, per la comunità cristiana e civile di Latronico.

Sarà questa l’occasione per siglare, dopo quasi mezzo secolo di attesa, attraverso un Consiglio Comunale straordinario, se non l’agognato gemellaggio, un patto di amicizia tra Latronico e Saint-Gilles-du-Gard, ponendo così un saldo e duraturo legame tra le due Comunità civili e con quella che è la “casa madre” del culto del nostro amato e venerato Santo Patrono Sant’Egidio Abate.

È grazie anche a questa visita, se la Comunità di Sant’Egidio – che fa della memoria del Santo un elemento importante della propria identità e che cerca che, nei diversi Paesi, Sant’Egidio sia sempre un nome di «preghiera», di servizio ai «poveri» e alla «pace» -, potrà finalmente accogliere e  custodire nella chiesa a Lui dedicata, in Trastevere, nel cuore della città di Roma, che dal 1972 accoglie la vita di preghiera della Comunità, una reliquia insigne del Santo.

Un’occasione aggiuntiva che sant’Egidio ci offre per maturare in un momento non facile non solo per le nostre Comunità, ma per il mondo.

Il programma provvisorio della visita della delegazione francese di Saint-Gilles-du-Garda a Latronico, prevede:

– mercoledì 14 giugno, a Roma, la consegna, presso la sede della Comunità di Sant’Egidio della reliquia alla Chiesa di Sant’Egidio in Trastevere;

– giovedì 15 giugno,

in mattinata, accoglienza della delegazione francese in Municipio da parte delle Autorità civili, religiose e militari.

ore 18:00 Cerimonia di accoglienza in Via Lacava ___ (Madonnina) della Statua e delle reliquie di Saint Gilles. Breve processione fino alla Basilica dove, dopo i saluti delle autorità civili e religiose in Piazza S. Egidio, verrà celebrato il Solenne Pontificale presieduto dal Vescovo Mons. Vincenzo Orofino, concelebrato con il parroco di Latronico e quello di Saint Gilles.

A seguire lo svelamento, in Piazza Sant’Egidio, della targa commemorativa dell’evento.

-Venerdì 16 giugno, in mattinata, visita guidata alla casa/museo del puntino ad ago

Ore 14:00-15:00. Partenza per Linguaglossa per partecipare ai festeggiamenti per la celebrazione del centenario dell’evento miracoloso del 17 giugno 1923.

-Sabato 17 e Domenica 18 giugno, partecipazione ai festeggiamenti a Linguaglossa.

-Lunedì 19 giugno, al pomeriggio, conoscenza del territorio: Musei, Grotte, Terme, Mostra fotografica-documentaria sulle processioni di Sant’Egidio e gita a Maratea e lago sirino.

-Martedì 20 giugno,  Consiglio comunale per formalizzare il patto di amicizia tra il Comune di Latronico e quello di Saint-Gilles-du Gard.

-Mercoledì 21 giugno, a Roma partecipazione all’udienza del Papa per benedizione della statua di Saint Gilles e reliquiario

Giovedì 22 giugno, Gita a Matera

Venerdì 23 giugno, ore 18:00 Messa in Basilica concelebrata concelebrato dal parroco di Latronico e quello di Saint Gilles, a seguire processione con la Statua e le reliquie di Saint Gilles.

Sabato 24 giugno, in mattinata, Saluti in Municipio

Previous Post
IMG-20230609-WA0065

Inaugurazione sede Iv a Matera con Maria Elena Boschi

Next Post
Screenshot (2029)

Lauria: Inizia il Grest 2023 Tu xTutti

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Foto 1
1

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)2

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)3

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th4

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Screenshot (5572)5

Nemoli: Una targa alla memoria di uno dei politici piu’ lungimiranti della Basilicata, Giuseppe Larocca.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
IMG_2474 (1)6

La Restanza – Il senso dei borghi”: a Morigerati un convegno per riscoprire il valore delle aree interne e contrastare lo spopolamento

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
th7

Praia a Mare: La reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
notte foto8

A Guardia Perticara la Notte Romantica nei Borghi più Belli d’Italia

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
mara9

Basilicata: la cooperazione femminile tiene e si distingue nei settori chiave dell’istruzione e del sociale

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
ecofarm10

HORTOIDEA, ECOFARM, C.O.T: Ortofrutta Experience, tre open day per raccontare l’ortofrutta italiana ai giovani

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI