Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

VIA CRUCIS DI FILIANO: UN VIAGGIO DI FEDE E SPERANZA

Marzo 25, 2024 Marzo 25, 2024
366

Venerdì 29 marzo a Filiano, a partire dalle ore 16:30, si svolgerà la 37ª edizione della Sacra rappresentazione della Via Crucis con personaggi viventi, organizzata dall’Associazione Pro Loco di Filiano, in collaborazione con la Parrocchia “Maria SS. del Rosario”, il Comune di Filiano e la Consulta delle Associazioni, con il patrocinio dell’UNPLI Basilicata e con il contributo dell’A.P.T. di Basilicata e della Regione Basilicata.

Era il 1984 quando un gruppo di giovani mise in scena la prima edizione della manifestazione, che con gli anni è diventata parte della storia del paese, una tradizione che si tramanda di generazione in generazione. La Via Crucis di Filiano è cresciuta tanto nel corso degli anni: si è arricchita di nuovi episodi e personaggi, c’è maggiore attenzione ai dettagli e alla ricostruzione storica. Ciò che è rimasto immutato nel tempo e che da sempre la caratterizza è il coinvolgimento emotivo e fisico dei figuranti e l’empatia del pubblico che rivive la Passione di Cristo. Quest’anno ad interpretare il ruolo di Gesù e della Madonna saranno Alessandro Viggiano e la madre Carmela Pietrafesa, il loro legame renderà la rappresentazione ancora più toccante e realistica.

«Rivolgo un particolare ringraziamento ad ogni singolo figurante e a tutti i volontari per l’impegno dedicato alla realizzazione dell’evento» dichiara Maria Santarsiero, Presidente dell’Associazione Pro Loco di Filiano.

Le fasi salienti della Via Crucis di Filiano saranno il processo nel Sinedrio davanti a Càifa in Piazza Autonomia, il processo presso il Pretorio di Pilato in Piazza SS. Rosario e la condanna di Cristo che sotto il peso della croce percorrerà le principali vie del paese. Ci sarà l’incontro commovente e doloroso di Gesù con sua madre Maria, accompagnata da Maria Maddalena, Maria di Cleofa e Giovanni. Successivamente, Gesù incontrerà la Veronica che asciugherà il suo volto maltrattato e segnato dalla sofferenza; le Pie Donne che piangendo si uniranno al suo dolore; infine la Samaritana che gli offrirà sollievo con un po’ d’acqua. Il percorso di Cristo, sempre più affaticato, culminerà sul Calvario in Villa Mancini, dove verrà crocifisso insieme ai due ladroni.

Il percorso verso il Golgota coinvolgerà emotivamente e spiritualmente tutti i presenti, le suggestioni create dall’ambiente, dall’illuminazione, dalla recita, dalla musica e dall’impegno di tutti i volontari ci riporteranno indietro nel tempo, in un viaggio di fede e speranza, per meditare sulla Passione di Cristo.

Previous Post
th (2)

Giornata mondiale dell’acqua 2024

Next Post
CC Tursi

PROVINCIA DI MATERA: CONTINUA L’ATTIVITÀ ANTIDROGA DEI CARABINIERI. ARRESTATO UN 54ENNE.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Foto 1
1

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)2

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)3

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th4

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Screenshot (5572)5

Nemoli: Una targa alla memoria di uno dei politici piu’ lungimiranti della Basilicata, Giuseppe Larocca.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
IMG_2474 (1)6

La Restanza – Il senso dei borghi”: a Morigerati un convegno per riscoprire il valore delle aree interne e contrastare lo spopolamento

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
th7

Praia a Mare: La reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
notte foto8

A Guardia Perticara la Notte Romantica nei Borghi più Belli d’Italia

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
mara9

Basilicata: la cooperazione femminile tiene e si distingue nei settori chiave dell’istruzione e del sociale

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
ecofarm10

HORTOIDEA, ECOFARM, C.O.T: Ortofrutta Experience, tre open day per raccontare l’ortofrutta italiana ai giovani

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI