Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Avis: donazioni in crescita nel materano

Marzo 28, 2024 Marzo 28, 2024
392

Il dato è emerso nel corso dell’assemblea provinciale

Si è svolta a Craco in occasione dei trent’anni dalla nascita della sezione comunale, la quindicesima assemblea ordinaria dei soci dell’Avis provinciale di Matera, alla quale hanno partecipato i rappresentanti delle 21 sezioni del territorio . La scelta del piccolo borgo di Craco è stata un’occasione per lanciare un messaggio a sostegno delle piccole comunali dell’interno, che vivono le difficili dinamiche demografiche dello spopolamento. Per i presidenti ed i delegati, i lavori assembleari sono stati preceduti dalla visita all’affascinante Craco vecchia, resa disponibile dall’amministrazione comunale che ha messo a disposizione dell’associazione anche, la splendida cornice dei locali del convento di San Pietro. Nell’occasione sono stati presentati i dati relativi alle raccolte del 2023, che evidenziano il prosieguo del trend positivo degli ultimi anni con 275 sacche di sangue ed emocomponenti raccolte in più rispetto al 2022. In tutto nel 2023 sono state 5381 le donazioni nelle sedi comunali e presso i Centri trasfusionali effettuate nella provincia di Matera, 304 delle quali di plasma. 193 le giornate di raccolte nelle sedi. Risultati ottenuti grazie alle tante attività portate avanti dai volontari e dal proficuo lavoro della macchina organizzativa regionale, il tutto supportato da una attenta programmazione calendarizzata, sviluppata dalla provinciale. È stata inoltre evidenziata la ripresa delle raccolte di plasma nelle sedi con il “progetto plasma”, presentato da Avis regionale e finanziato dal consiglio regionale nel 2023, sviluppato successivamente con la sinergia di tutti i livelli associativi regionali, provinciali e comunali. Un’altra nota positiva è rappresentata dall’aumento del personale sanitario accreditato per le raccolte e dalla collaborazione con i medici dei Centri trasfusionali di Matera e Policoro. Il 2023 è stato un anno da ricordare per il raggiungimento della calendarizzazione annuale delle raccolte e per il ritorno ad una massiccia promozione negli istituti scolastici superiori della provincia. Tra le attività, in collaborazione con l’Avis provinciale di Potenza e su iniziativa delle comunali di Terranova del Pollino e Senise, l’iniziativa “Doni Dorati” che nel 2023 ha visto la partecipazione di otto Avis della provincia. Quest’anno i doni sono arrivati alle famiglie del centro “Early start” di Chiaromonte, gestito dalla fondazione Stella Maris, con l’obiettivo di sostenerle insieme ai loro bambini affetti da un disturbo dello spettro autistico. Alla consegna dei doni avvenuta a Gennaio, seguiranno altre iniziative nel 2024, contraddistinte dal colore Blu che rappresenta l’Autismo. Nella relazione del direttivo, emerge infine il sostegno alla consulta giovani Basilicata che promuove iniziative per la formazione dei giovani avisini ed il continuo supporto alle sedi locali, specie le più piccole che hanno dovuto scontrarsi con adempimenti sempre maggiori. Il presidente provinciale Orazio Amati, nel ringraziare i migliaia donatori che salvano ogni giorno la vita di chi è meno fortunato, ha evidenziato come “il ruolo dei volontari che dirigono le sedi comunali e dei livelli superiori richieda un impegno sempre maggiore”. “Tra meno di un anno saremo chiamati al rinnovo dei direttivi a tutti i livelli – ha spiegato – dovremo farlo nella consapevolezza, oltre che delle nostre competenze, del tempo che la vità di tutti i giorni potrà metterci a disposizione, perchè fare volontariato oggi, richiede impegno e dedizione. Dovremo ricercare in ogni comunale validi collaboratori pronti a sostenere l’associazione a tutti i livelli. Non dovremo aver paura di affidarci ai giovani, integrandoli e scommettendo su di loro perché non ci deluderanno”. I lavori si sono conclusi, con un omaggio alla comunale di Craco, parte di una piccola comunità con un grande cuore. Da ben 30 anni la sede promuove le raccolte sul territorio con dei numeri importanti se rapportati alla popolazione. “La presenza di tanti donatori per noi è uno sprono a proseguire – ha sottolineato il presidente della sezione Avis di Craco, Pasquale Ragone – nello spirito di chi 30 anni fa volle piantare il seme della donazione nel nostro paese”.

Previous Post
Screenshot (3677)

Rotonda: al festival del Teatro amatoriale “poker d’assi” per l’ACAV , con la compagnia 30 allora di Caserta, che porta in scena LA ZUPPIERA

Next Post
CC Colobraro

COLOBRARO: I CARABINIERI ARRESTATO UN 69ENNE PER TENTATO OMICIDIO.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

OIP (1)
1

Grumento Nova: ultimo dei sei incontri del corso di formazione politica 2025 “Formare per Governare, Governare per Cambiare”,

Gianfranco Di Bella
Luglio 16, 2025
Screenshot (5624)2

Lauria: Grande successo per la compagnia Archè che ritorna in scena con Sono io la provvidenza.

Gianfranco Di Bella
Luglio 15, 2025 Luglio 15, 2025
WhatsApp Image 2025-07-10 at 17.00.493

L’opposto Leonardo Sanchi chiude il mercato in entrata della Rinascita Lagonegro

Gianfranco Di Bella
Luglio 15, 2025 Luglio 15, 2025
Screenshot (5621)4

Ospite nella seconda puntata de: A panchina u’ frisco, il dottore Giacomo Cassino.

Gianfranco Di Bella
Luglio 14, 2025 Luglio 14, 2025
Screenshot (5617)5

Tutto pronto a Lauria per i festeggiamenti in onore di San Giacomo Apostolo

Gianfranco Di Bella
Luglio 9, 2025 Luglio 9, 2025
Screenshot (5615)6

Fotogrammi di un’emozione

Gianfranco Di Bella
Luglio 8, 2025 Luglio 8, 2025
Miniatura YouTube Vlog Festa Stupenda Moderno Colorato Fucsia Rosa Argento7

A Panchina ù frisco, prima puntata: Ospite Carmina Ielpo.

Gianfranco Di Bella
Luglio 7, 2025 Luglio 7, 2025
Screenshot (5594)8

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1829

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a10

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI