Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Turismo: seconde case, ricettività di qualità e assunzioni.

Gennaio 10, 2025 Gennaio 10, 2025
235

Incontro a Praia a Mare

Praia a Mare (Cs) | sabato 11 gennaio 2025 | Palazzo delle esposizioni, h 10:30

PRAIA A MARE, venerdì 10 gennaio 2025

Sabato 11 Gennaio 2025, alle 10 e 30 presso il Palazzo delle Esposizioni di Praia a Mare, è in programma un importante convegno dal titolo “Le agevolazioni per le seconde case, per la ricettività di qualità e per le assunzioni”.

L’evento, organizzato dall’amministrazione comunale di Praia a Mare, in collaborazione con la Regione Calabria e l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Paola, vedrà la partecipazione di relatori qualificati e autorità locali.

Tra gli interventi, quello del sindaco del Comune di Praia a Mare, Antonino De Lorenzo, e dell’assessore al Turismo, Ambiente, Formazione e Lavoro della Regione Calabria, Giovanni Calabrese. Relazioneranno inoltre il senatore Fausto Orsomarso, il presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Paola, Fernando Caldiero, il docente di Sociologia del turismo dell’Unical, Tullio Romita, e l’avvocato Rosa Pignataro. Modera il giornalista Martino Ciano.

L’evento rappresenta un’occasione importante per approfondire le opportunità offerte dalle nuove normative e per favorire lo sviluppo del turismo di qualità sul territorio. Ovvero, le agevolazioni finanziarie per la realizzazione di nuove strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere e il bando regionale per il finanziamento di appartamenti ammobiliati per uso turistico (seconde case), primo esperimento in assoluto per la Calabria.

“L’Alto Tirreno cosentino è il territorio calabrese con la più alta densità di seconde case – spiega De Lorenzo – e il loro corretto utilizzo può rappresentare una grande opportunità di sviluppo”.

L’attuale sindaco di Praia a Mare, nel 2015 è stato relatore della prima legge regionale avente ad oggetto le seconde case per conto dell’allora consigliere regionale Fausto Orsomarso. Al testo – tra gli altri meriti – si riconosce per la prima volta una più consona indicazione di questi immobili come appartamenti ammobiliati per uso turistico.

“Oggi – prosegue Antonino De Lorenzo – le agevolazioni partono proprio dal comune amministrato da chi ha avuto l’intuizione che ha portato Orsomarso a far approvare la legge 20/2015 su questo tema. Sarà inoltre l’occasione per approfondire altre agevolazioni, grazie all’intervento dell’avvocato Rosa Pignataro e che per le imprese operanti in regione rappresentano occasioni concrete di nuove assunzioni.

Ringrazio – conclude il sindaco di Praia a Mare – l’assessore regionale Calabrese che ci ha dato la possibilità di ospitare questo importante convegno di presentazione e il presidente Caldiero che ha concesso il marchio dell’Ordine dei commercialisti, prevedono inoltre l’assegnazione di punti di formazione continua professionale per i partecipanti. Presenza di grande rilievo è anche quella dell’Unical, con il professor Tullio Romita che è da sempre uno dei massimi esperti del fenomeno delle seconde case”.

Previous Post
Screenshot (4899)

Lauria: “Sabato privilegiato” esposta nella Chiesa di San Giacomo la preziosa riproduzione della Madonna di don Placido.

Next Post
Carnevale Satriano 2025

Satriano di Lucania: SEMINARIO RESIDENZIALE di TEATRO nel PAESAGGIO

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

UN CICLAMINO PER DEAXSEMPRE
1

 Un Ciclamino per Deaxsempre – I Vivai La Malfa Tommaso a Marconia il 31 ottobre e il 1° novembre

Gianfranco Di Bella
Ottobre 23, 2025 Ottobre 23, 2025
Locandina2

JOYCE ELAINE YUILLE & ELIO COPPOLA TRIO

Gianfranco Di Bella
Ottobre 23, 2025 Ottobre 23, 2025
Tognoni3

Gianfranco Di Bella
Ottobre 23, 2025 Ottobre 23, 2025
Immagine WhatsApp 2025-09-16 ore 11.55.51_3af1fb1c4

Crisi idrica, Polese (OL – IV): “Oltre i ruoli politici, difendiamo insieme il futuro della Basilicata”

Gianfranco Di Bella
Ottobre 23, 2025
Screenshot (6033)5

Incontro Informativo su prossimi Bandi Regionali

Gianfranco Di Bella
Ottobre 22, 2025 Ottobre 22, 2025
Screenshot (6029)6

Lauria 20 Ottobre 2025, 60 anni dalla tragedia della condotta

Gianfranco Di Bella
Ottobre 20, 2025 Ottobre 20, 2025
7

Tramutola celebra la sua regina d’autunno: in arrivo la XIV edizione della “Sagra della Castagna Munnaredda”

Gianfranco Di Bella
Ottobre 19, 2025 Ottobre 19, 2025
2052-franco.moret©20258

La Rinascita Lagonegro lotta, ma non basta: vince la Tinet Prata di Pordenone (3-0)

Gianfranco Di Bella
Ottobre 19, 2025 Ottobre 19, 2025
Immagine WhatsApp 2025-10-17 ore 13.25.20_159b567b9

Jeep Renegade, Ugl Basilicata:”Si chiude una fase storica del nostro sito”.

Gianfranco Di Bella
Ottobre 17, 2025 Ottobre 17, 2025
OIP (2)10

Accordo tra l’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) e i Medici di Medicina Generale (MMG). Le linee guida e le modalità operative per la campagna vaccinale prevista per il periodo 2025-2026

Gianfranco Di Bella
Ottobre 17, 2025 Ottobre 17, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI