Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
212

La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l’impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L’iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA, Arcadia, La Deliziosa, Costieragrumi e Terra Orti, ha ancora una volta dimostrato la sua capacità di coinvolgere attivamente le giovani generazioni sui temi del benessere e della corretta nutrizione.

L’attesissima finale si è svolta presso la Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana, mercoledì 30 aprile 2025. L’evento è stato condotto da Elena Scisci, la quale ha saputo animare la platea gremita di alunni provenienti dalle scuole medie e superiori di ogni angolo d’Italia. Questi giovani spettatori hanno avuto l’opportunità di assistere alla proiezione dei cortometraggi finalisti, opere selezionate con grande cura dalla giuria di Cinefrutta, e che per la loro qualità e originalità hanno ricevuto il “Premio Selezione Cinefrutta”.

La giuria, composta da esperti del mondo del cinema e dell’enogastronomia, ha avuto il compito di decretare i vincitori del premio per il “Miglior cortometraggio” nelle rispettive categorie. Per la sezione “Scuole medie”, il riconoscimento è andato all’ I.C. Giovanni Paolo II di Salerno per il lavoro intitolato “Fruttiade”. Nella categoria “Scuole superiori”, invece, ha trionfato il liceo Gian Camillo Glorioso di Montecorvino Rovella con il corto “Paranormal Fructivity”.

Un momento particolarmente coinvolgente della premiazione è stata la designazione dei vincitori del “Premio del Pubblico“, la cui scelta è stata affidata agli studenti presenti in sala. Ad aggiudicarsi questo ambito riconoscimento sono stati, per la categoria “Scuole medie i ragazzi dell’ I.C. L. Da Vinci di Villa Literno con il corto “Biancaneve” e per la categoria “Scuole superiori” l’IPSEOA Virtuoso di Salerno con il corto intitolato “Virtuoso in tavola – viaggio nel cibo sano”.

Nelle settimane precedenti la finale, il “Premio speciale Facebook” ha catturato l’attenzione del popolo del web. Questo riconoscimento, attribuito al cortometraggio la cui immagine emblematica pubblicata sul profilo Facebook di Cinefrutta ha ottenuto il maggior numero di “Mi piace”, ha visto trionfare, per la categoria “Scuole medie, l’I.C. Giovanni Paolo II di Salerno con “Food vibes” e, per la categoria “Scuole superiori” il liceo B. Rescigno di Roccapiemonte con il corto “Gemelli diversi”.

Nel corso della giornata, hanno preso la parola Gennaro Velardo, direttore della O.P. AOA, il presidente della O.P. AOA Vincenzo Di Massa, il direttore della O.P. Agriverde Gianni Falco, il referente della AOP Arcadia Salvatore Pecchia, il presidente della O.P. Terra Orti Alfonso Esposito e il direttore della O.P. Terra Orti Emilio Ferrara. È intervenuto inoltre il fondatore del Giffoni Film Festival Claudio Gubitosi. Il loro impegno mira a sensibilizzare gli alunni sull’importanza di adottare corretti stili di vita e regimi alimentari salutari. Hanno espresso la loro gratitudine ai ragazzi e ai loro docenti per la partecipazione e l’apprezzamento dimostrato nei confronti dell’iniziativa. Come nelle edizioni precedenti, anche quest’anno Cinefrutta ha avuto l’onore di ospitare personalità di spicco del panorama cinematografico italiano. L’ospite d’onore di questa edizione è stato Francesco Pannofino, la voce italiana di numerosi attori di fama internazionale, tra cui George Clooney, Denzel Washington e Jean-Claude Van Damme. Come attore, ha partecipato a diverse produzioni cinematografiche e televisive italiane, tra cui la serie TV “Boris” nel ruolo di René Ferretti.

Previous Post
download (1)

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Next Post
Screenshot (5484)

Lauria: Musica e musicoterapia

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Foto 1
1

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)2

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)3

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th4

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Screenshot (5572)5

Nemoli: Una targa alla memoria di uno dei politici piu’ lungimiranti della Basilicata, Giuseppe Larocca.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
IMG_2474 (1)6

La Restanza – Il senso dei borghi”: a Morigerati un convegno per riscoprire il valore delle aree interne e contrastare lo spopolamento

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
th7

Praia a Mare: La reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
notte foto8

A Guardia Perticara la Notte Romantica nei Borghi più Belli d’Italia

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
mara9

Basilicata: la cooperazione femminile tiene e si distingue nei settori chiave dell’istruzione e del sociale

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
ecofarm10

HORTOIDEA, ECOFARM, C.O.T: Ortofrutta Experience, tre open day per raccontare l’ortofrutta italiana ai giovani

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI