Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
Qualcosa di Semplice: il singolo del gruppo LA CITTA’ BRUCIA, ne parliamo con il “front-man “Giacomo Cantisani.
Loading advertisement...
Preload Image
Up next

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Cancel
Turn Off Light
Share

Qualcosa di Semplice: il singolo del gruppo LA CITTA’ BRUCIA, ne parliamo con il “front-man “Giacomo Cantisani.

Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025

LA CITTÀ BRUCIA:

SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI DAL 9 MAGGIO

IL SINGOLO DELLA BAND LUCANA

QUALCOSA DI SEMPLICE 

ACCOMPAGNATO DAL VIDEOCLIP UFFICIALE 

Disponibile dal 9 maggio su tutte le piattaforme digitali il singolo “Qualcosa di semplice” della band lucana La Città Brucia. Il brano, distribuito dall’etichetta La Stanza Nascosta Records, anticipa l’uscita dell’album “Resisteremo”.

Disponibile per tutti sul canale YouTube della band, dopo l’anteprima esclusiva, il videoclip ufficiale del brano- per la regia di Giacomo Cantisani- nel quale le angolazioni ardite della macchina da presa e una ricercata semantica dei colori disegnano una narrazione vertiginosa.

Link videoclip:https://youtu.be/WX0dl__0UmE

In“Qualcosa di semplice”– personalissimo manifesto esistenziale al crocevia fra rock, grungee pop– irruenza e afflato melodico si incontrano in un brano scuro, claustrofobico e potente, dalla ruvida e impattante immediatezza.

“Qualcosa di semplice”– spiega la band–esplorail bisogno di autenticità in un contesto che appare mistificante, precario, disumanizzato e sempre più privo di significato.

In un mondo che tende a complicare tutto, costringendoci all’interno di schemi ripetitivi e soffocanti, è importante non dimenticare il valore di ciò che è semplice e puro, rispondere all’assenza di sensoreinventandosi in maniera più vera e genuina.

La Città Brucia non è solo il racconto di un mondo in fiamme. E’ innegabilmente una metafora di distruzione, ma vuole essere anche il motore di un riscatto, di un cambiamento possibile. Attraverso la nostra musica, cerchiamo di resistere, di non piegarci alla rassegnazione, di costruire un senso e un futuro diversi.

Con “Qualcosa di semplice” il nostro intento- prosegue la band– era dare vita a un suono potente ma accessibile, capace di coinvolgere senza perdere intensità. In un panorama in cui il rock sembra sempre più di nicchia, abbiamo scelto di rompere le barriere con una canzone che parla a tutti, senza compromessi.

Ci siamo spinti-in realtà- anche un po’ oltre: un assolo di chitarra fuori dagli schemi radiofonici di oggi, voci stratificate che richiamano il rock più autentico, una sezione ritmica martellante che sfiora i territori più estremi. E poi c’è l’apertura sonora degli elementi orchestrali, che danno profondità al pezzo.

Il videoclip

Dichiarazioni di  Giacomo Cantisani (Regia e Script)

Immaginare la storia da raccontare attraverso il videoclip di “Qualcosa di semplice” è stato un processo fluido e spontaneo. Così come è stato facile scegliere chi doveva interpretare il protagonista: Federico, un caro amico di infanzia, possedeva la fisionomia e l’atteggiamento perfetti per dar vita al personaggio centrale del video.

Fin da subito, è emersa la necessità di raccontare la vita di una persona che fatica a vivere in un mondo che sembra sempre più artefatto e, sotto certi aspetti, sempre più complesso. L’immagine più chiara che avevo in mente era quella di un ragazzo intrappolato in un ciclo ripetitivo, che vive le stesse giornate monotone, incastrato in un lavoro che non lo soddisfa e incistato in un ambiente casalingo disordinato. Insomma, un “nerd” in solitudine, insoddisfatto e a tratti depresso.

Tra questi due mondi, quello del lavoro e quello domestico, c’era la necessità di inserire uno spazio che simboleggiasse il desiderio del protagonista di sganciarsi da queste dinamiche disfunzionali, il suo bisogno di rinascita. Ecco che fa la sua comparsa, nel videoclip, la stanza dove la band suona. I membri del gruppo, con la loro energia e la loro rabbia, danno vita al desiderio di risveglio del protagonista, a quell’impulso, finora soffocato, di rompere l’ apatia e di riappropriarsi della propria vita.

Oltre a essere un simbolo del desiderio di cambiamento del protagonista, la band è però anche  metafora della stagnante quotidianità in cui il protagonista è invischiato. I musicisti interpretano anche personaggi reali, con cui il protagonista deve confrontarsi ogni giorno: il datore di lavoro che pretende sempre di più, i clienti impertinenti, un fornitore poco attento o poco corretto. 

In questo modo, i membri della band incarnano il bene e il male, gli stimoli positivi e le piccole e grandi ingiustizie di ogni giorno, mettendo il protagonista di fronte ad una alternativa, continuare a subire o cambiare rotta, reinventandosi.

Nel finale si respira aria di cambiamento e ritrovata autenticità.

Dichiarazioni Alessia Gugliotta (Riprese, Editing, Montaggio)

Il videoclip di “Qualcosa di semplice” è nato dall’esigenza di tradurre in immagini le emozioni e le atmosfere evocate dal brano.

Fin dal primo ascolto ho sentito la necessità di raccontare visivamente quel senso di inquietudine quotidiana, quel loop mentale in cui spesso ci ritroviamo intrappolati, tra lavoro e vita privata, fino al momento in cui qualcosa dentro di noi si spezza e ci costringe a scegliere: continuare a sopravvivere o iniziare finalmente a vivere.

Abbiamo girato all’interno del birrificio Honey Monkey, una location che si è rivelata perfetta per costruire una narrazione ciclica e claustrofobica, in grado di rendere palpabile quel senso di oppressione iniziale e, allo stesso tempo, offrire lo spazio per una trasformazione visiva ed emotiva.

I colori sono stati fondamentali nella costruzione del racconto: ho scelto di lavorare con gelatine colorate e luci direzionali per sottolineare i cambiamenti interiori del protagonista. Il magenta accompagna la sua routine alienante, diventando il colore dell’ansia e dell’inquietudine; il blu esplode nel momento di rottura, quando tutto sembra crollare; infine, il rosso si fa spazio come simbolo di una nuova consapevolezza, quella di chi sceglie di affrontare la realtà con uno sguardo libero, autentico.

Dal punto di vista tecnico, ho utilizzato due mirrorless Sony a7IV: su una macchina era montato un obiettivo fisso 35mm, con diaframma aperto a 1.4 per le riprese più intime e profonde; sull’altra, un versatile 24-70mm, lavorando con diaframma a 2.8 per garantire maggiore adattabilità durante le scene più dinamiche.

È stato un lavoro di squadra intenso, faticoso, ma estremamente stimolante. Un processo creativo che ha richiesto cura, ascolto e tanta passione da parte di tutti. Vedere prendere forma questo videoclip, fotogramma dopo fotogramma, è stata una delle esperienze più gratificanti della mia carriera.

CREDITS BRANO“QUALCOSA DI SEMPLICE”

Voce: Giacomo Cantisani

Chitarra e Cori: Antonio Pennetta

Basso: Francesco Spaltro

Batteria: Giuseppe Cupparo

Testi: Giacomo Cantisani

Arrangiamenti: Giacomo Cantisani, Antonio Pennetta, Francesco Spaltro, Giuseppe Cupparo

Registrato e Masterizzato da Salvatore Papotto presso gli studi de “La Stanza Nascosta Records”

Editato e Mixato da Antonio Pennetta presso “Eclissi Studios”

CREDITS VIDEO “QUALCOSA DI SEMPLICE”

Regia e Script: Giacomo Cantisani

Riprese, Editing e Montaggio: Alessia Gugliotta

Attore Protagonista: Federico Sisinni

Location: Birrificio Artigianale “Honey Monkey Brewing Co.” – Francavilla in Sinni (PZ)

Sponsor:

Honey Monkey Brewing Co.

Globalcom Basilicata

Catà Music Bar Bistrot

Bio La Città Brucia

La Città Brucia è una band lucana nata nel 2020 e composta da Giacomo Cantisani (voce), Antonio Pennetta (chitarra e cori), Francesco Spaltro (basso) e Giuseppe Cupparo (batteria). Hanno all’attivo l’ep E se tutto fosse uno sbaglio (Autoprodotto, 2023) e i singoli In un solo secondo (Autoprodotto, 2024) e Qualcosa di semplice (La Stanza nascosta Records, 2025). Il 23 maggio è prevista la pubblicazione dell’album Resisteremo (La Stanza Nascosta Records).

Nel tempo, il confronto e l’unione di diverse influenze dei membri della band, hanno portato allo sviluppo di un alt-rock cantato in italiano, ruvido ma emotivo, diretto ma profondo. Ogni canzone è lo specchio di un vissuto esistenziale e del bisogno di trasformarlo.

Previous Video
ospite di lucaniatv il professore Carmine Cassino

On Line ospite di lucaniatv.it il professore Carmine Cassino

Next Video
Screenshot (5488)

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Foto 1
1

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)2

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)3

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th4

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Screenshot (5572)5

Nemoli: Una targa alla memoria di uno dei politici piu’ lungimiranti della Basilicata, Giuseppe Larocca.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
IMG_2474 (1)6

La Restanza – Il senso dei borghi”: a Morigerati un convegno per riscoprire il valore delle aree interne e contrastare lo spopolamento

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
th7

Praia a Mare: La reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
notte foto8

A Guardia Perticara la Notte Romantica nei Borghi più Belli d’Italia

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
mara9

Basilicata: la cooperazione femminile tiene e si distingue nei settori chiave dell’istruzione e del sociale

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
ecofarm10

HORTOIDEA, ECOFARM, C.O.T: Ortofrutta Experience, tre open day per raccontare l’ortofrutta italiana ai giovani

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI