Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Maratea, festa dello sport e dell’educazione: oltre 80 studenti in gara per le Prime Competizioni Scolastiche di Canoa-Kayak promosse dal MIUR e da Sport e Salute, con il supporto tecnico della FICK

Maggio 21, 2025 Maggio 21, 2025
158

Maratea, 20 maggio 2025 – Si è svolta oggi al Porto di Maratea una giornata di grande valore educativo e sportivo: le Prime Competizioni Scolastiche Regionali di Canoa-Kayak della Basilicata, organizzate dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Fly Maratea, promosse dal Ministero dell’Istruzione e del Merito – Ufficio Politiche Sportive Scolastiche e da Sport e Salute, con il supporto tecnico  del CONI e della Federazione Italiana Canoa Kayak (FICK), hanno portato in acqua oltre 80 studenti-atleti, accompagnati da 150 tra familiari, alunni e docenti.

L’iniziativa, organizzata dall’ASD Fly Maratea in occasione della Giornata Europea del Mare, ha trasformato il porto in una palestra a cielo aperto, dove sport, cultura marinaresca ed educazione ambientale si sono incontrati in un’unica esperienza formativa.

 Le staffette femminili e maschili sono state vinte dall’Istituto Comprensivo di Trecchina. Le squadre dei quattro ragazzi e delle quattro ragazze più veloci, che accedono alla fase nazionale di ottobre a Castel Gandolfo, provengono tutte dall’Istituto Comprensivo di Maratea.

Oltre alle gare, gli studenti hanno partecipato a laboratori ambientali e culturali curati da Legambiente Maratea e dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Maratea, approfondendo il legame tra sport, mare e territorio.

Le dichiarazioni dei protagonisti:

Matteo Trombetta, Coordinatore di Sport e Salute Basilicata:
«Il nostro impegno è rendere l’attività sportiva sempre più accessibile e inclusiva. Le competizioni scolastiche di kayak a Maratea segnano un passo importante nella promozione dello sport come diritto per tutti.»

Giovanni Salvia, Presidente del CONI Basilicata:
«Lo sport è uno strumento potentissimo per la crescita personale e sociale dei ragazzi. Iniziative come questa dimostrano quanto possa essere efficace quando si integra con la scuola e il territorio.»

Giovannina Molinari, Coordinatrice di educazione sportiva MIUR Basilicata:
«Lo sport a scuola è un’opportunità per crescere, apprendere e costruire comunità. Questa giornata dimostra quanto sia efficace unire educazione fisica, rispetto per l’ambiente e collaborazione tra enti. I nostri ragazzi hanno vissuto un’esperienza formativa che porteranno con sé a lungo.»

Cesare Albanese, Sindaco di Maratea:
«Maratea è fiera di ospitare un evento che unisce sport, educazione e tutela ambientale. Vedere tanti giovani impegnati in una disciplina così affascinante è motivo di orgoglio per la nostra comunità e conferma la vocazione marinaresca e culturale del nostro territorio.»

Fabio Marcante, Sindaco di Trecchina:
«Collaborare per promuovere esperienze formative che valorizzano il nostro patrimonio naturale e coinvolgono le nuove generazioni è fondamentale. Questa giornata rappresenta un esempio concreto di sinergia tra istituzioni, scuola e sport.»

Michele Lenti, Tenente di Vascello, Comandante della Capitaneria di Porto di Maratea:
«Educare i giovani al rispetto del mare è parte integrante della nostra missione. Eventi come questo rafforzano il legame tra cittadinanza e cultura marittima, promuovendo sicurezza e consapevolezza.»

Amelia Viterale, Presidente Legambiente Maratea:
«Da quattro anni, insieme all’ASD Fly Maratea, portiamo avanti con convinzione il progetto della “Scuola a cielo aperto”, facendo scoprire ai ragazzi il mare attraverso il kayak e l’educazione ambientale. Questa giornata ha rappresentato un momento speciale: le gare, vissute come un gioco formativo, hanno acceso nei ragazzi ancora più motivazione e passione. È così che si costruisce un rapporto autentico con la natura e con il territorio.»

Enrico Iannini, Presidente dell’ASD Fly Maratea:
«Abbiamo fortemente voluto questo evento per portare il kayak nelle scuole e nel cuore dei ragazzi. Crediamo nello sport come strumento educativo e nella forza del mare come palestra di vita. Vedere oltre cento studenti pagaiare nelle acque di Maratea è già una vittoria.»

SELEZIONE IMMAGINI CON DIDASCALIE:

  1. “Vincitori maschi e femmine.JPG”
     I migliori atleti delle gare regionali premiati con medaglie e applausi da pubblico e autorità.
  2. “Elisa oro femminile con Trombetta 2.JPG”
    L’oro femminile premiata da Matteo Trombetta, Sport e Salute Basilicata.
  3. “Emiliano oro maschile.JPG”
    L’oro maschile sul podio.
  4. “Vincitrici donne.JPG”
    Le quattro ragazze dell’Istituto di Maratea qualificate per la fase nazionale.
  5. “Staffetta femminile.JPG”
     Le vincitrici della staffetta femminile per l’Istituto di Trecchina.
  6. “Partenza staffetta.JPG”
    Momento della partenza delle staffette nel Porto di Maratea.
  7. “Drone staffetta.JPG”
    Vista dall’alto dei kayak in gara nel Porto di Maratea.
  8. “Attesa staffette.JPG”
    I ragazzi si preparano in spiaggia per le gare: tra emozione e spirito di squadra.
  9. “Abbraccio Flavio e FICK argento maschile.JPG”
    Un momento di emozione tra atleta e tecnico dopo la premiazione.
  10. “Oro femminile e Sindaco Albanese.JPG”
    Il Sindaco di Maratea premia una delle giovani campionesse locali.

Ufficio Stampa:
Emanuela Vita – 373 7720063 – vita.emmanuela@gmail.com
Info:
info@flymaratea.it – www.flymaratea.it – 375 7723896

Previous Post
Onirica_Lights_Ferrandina_Max_Casacci

Onirica Lights Festival – Le arti digitali in mostra a Ferrandina

Next Post
1 – GREEN DIGITAL HUB

“IL COMUNE DI TITO NON RESTERÀ A GUARDARE L’ABBANDONO DEL PROGETTO GREEN DIGITAL HUB”

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Foto 1
1

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)2

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)3

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th4

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Screenshot (5572)5

Nemoli: Una targa alla memoria di uno dei politici piu’ lungimiranti della Basilicata, Giuseppe Larocca.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
IMG_2474 (1)6

La Restanza – Il senso dei borghi”: a Morigerati un convegno per riscoprire il valore delle aree interne e contrastare lo spopolamento

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
th7

Praia a Mare: La reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
notte foto8

A Guardia Perticara la Notte Romantica nei Borghi più Belli d’Italia

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
mara9

Basilicata: la cooperazione femminile tiene e si distingue nei settori chiave dell’istruzione e del sociale

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
ecofarm10

HORTOIDEA, ECOFARM, C.O.T: Ortofrutta Experience, tre open day per raccontare l’ortofrutta italiana ai giovani

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI