Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Basilicata: la cooperazione femminile tiene e si distingue nei settori chiave dell’istruzione e del sociale

Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
99

La Basilicata conferma la vitalità della cooperazione a guida femminile. È quanto emerge dall’Atlante regionale della cooperazione femminile italiana 2024, pubblicato da Fondosviluppo, che fotografa una presenza significativa e qualitativamente rilevante delle donne nel sistema cooperativo lucano.

Secondo il rapporto, in Basilicata il settore con il maggior numero di cooperative femminili attive è quello sociale e sanitario (86 unità, pari al 29,1% del totale). Ma il dato più significativo riguarda l’incidenza percentuale nei settori strategici: le cooperative guidate da donne coprono il 60% delle realtà attive nel comparto istruzione e formazione, il 53,8% nel sociale e sanitario e il 49% nell’informazione e comunicazione.

“Parliamo di ambiti decisivi per la qualità della vita delle nostre comunità: educazione, salute, accesso all’informazione. E in tutti questi settori, le donne cooperative non solo sono presenti, ma spesso trainano l’innovazione sociale”, commenta Giuseppe Bruno, presidente di Confcooperative Basilicata. “In una regione in cui troppo spesso si parla di fuga di cervelli o di desertificazione imprenditoriale, la cooperazione femminile rappresenta un presidio di intelligenza collettiva, radicamento territoriale e fiducia nel futuro.”

A livello nazionale, il sistema cooperativo femminile ha registrato una contrazione rispetto al 2019, ma ha tenuto meglio rispetto al complesso delle imprese cooperative (-15,6% contro -20%). Il Mezzogiorno si conferma l’area con la maggiore incidenza di cooperative attive femminili, con la Basilicata che si inserisce tra le regioni più virtuose del Sud per presenza nei settori ad alto impatto sociale.

“Non basta però registrare questi numeri. Occorre che le istituzioni regionali e locali scommettano su questa forza silenziosa, offrendo strumenti di sostegno, accesso al credito e formazione continua. La cooperazione femminile – è il commento di Domenica Lapolla, presidente Commissione donne dirigenti Confcooperative Basilicata – è una leva strategica per generare occupazione di qualità, coesione sociale e rigenerazione delle aree interne”.

Per Confcooperative Basilicata, questi dati confermano l’urgenza di politiche strutturali che riconoscano e sostengano il ruolo delle donne nel mondo della cooperazione, non solo come beneficiarie, ma come protagoniste del cambiamento economico e sociale della regione.

Previous Post
ecofarm

HORTOIDEA, ECOFARM, C.O.T: Ortofrutta Experience, tre open day per raccontare l’ortofrutta italiana ai giovani

Next Post
notte foto

A Guardia Perticara la Notte Romantica nei Borghi più Belli d’Italia

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

OIP (1)
1

Grumento Nova: ultimo dei sei incontri del corso di formazione politica 2025 “Formare per Governare, Governare per Cambiare”,

Gianfranco Di Bella
Luglio 16, 2025
Screenshot (5624)2

Lauria: Grande successo per la compagnia Archè che ritorna in scena con Sono io la provvidenza.

Gianfranco Di Bella
Luglio 15, 2025 Luglio 15, 2025
WhatsApp Image 2025-07-10 at 17.00.493

L’opposto Leonardo Sanchi chiude il mercato in entrata della Rinascita Lagonegro

Gianfranco Di Bella
Luglio 15, 2025 Luglio 15, 2025
Screenshot (5621)4

Ospite nella seconda puntata de: A panchina u’ frisco, il dottore Giacomo Cassino.

Gianfranco Di Bella
Luglio 14, 2025 Luglio 14, 2025
Screenshot (5617)5

Tutto pronto a Lauria per i festeggiamenti in onore di San Giacomo Apostolo

Gianfranco Di Bella
Luglio 9, 2025 Luglio 9, 2025
Screenshot (5615)6

Fotogrammi di un’emozione

Gianfranco Di Bella
Luglio 8, 2025 Luglio 8, 2025
Miniatura YouTube Vlog Festa Stupenda Moderno Colorato Fucsia Rosa Argento7

A Panchina ù frisco, prima puntata: Ospite Carmina Ielpo.

Gianfranco Di Bella
Luglio 7, 2025 Luglio 7, 2025
Screenshot (5594)8

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1829

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a10

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI