Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

HORTOIDEA, ECOFARM, C.O.T: Ortofrutta Experience, tre open day per raccontare l’ortofrutta italiana ai giovani

Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
131

Tre tappe, un solo obiettivo: avvicinare i giovani al mondo dell’ortofrutta.
Prosegue con crescente partecipazione e interesse il tour di Ortofrutta Experience, l’iniziativa promossa da Italia Ortofrutta – Unione Nazionale per far conoscere da vicino le eccellenze e le filiere produttive dell’ortofrutta italiana, coinvolgendo studenti, scuole e istituzioni locali. Le tre tappe, svoltesi tra fine maggio e inizio giugno, hanno visto protagoniste l’OP Hortoidea nel Lazio, l’OP Ecofarm in Sicilia e la Centrale Ortofrutticola di Tarquinia, ancora nel Lazio.

Hortoidea e la fungicoltura del Circeo: un’eccellenza aperta ai giovani

Il 26 maggio, Hortoidea ha ospitato il suo secondo open day presso Funghidea a Sabaudia, una delle più grandi fungaie italiane: 80 dipendenti, 41 stanze di coltivazione, 600 quintali di funghi freschi prodotti ogni settimana. 
Gli studenti dell’Istituto Agrario di Latina hanno potuto visitare lo stabilimento, guidati dalla responsabile commerciale Simona Ficarra, che ha illustrato tutte le fasi della coltivazione e lavorazione.
Emanuele Sogus, Presidente di Hortoidea, ha dichiarato:“Abbiamo deciso di aprire ancora una volta le porte della nostra produzione per raccontare il nostro lavoro e costruire un ponte tra formazione e impresa. È stato un momento prezioso di condivisione e confronto con i ragazzi e con il territorio.”


Ecofarm e il valore della filiera siciliana
Il 30 maggio, l’OP Ecofarm, tra Butera e Riesi (CL), ha accolto due classi quinte dell’Istituto Agrario e Alberghiero locali per un open day ricco di contenuti.
Fondata nel 1994, Ecofarm è oggi un riferimento per la albicocche e meloni con sistemi avanzati di tracciabilità e una forte politica orientata ad offrire altissimi standard di qualità.
Giuseppe Patrì, direttore dell’OP, ha affermato: “Ecofarm è nata dall’intuizione di alcuni imprenditori locali che hanno creduto nel valore dell’aggregazione per affrontare un mercato sempre più competitivo. Oggi, grazie all’esperienza maturata, siamo orgogliosi di rappresentare un’eccellenza del territorio.”


Centrale Ortofrutticola di Tarquinia (C.O.T.): il melone come simbolo di territorio e filiera

Il 5 giugno, è stata la volta della Centrale Ortofrutticola di Tarquinia, dove gli studenti dell’Istituto Tecnico Agrario Cardarelli hanno preso parte a una giornata formativa sul campo. Durante l’evento, i ragazzi hanno seguito tutto il percorso produttivo del melone, dalla raccolta alla selezione e confezionamento.
Presente anche il Sindaco di Tarquinia, Francesco Sposetti, che ha portato il saluto dell’amministrazione, sottolineando l’importanza di iniziative che valorizzano il territorio e creano connessioni tra scuola e impresa. 
Alessandro Serafini, Presidente della Centrale Ortofrutticola di Tarquinia, ha commentato:“Siamo molto soddisfatti per l’ottima riuscita della giornata. La partecipazione attenta dei ragazzi e la presenza delle istituzioni dimostrano quanto sia importante aprire le porte delle aziende e condividere il valore del nostro lavoro.”

Falconi (Italia Ortofrutta): “I giovani rispondono con entusiasmo, continueremo su questa strada” 
A chiudere le tre giornate è l’intervento del Direttore di Italia Ortofrutta, Vincenzo Falconi, che ha dichiarato:“Siamo davvero soddisfatti per il grande coinvolgimento registrato in tutte e tre le tappe. Giovani curiosi, preparati, con tante domande, e aziende disponibili e appassionate nel raccontarsi: questa è l’essenza di Ortofrutta Experience. Un progetto che si sta dimostrando efficace nel creare un dialogo tra mondo produttivo, scuola e territori. Stiamo già lavorando per le prossime date.”

 
Il tour di Ortofrutta Experience proseguirà il 10 settembre presso l’OP Terremerse, in Emilia-Romagna, con un nuovo evento dedicato alla conoscenza e promozione della filiera ortofrutticola italiana.

L’Ufficio Stampa
Inteli Comunicazione

Previous Post
WhatsApp Image 2025-06-16 at 19.49.27 (6)

Torna l’Infiorata a Maratea: il centro storico si veste di luce, colori e partecipazione

Next Post
mara

Basilicata: la cooperazione femminile tiene e si distingue nei settori chiave dell’istruzione e del sociale

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

OIP (1)
1

Grumento Nova: ultimo dei sei incontri del corso di formazione politica 2025 “Formare per Governare, Governare per Cambiare”,

Gianfranco Di Bella
Luglio 16, 2025
Screenshot (5624)2

Lauria: Grande successo per la compagnia Archè che ritorna in scena con Sono io la provvidenza.

Gianfranco Di Bella
Luglio 15, 2025 Luglio 15, 2025
WhatsApp Image 2025-07-10 at 17.00.493

L’opposto Leonardo Sanchi chiude il mercato in entrata della Rinascita Lagonegro

Gianfranco Di Bella
Luglio 15, 2025 Luglio 15, 2025
Screenshot (5621)4

Ospite nella seconda puntata de: A panchina u’ frisco, il dottore Giacomo Cassino.

Gianfranco Di Bella
Luglio 14, 2025 Luglio 14, 2025
Screenshot (5617)5

Tutto pronto a Lauria per i festeggiamenti in onore di San Giacomo Apostolo

Gianfranco Di Bella
Luglio 9, 2025 Luglio 9, 2025
Screenshot (5615)6

Fotogrammi di un’emozione

Gianfranco Di Bella
Luglio 8, 2025 Luglio 8, 2025
Miniatura YouTube Vlog Festa Stupenda Moderno Colorato Fucsia Rosa Argento7

A Panchina ù frisco, prima puntata: Ospite Carmina Ielpo.

Gianfranco Di Bella
Luglio 7, 2025 Luglio 7, 2025
Screenshot (5594)8

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1829

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a10

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI