Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

La Restanza – Il senso dei borghi”: a Morigerati un convegno per riscoprire il valore delle aree interne e contrastare lo spopolamento

Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
179

“La Restanza – Il senso dei borghi” è il tema del convegno organizzato dal Comune di Morigerati per sabato prossimo 21 giugno alle ore 11,00 presso il Centro Sociale. Parteciperanno il Sindaco di Morigerati Guido Florenzano, il Presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Giuseppe Coccorullo, il docente universitario Francesco Vespasiano, il giornalista Antonio Corbisiero e il filmaker Jepis Rivello. Nell’ ultimo secolo Morigerati è stato afflitto da un progressivo spopolamento e solo recentemente la tendenza ha iniziato via via a invertirsi, grazie a progetti avviati alcuni anni fa e nel frattempo rimasti quasi sotterranei. Per poi riaffiorare in una sorta di risorgiva sociale. Il paese conta non più di cinquecento anime. Ma si trova in una zona strategica vicino Sapri e immerso in lussureggianti uliveti. C’è un museo etnografico, l’oasi naturalistica del WWF e l’Ecomuseo del Bussento Contemporaneo. Attrattive per incentivare ad investire nel borgo. Il sociologo dell’Università di Benevento Francesco Vespasiano ha scritto due libri sulle Aree interne. L’ultimo “La questione delle aree interne” per l’editore Franco Angeli. Il volume è un’analisi sociologica di una tematica che vede le istituzioni europee e italiane impegnate nel tentativo di trovare le strategie politiche, economiche e sociali più idonee per affrontarla e risolverla, almeno nei suoi aspetti più insostenibili. “Con questo incontro- afferma il sindaco Guido Florenzano- vogliamo richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica e della politica nazionale a creare incentivi per evitare lo spopolamento e l’emigrazione dei giovani. Di questo parlerà anche il giornalista Antonio Corbisiero che da tempo è impegnato a raccontare storie di “Restanza”. Jepis Rivello dal canto suo a Caselle in Pittari gestisce un centro culturale e raccoglie esperienze di giovani che decidono di investire risorse e restare nei luoghi di origine che diventano filmati. Grande è l’attenzione anche del Parco del Cilento che, attraverso il suo Presidente, sabato prossimo porterà all’incontro di Morigerati un contributo di idee e progettualità per lo sviluppo del territorio. Modera il Convegno la giornalista Marianna Vallone.

Previous Post
th

Praia a Mare: La reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Next Post
Screenshot (5572)

Nemoli: Una targa alla memoria di uno dei politici piu’ lungimiranti della Basilicata, Giuseppe Larocca.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

OIP (1)
1

Grumento Nova: ultimo dei sei incontri del corso di formazione politica 2025 “Formare per Governare, Governare per Cambiare”,

Gianfranco Di Bella
Luglio 16, 2025
Screenshot (5624)2

Lauria: Grande successo per la compagnia Archè che ritorna in scena con Sono io la provvidenza.

Gianfranco Di Bella
Luglio 15, 2025 Luglio 15, 2025
WhatsApp Image 2025-07-10 at 17.00.493

L’opposto Leonardo Sanchi chiude il mercato in entrata della Rinascita Lagonegro

Gianfranco Di Bella
Luglio 15, 2025 Luglio 15, 2025
Screenshot (5621)4

Ospite nella seconda puntata de: A panchina u’ frisco, il dottore Giacomo Cassino.

Gianfranco Di Bella
Luglio 14, 2025 Luglio 14, 2025
Screenshot (5617)5

Tutto pronto a Lauria per i festeggiamenti in onore di San Giacomo Apostolo

Gianfranco Di Bella
Luglio 9, 2025 Luglio 9, 2025
Screenshot (5615)6

Fotogrammi di un’emozione

Gianfranco Di Bella
Luglio 8, 2025 Luglio 8, 2025
Miniatura YouTube Vlog Festa Stupenda Moderno Colorato Fucsia Rosa Argento7

A Panchina ù frisco, prima puntata: Ospite Carmina Ielpo.

Gianfranco Di Bella
Luglio 7, 2025 Luglio 7, 2025
Screenshot (5594)8

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1829

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a10

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI