Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Novità sui bonifici istantanei

Ottobre 8, 2025 Ottobre 8, 2025
152

Da domani 9 ottobre 2025 i bonifici istantanei diventano obbligatori per tutti i conti in euro. In pratica, i nostri soldi – comunica l’Adiconsum di Matera – potranno essere trasferiti in pochissimi secondi, 24 ore su 24, sette giorni su sette, anche nei weekend e nei festivi, a differenza del bonifico ordinario che richiede, di norma, almeno un giorno lavorativo per l’accredito. Una novità che renderà la vita più semplice a chi deve pagare una scadenza urgente, restituire soldi a un amico o ricevere subito un rimborso.

La possibilità di effettuare bonifici in tempo reale offre vantaggi evidenti: per commercianti e professionisti significa ricevere subito il pagamento. Per i consumatori significa avere a disposizione un’alternativa di pagamento utile quando si ha bisogno che i soldi arrivino contestualmente all’acquisto. Accade, ad esempio, per l’acquisto di un’auto usata che richiede il pagamento al momento del passaggio di proprietà o nei negozi, quando l’importo supera i limiti della carta e vuoi che il pagamento sia immediatamente disponibile sul conto di chi riceve.

Non a caso, l’adozione dei bonifici istantanei nell’area dell’euro è in crescita. La cosa interessante è che non ci saranno costi aggiuntivi rispetto ad un bonifico ordinario. Per legge, la banca non potrà far pagare di più un bonifico istantaneo rispetto a quello tradizionale.

Quindi niente sorprese nei costi bancari: si pagherà lo stesso prezzo di sempre, con il vantaggio della velocità. Un’altra novità positiva è la trasparenza. Chi invia un bonifico istantaneo riceverà subito la conferma che i soldi sono arrivati a destinazione. Un dettaglio che può fare la differenza, soprattutto quando si tratta di scadenze fiscali, affitti o fornitori che aspettano il pagamento.

Ma la vera rivoluzione  – continua l’Adiconsum – è sul fronte sicurezza. Infatti con il nuovo servizio chiamato “verifica del beneficiario” la banca controllerà in tempo reale se l’IBAN digitato corrisponde al nome del destinatario. Se c’è una discrepanza o un sospetto di frode, si riceverà subito un avviso. A quel punto saremo noi a decidere se confermare o bloccare l’operazione. Un passo avanti importante, perché finora chi digitava un IBAN sbagliato rischiava di non rivedere più i propri soldi.

Già, perché bisogna dirlo chiaramente: i bonifici istantanei hanno una caratteristica che merita un pò di attenzione in più da parte nostra: non possono essere revocati, neppure dalla nostra banca!

Una volta inviati, non si possono più bloccare né annullare. È la caratteristica che li rende velocissimi, ma che allo stesso tempo espone i consumatori a nuovi rischi.

Istruzioni e tutele per i consumatori: cosa fare se l’intermediario si comporta in modo scorretto

Se dovessimo ritenere che il comportamento della banca o di Poste Italiane è stato irregolare o scorretto, abbiamo la possibilità di presentare un reclamo all’intermediario stesso, che dovrà risponderci entro 15 giorni. Se la risposta di quest’ultimo non è soddisfacente o non arriva entro i termini di legge, possiamo segnalarlo con un esposto alla Banca d’Italia e presentare un ricorso all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF).

Il ricorso ha un costo contenuto di 20 euro, che vengono restituiti in caso di esito favorevole, e non serve l’assistenza di un avvocato.

Prima di confermare un pagamento, quindi, meglio essere sicuri:

  • L’IBAN è corretto? Controlliamo con attenzione, perché anche un numero errato può far arrivare i soldi ad un’altra persona, senza possibilità di recupero
  • Conosciamo il destinatario? È sempre meglio usare i bonifici istantanei solo con persone o aziende di cui ci fidiamo, perché in caso di frode non possiamo annullare il pagamento
  • Il pagamento è davvero così urgente? Se non deve essere per forza immediato, meglio optare per un bonifico ordinario
  • La richiesta di pagamento è improvvisa? Attenzione, potrebbe essere un tentativo di truffa: verifichiamo sempre la fonte prima di inviare denaro.

Matera 08-10-2025

Previous Post
Screenshot (6011)

Lagonegro: Presentata la nuova Rinascita per il campionato di Serie A2 di Volley

Next Post
Progetto senza titolo (11)

Polese (OL – IV): “Piena solidarietà a Francesca Barra. Inammissibili minacce contro la libertà di stampa”.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (6017)
1

Catechesi Lentiniana a Cura di don Michelangelo Crocco

Gianfranco Di Bella
Ottobre 12, 2025 Ottobre 12, 2025
Screenshot (6013)2

Praia a Mare: la classe III della scuola primaria Cipollaro al concorso a Trento “Un testo per Noi”

Gianfranco Di Bella
Ottobre 10, 2025 Ottobre 10, 2025
Domenica di carta 2025 (def.) (1)3

DOMENICA DI CARTA 2025

Gianfranco Di Bella
Ottobre 9, 2025 Ottobre 9, 2025
manifesto assemblea annuale Anci Basilicata4

ANCI BASILICATA CONVOCA L’ASSEMBLEA ANNUALE A TITO (PZ): PNRR, GIOVANI E RILANCIO DEI COMUNI AL CENTRO DEL DIBATTITO

Gianfranco Di Bella
Ottobre 9, 2025 Ottobre 9, 2025
manifestazione Coldiretti5

Coldiretti Basilicata: il via libera alla semplificazione della Pac è frutto della mobilitazione anche degli agricoltori della Basilicata 

Gianfranco Di Bella
Ottobre 9, 2025
Lorenzo Sperotto6

Rinascita Lagonegro, Sperotto: “Stiamo lavorando con estrema concentrazione. Società e tifosi sempre vicini, per noi è fondamentale”

Gianfranco Di Bella
Ottobre 9, 2025 Ottobre 9, 2025
fronte loka premio donna CIF  20257

Gianfranco Di Bella
Ottobre 9, 2025 Ottobre 9, 2025
carbone mostra mercato tartufo bianco8

XVIII MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO BIANCO DEL SERRAPOTAMO, MUSICA, CULTURA, NATURA ENOGASTRONOMIA. NINA ZILLI IN CONCERTO PER LA SERATA DEL 1° NOVEMBRE

Gianfranco Di Bella
Ottobre 8, 2025 Ottobre 8, 2025
Progetto senza titolo (11)9

Polese (OL – IV): “Piena solidarietà a Francesca Barra. Inammissibili minacce contro la libertà di stampa”.

Gianfranco Di Bella
Ottobre 8, 2025 Ottobre 8, 2025
bonifico-1-1024×68310

Novità sui bonifici istantanei

Gianfranco Di Bella
Ottobre 8, 2025 Ottobre 8, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI