Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

XVIII MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO BIANCO DEL SERRAPOTAMO, MUSICA, CULTURA, NATURA ENOGASTRONOMIA. NINA ZILLI IN CONCERTO PER LA SERATA DEL 1° NOVEMBRE

Ottobre 8, 2025 Ottobre 8, 2025
131

Carbone 08/10/2025 – Mentre continuano con successo i fine settimana di autunno, fra degustazioni, escursioni e visite nel centro storico, Carbone si prepara all’evento clou della stagione, che ha al centro il famoso Tartufo Bianco del Serrapotamo. La XVIII mostra mercato del prodotto che caratterizza il borgo lucano si terrà, come sempre, il 31 ottobre, l’1 e il 2 novembre e, anche quest’anno, si annuncia ricca di presenze di espositori, visitatori e ospiti per animare le serate.

Proprio in queste ore gli organizzatori hanno reso noto il programma della tre giorni. Nome di punta di questa edizione è Nina Zilli, artista poliedrica, cantante e musicista, unanimemente riconosciuta come una delle voci più belle della musica italiana. Il suo concerto è previsto per il 1° novembre, da sempre data centrale dell’evento, preceduto da una giornata dedicata alla natura e alla cultura, con escursioni nelle tartufaie, raccolta di castagne tra gli incantevoli colori autunnali della natura del Parco del Pollino, e un incontro dedicato al celebre dipinto “Elia sale al cielo” seguito dalla visita al Museo di Arte Sacra.

L’avvio del ricco programma delle attività legate alla Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo XVIII edizione, è prevista per il 31 ottobre. Si parte nel tardo pomeriggio con l’apertura degli stand enogastronomici e le visite guidate e l’imperdibile show cooking della Chef Enza Crucinio. La serata musicale d’apertura è affidata ai Krikka Reggae, gruppo musicale lucano che in pochi anni si è imposto ad un vasto pubblico nazionale, che mescola dialetto bernaldese e rielaborazione della musica giamaicana.

Giornata finale il 2 novembre con escursioni e visite guidate, fruibili su prenotazione, fino alla chiusura degli stand enogastronomici.

“La XVIII edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo -dice il sindaco di Carbone Mariano Mastropietro- sarà un grande momento di festa per Carbone e per l’intero territorio. È un programma ricco, capace di unire cultura, enogastronomia, natura e spettacolo, con l’obiettivo di offrire a tutti un’esperienza unica nel cuore dell’autunno lucano.

La manifestazione nasce per valorizzare una risorsa rara, eccezionale e identitaria come il tartufo bianco pregiato del Serrapotamo, promuovendo al tempo stesso la destagionalizzazione dell’offerta turistica e generando importanti flussi di visitatori in un periodo dell’anno diverso da quello estivo.

È anche un’occasione per rafforzare la consapevolezza dell’importanza di fare rete e collaborare, mettendo insieme energie, competenze e passione per promuovere il prodotto e il territorio in modo condiviso e strutturato.”

Puntare sulla destagionalizzazione, dunque, e su un’offerta turistica originale, legata alle tradizioni e alle radici culturali e d enogastronomiche del territorio, ma anche ben organizzata, come dimostra la nuovissima ed attrezzata area di sosta camper “Lungo le vie del tartufo”, inaugurata da qualche anno e già meta di centinaia di camperisti provenienti da ogni parte d’Italia.

Gli assaggi d’autunno di Carbone, nel cuore profondo lella Lucania più autentica, si rivelano un’esperienza di sapori, natura e cultura, che è punto di forza per un turismo che guarda sempre più alla tradizione puntando sull’energia di giovani organizzati in associazioni, come la Pro Loco, l’Associazione Nazionale Città del Tartufo e l’associazione Carbone Outdoor Experience, che fanno rete insieme all’amministrazione comunale, che patrocina ed organizza la manifestazione. 

Previous Post
Progetto senza titolo (11)

Polese (OL – IV): “Piena solidarietà a Francesca Barra. Inammissibili minacce contro la libertà di stampa”.

Next Post
fronte loka premio donna CIF  2025

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (6017)
1

Catechesi Lentiniana a Cura di don Michelangelo Crocco

Gianfranco Di Bella
Ottobre 12, 2025 Ottobre 12, 2025
Screenshot (6013)2

Praia a Mare: la classe III della scuola primaria Cipollaro al concorso a Trento “Un testo per Noi”

Gianfranco Di Bella
Ottobre 10, 2025 Ottobre 10, 2025
Domenica di carta 2025 (def.) (1)3

DOMENICA DI CARTA 2025

Gianfranco Di Bella
Ottobre 9, 2025 Ottobre 9, 2025
manifesto assemblea annuale Anci Basilicata4

ANCI BASILICATA CONVOCA L’ASSEMBLEA ANNUALE A TITO (PZ): PNRR, GIOVANI E RILANCIO DEI COMUNI AL CENTRO DEL DIBATTITO

Gianfranco Di Bella
Ottobre 9, 2025 Ottobre 9, 2025
manifestazione Coldiretti5

Coldiretti Basilicata: il via libera alla semplificazione della Pac è frutto della mobilitazione anche degli agricoltori della Basilicata 

Gianfranco Di Bella
Ottobre 9, 2025
Lorenzo Sperotto6

Rinascita Lagonegro, Sperotto: “Stiamo lavorando con estrema concentrazione. Società e tifosi sempre vicini, per noi è fondamentale”

Gianfranco Di Bella
Ottobre 9, 2025 Ottobre 9, 2025
fronte loka premio donna CIF  20257

Gianfranco Di Bella
Ottobre 9, 2025 Ottobre 9, 2025
carbone mostra mercato tartufo bianco8

XVIII MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO BIANCO DEL SERRAPOTAMO, MUSICA, CULTURA, NATURA ENOGASTRONOMIA. NINA ZILLI IN CONCERTO PER LA SERATA DEL 1° NOVEMBRE

Gianfranco Di Bella
Ottobre 8, 2025 Ottobre 8, 2025
Progetto senza titolo (11)9

Polese (OL – IV): “Piena solidarietà a Francesca Barra. Inammissibili minacce contro la libertà di stampa”.

Gianfranco Di Bella
Ottobre 8, 2025 Ottobre 8, 2025
bonifico-1-1024×68310

Novità sui bonifici istantanei

Gianfranco Di Bella
Ottobre 8, 2025 Ottobre 8, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI