Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Coldiretti Basilicata: il via libera alla semplificazione della Pac è frutto della mobilitazione anche degli agricoltori della Basilicata 

Ottobre 9, 2025
141

Arriva un altro importante risultato frutto delle molteplici mobilitazioni di migliaia di agricoltori, anche della Basilicata, compresa l’ultima a Bari, organizzate in questi mesi dalla Coldiretti. Si tratta del  voto del Parlamento europeo sulla semplificazione della Pac che va nella direzione di un importante alleggerimento del carico burocratico per le aziende agricole, introducendo  maggiore chiarezza, flessibilità e riduzione degli oneri amministrativi all’interno della Politica agricola comune. “Si tratta di un cambio di passo che abbiamo chiesto a gran voce in tutte le sedi – spiega il presidente della Coldiretti di Basilicata, Antonio Pessolani –  con l’obiettivo di  ridurre una burocrazia che, dagli ecoschemi in poi, si è trasformata in un insieme di regole eccessive e spesso poco chiare, arrivando a scoraggiare i nuovi insediamenti e a gravare sulle aziende con oneri insostenibili”. Proprio sugli ecoschemi è stato approvato un importante emendamento sostenuto da Coldiretti che consente agli Stati membri di esentare dagli impegni degli eco-schemi gli agricoltori con meno di 10 ettari e/o con un numero limitato di capi introducendo una reale proporzionalità e riducendo drasticamente gli oneri per le piccole aziende.  “ Previste altre misure che prevedono l’estensione dei pagamenti in caso di crisi anche a epizoozie, con soglie di perdita ridotte e copertura per danni rilevanti a superfici e allevamenti. Gli aiuti per lo sviluppo imprenditoriale delle piccole aziende agricole salgono da 50.000 a 75.000 euro. Sono previsti sostegni agro-climatico-ambientali – aggiunge il vicepresidente della Coldiretti luca, Pietro Bitonti – che possono assumere la forma di pagamenti per unità di bestiame adulto. Vengono ridotti i tempi di approvazione dei piani strategici e la possibilità per gli Stati membri di obbligare all’uso di sistemi digitali, purché accessibili, supportati e con adeguata tutela dei dati. I prati permanenti sono definiti come terreni non arati o riseminati da almeno sette anni o come non seminativi al primo gennaio 2023”. Inoltre, le aziende fino a 50 ettari potranno essere considerate conformi alla regola delle tre colture e, infine, le aziende biologiche e quelle situate in aree Natura 2000 sono considerate automaticamente conformi a diverse norme BCAA. Via libera anche a disposizioni che rafforzano i sostegni alla cooperazione tra agricoltori e introducono incentivi per investimenti in materiale genetico e animali di qualità. Le modifiche approvate dal Parlamento dovranno ora passare al voto del Trilogo, anche se il voto favorevole già ottenuto nelle scorse ore  rappresenta un segnale politico di grande rilievo nel percorso di semplificazione per le imprese agricole.

Potenza 9 ottobre 2025

Previous Post
Lorenzo Sperotto

Rinascita Lagonegro, Sperotto: “Stiamo lavorando con estrema concentrazione. Società e tifosi sempre vicini, per noi è fondamentale”

Next Post
manifesto assemblea annuale Anci Basilicata

ANCI BASILICATA CONVOCA L’ASSEMBLEA ANNUALE A TITO (PZ): PNRR, GIOVANI E RILANCIO DEI COMUNI AL CENTRO DEL DIBATTITO

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (6017)
1

Catechesi Lentiniana a Cura di don Michelangelo Crocco

Gianfranco Di Bella
Ottobre 12, 2025 Ottobre 12, 2025
Screenshot (6013)2

Praia a Mare: la classe III della scuola primaria Cipollaro al concorso a Trento “Un testo per Noi”

Gianfranco Di Bella
Ottobre 10, 2025 Ottobre 10, 2025
Domenica di carta 2025 (def.) (1)3

DOMENICA DI CARTA 2025

Gianfranco Di Bella
Ottobre 9, 2025 Ottobre 9, 2025
manifesto assemblea annuale Anci Basilicata4

ANCI BASILICATA CONVOCA L’ASSEMBLEA ANNUALE A TITO (PZ): PNRR, GIOVANI E RILANCIO DEI COMUNI AL CENTRO DEL DIBATTITO

Gianfranco Di Bella
Ottobre 9, 2025 Ottobre 9, 2025
manifestazione Coldiretti5

Coldiretti Basilicata: il via libera alla semplificazione della Pac è frutto della mobilitazione anche degli agricoltori della Basilicata 

Gianfranco Di Bella
Ottobre 9, 2025
Lorenzo Sperotto6

Rinascita Lagonegro, Sperotto: “Stiamo lavorando con estrema concentrazione. Società e tifosi sempre vicini, per noi è fondamentale”

Gianfranco Di Bella
Ottobre 9, 2025 Ottobre 9, 2025
fronte loka premio donna CIF  20257

Gianfranco Di Bella
Ottobre 9, 2025 Ottobre 9, 2025
carbone mostra mercato tartufo bianco8

XVIII MOSTRA MERCATO DEL TARTUFO BIANCO DEL SERRAPOTAMO, MUSICA, CULTURA, NATURA ENOGASTRONOMIA. NINA ZILLI IN CONCERTO PER LA SERATA DEL 1° NOVEMBRE

Gianfranco Di Bella
Ottobre 8, 2025 Ottobre 8, 2025
Progetto senza titolo (11)9

Polese (OL – IV): “Piena solidarietà a Francesca Barra. Inammissibili minacce contro la libertà di stampa”.

Gianfranco Di Bella
Ottobre 8, 2025 Ottobre 8, 2025
bonifico-1-1024×68310

Novità sui bonifici istantanei

Gianfranco Di Bella
Ottobre 8, 2025 Ottobre 8, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI