Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Jeep Renegade, Ugl Basilicata:”Si chiude una fase storica del nostro sito”.

Ottobre 17, 2025 Ottobre 17, 2025
27

“La Jeep Renegade, un crossover sub compatto un tempo molto popolare in Europa, lascia definitivamente il mercato per far posto a modelli più recenti. La produzione del Jeep Renegade nello stabilimento Stellantis di Melfi, in Italia, termina, oggi l’ultima vettura in uscita, ma proseguirà ancora per qualche tempo in Brasile, nello stabilimento di Goiânia. La Renegade non avrà un erede diretto”.

Lo fanno sapere la Segretaria Regionale Ugl Basilicata Florence Costanzo e Giuseppe Palumbo, Segretario Provinciale Ugl Metalmeccanici Potenza per i quali, “la produzione della Jeep Renegade nello stabilimento Stellantis di Melfi finisce, la produzione del crossover affine Fiat 500X è cessata qui già lo scorso anno. Gli attuali proprietari europei di Renegade stanno passano gradualmente all’Avenger o alla Jeep Compass di nuova generazione (piattaforma STLA Medium), più grande, la cui produzione in serie è iniziata nello stabilimento di Melfi. Qui a Melfi viene prodotta anche la cross-liftback DS n. 8, che condivide la stessa piattaforma, e qui il prossimo anno inizierà l’assemblaggio della nuova Lancia Gamma. La Jeep Renegade cede il posto a modelli più grandi e non avrà un erede diretto nei prossimi anni. Un momento partecipato di approfondimento sulle sfide del comparto metalmeccanici sarà nell’incontro del giorno 20 ottobre a Torino dove l’amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa condividerà con il sindacato la grave situazione in cui versano gli stabilimenti italiani Stellantis, sulla mancata applicazione del piano industriale e, quindi, degli investimenti per l’Italia anche in ricerca e sviluppo, del lancio di nuovi modelli, utili a garantire gli occupati, nonché dell’aggiornamento del piano industriale concepito con l’obiettivo di salvaguardare e rilanciare produzioni e lavoro in tutti i siti. In tal tavolo – proseguono Costanzo e Palumbo – ribadiremo la situazione dell’Automotive in Basilicata (e non solo), non per responsabilità esclusiva di Stellantis, è in continua e non positiva evoluzione, a causa di una transizione ecologica pensata rigidamente e in un’unica direzione, contro la quale il governo italiano e il ministro al MIMIT Urso in particolare, si sta spendendo e impegnando, perché rischia di avere pesanti conseguenze occupazionali non solo per i dipendenti diretti di Stellantis, ma anche per l’intera filiera dell’indotto del comparto auto di San Nicola di Melfi, già fortemente penalizzata dalle politiche europee e dove aziende stanno già licenziando il loro personale. Con l’arrivo ufficiale di Antonio Filosa alla guida del gruppo Stellantis, crescono le attese per un rilancio del settore automobilistico in Italia, e in particolare per il futuro dello stabilimento lucano di Melfi, esprimiamo ottimismo e allo stesso tempo chiediamo chiarezza. Come Ugl e UglM siamo consapevoli della complessità della situazione ereditata da Carlos Tavares, ma riconosciamo nel nuovo amministratore delegato Filosa la determinazione necessaria per rilanciare la produzione made in Italy e i nuovi modelli previsti per Melfi. Da Torino il giorno 20 p.v. ci aspettiamo dal confronto diretto con Filosa, ottenere rassicurazioni sulla piena saturazione degli impianti di Melfi, richiesta in primis dall’Ugl Metalmeccanici della Basilicata. Oltre alle questioni operative – hanno concluso Costanzo e Palumbo – serve una visione strategica chiara e stabile. La lunga fase di transizione ha lasciato in sospeso molti interrogativi. Dal nuovo Ceo ci aspettiamo risposte concrete sulla valorizzazione di uno stabilimento, quello di Melfi, che ha già dimostrato il suo valore industriale ed economico”.

Potenza, 17 ottobre 2025

Previous Post
OIP (2)

Accordo tra l’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) e i Medici di Medicina Generale (MMG). Le linee guida e le modalità operative per la campagna vaccinale prevista per il periodo 2025-2026

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Immagine WhatsApp 2025-10-17 ore 13.25.20_159b567b
1

Jeep Renegade, Ugl Basilicata:”Si chiude una fase storica del nostro sito”.

Gianfranco Di Bella
Ottobre 17, 2025 Ottobre 17, 2025
OIP (2)2

Accordo tra l’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) e i Medici di Medicina Generale (MMG). Le linee guida e le modalità operative per la campagna vaccinale prevista per il periodo 2025-2026

Gianfranco Di Bella
Ottobre 17, 2025 Ottobre 17, 2025
truffa anziano con logo3

Gianfranco Di Bella
Ottobre 17, 2025 Ottobre 17, 2025
Immagine WhatsApp 2025-10-15 ore 15.41.53_0266121c4

“Briganti o Migranti 2025” – Rionero in Vulture rievoca la storia tra fuga, memoria e identità lucana.

Gianfranco Di Bella
Ottobre 16, 2025 Ottobre 16, 2025
35

Risonanze d’Autunno ad Alberi Maestri Eco Retreat

Gianfranco Di Bella
Ottobre 16, 2025 Ottobre 16, 2025
Screenshot (6028)6

Lauria 12 Ottobre 2025

Gianfranco Di Bella
Ottobre 14, 2025 Ottobre 14, 2025
Screenshot (6025)7

Lauria 12 Ottobre 2025 Giubileo Diocesano delle corali parrocchiali

Gianfranco Di Bella
Ottobre 14, 2025 Ottobre 14, 2025
Screenshot (6017)8

Catechesi Lentiniana a Cura di don Michelangelo Crocco

Gianfranco Di Bella
Ottobre 12, 2025 Ottobre 12, 2025
Screenshot (6013)9

Praia a Mare: la classe III della scuola primaria Cipollaro al concorso a Trento “Un testo per Noi”

Gianfranco Di Bella
Ottobre 10, 2025 Ottobre 10, 2025
Domenica di carta 2025 (def.) (1)10

DOMENICA DI CARTA 2025

Gianfranco Di Bella
Ottobre 9, 2025 Ottobre 9, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI