Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

APT, la Basilicata fra le sei aree pilota per servizi innovativi sul turismo

Marzo 30, 2022
244

Aperta la call per partecipare all’Hackaton in programma a Bruxelles a Settembre

Il progetto Horizon 2020 Be.CULTOUR ‘Beyond Cultural Tourism’, coordinato dall’ Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IRISS), con la partnership italiana di Apt Basilicata, lancia una Call rivolta agli innovatori e imprese nei settori del turismo sostenibile e valorizzazione del patrimonio culturale nel contesto post-covid, attraverso lo sviluppo di servizi e prodotti innovativi per il turismo culturale “circolare” in sei aree pilota europee:

•          Vulture-Alto Bradano, regione Basilicata, Italia;

•          Parco Culturale di Rìo Martìn, provincia di Teruel, regione di Aragona, Spagna;

•          Paesaggio culturale rurale di Larnaca, regione di Larnaca, Cipro;

•          Siti industriali storici di Forsvik e Rydal, regione di Västra Götaland, Svezia;

•          Bač, Sremski Karlovci e Irig, regione di Vojvodina, Serbia;

•          Cultural Route di Stefano il Grande, area trans-nazionale tra il Nord-Est della Romania e la Moldavia.

Partendo dalle sfide individuate dagli stakeholder coinvolti dal progetto nelle aree pilota, i partecipanti svilupperanno idee di servizi e prodotti per il turismo culturale circolare che si concentreranno sulla creazione di destinazioni attrattive, sostenibili e resilienti nel contesto post-covid.

Diciannove idee innovative presentate da imprese e team interdisciplinari saranno selezionate per partecipare all’Hackathon, guidato da ICHEC Brussels Management School, che si svolgerà a Bruxelles dal 7 al 9 settembre 2022.

I migliori progetti imprenditoriali avranno l’opportunità di accedere all’acceleratore di impresa del progetto Be.CULTOUR, un programma di formazione di 4 mesi attraverso il quale si svilupperanno le soluzioni innovative ad un livello avanzato, con la possibilità di accedere alle procedure di selezione successive per la fase di sviluppo di mercato del prototipo, supportata con fondi del progetto Be.CULTOUR.

La scadenza per la presentazione della domanda è il 2 maggio 2022, ore 18:00 (CET).

“Con i partner del progetto Be.cultour – afferma il direttore generale di Apt Basilicata, Antonio Nicoletti –  siamo alla ricerca di soluzioni innovative per promuovere il turismo culturale e sostenibile nelle nostre destinazioni. Un invito a chi ha idee e progetti a mettersi in gioco, con un focus su un’area che ha grandi potenzialità come il Vulture Alto Bradano, in relazione alle sue connessioni lungo le antiche vie consolari, la Appia e la Herculea, rispettivamente verso Matera e verso Potenza e l’Alta Val D’Agri”.

Per saperne di più sulle aree di innovazione, sull’approccio del progetto Be.CULTOUR e sul turismo culturale circolare, è possibile scaricare il bando e il formulario per la partecipazione alla pagina web https://becultour.eu/hackathon o sul sito www.aptbasilicata.it nella sezione Avvisi pubblici.

Previous Post

“LA PIETRA DI ROCCIA” A PALAZZO RUGGI D’ARAGONA. IL RACCONTO DI UN’ESPERIENZA LAVORATIVA DI ADELE LAGI A BUCCINO

Next Post

All’enologo lucano Fabio Mecca il premio “Gambelli 2022” dedicato al Maestro toscano

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5617)
1

Tutto pronto a Lauria per i festeggiamenti in onore di San Giacomo Apostolo

Gianfranco Di Bella
Luglio 9, 2025 Luglio 9, 2025
Screenshot (5615)2

Fotogrammi di un’emozione

Gianfranco Di Bella
Luglio 8, 2025 Luglio 8, 2025
Miniatura YouTube Vlog Festa Stupenda Moderno Colorato Fucsia Rosa Argento3

A Panchina ù frisco, prima puntata: Ospite Carmina Ielpo.

Gianfranco Di Bella
Luglio 7, 2025 Luglio 7, 2025
Screenshot (5594)4

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1825

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a6

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23197

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 48

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4629

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 110

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI