Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Maturità è/e responsabilità, lettera del Vescovo ai giovani studenti maturandi.

Giugno 3, 2020
158

Care ragazze e cari ragazzi, state per giungere al traguardo del primo lungo percorso di studio che vi ha visto piccoli uomini e piccole donne iniziare un po’ intimoriti per poi crescere e maturare nelle conoscenze e nella vita, sempre più certi di uno scopo oltre che di un’opportunità educativa. Maturità è ancora detto l’esame di Stato che vi permetterà di introdurvi al primo step della vita adulta che da qui in poi vi vedrà diventare ulteriori protagonisti della vostra vita, della vita del mondo e della storia. Vorrei aggiungervi un’altra parola che resta come sottesa, ma che cambierà completamente il vostro stare nella realtà che vi aspetta: responsabilità. La parola in questione deriva dal latino respondeo che vuol dire appunto rispondere. A che cosa? Alla realtà che vi provoca. Avreste mai immaginato di arrivare all’agognato e temuto esame finale in questo isolamento forzato e carico di ansie (più temibili di quelle di sottoporsi a valutazione) per il presente e per il futuro? In una forma di “didattica a distanza” che vi ha privato della sperimentazione in aula della suspence del tempo che passa, della preoccupazione di sostenere il compagno più fragile o la vostra stessa debolezza sia umana sia scolastica? Avreste mai immaginato che un invisibile virus avrebbe potuto stravolgere le vostre 2 abitudini e farvi rimpiangere quel luogo tante volte temuto e altrettante volte bigiato per insicurezza o per noia? Cosa può dirvi tutto questo? Che la vita è un dono non possedibile e continuamente nuovo. “E ora che ne sarà del mio viaggio? Troppo accuratamente l’ho studiato senza saperne nulla. Un imprevisto è la sola speranza. Ma mi dicono che è una stoltezza dirselo” (Eugenio Montale, Satura) L’imprevisto accade e cambia la vita. Guardate a questo cambiamento non come ad un ostacolo, ma come ad una possibilità di sviluppare la creatività e la speranza. Anche il vostro esame non sia un’accettazione passiva di un dovere da compiere o di una pena da scontare, ma piuttosto l’occasione di stupire voi stessi e i vostri professori, argomentando il sapere e ancora di più la vita che in questo sapere si è introdotta con veemenza, ma anche col giusto senso di provocazione che la realtà impone. Vi ricordate? Siate più che mai responsabili cioè rispondete alla provocazione della realtà. Come? Sviluppando la vostra libertà e il vostro desiderio di infinito, di bellezza. Questo accidente (il virus) non potrà vincere sulla libertà, la bellezza, l’intelligenza, la consapevolezza di sé da cui l’uomo da sempre e per sempre è fatto. Vi aspetta un compito ardito: ricostruire il mondo. La vostra giovinezza, la vostra freschezza, la vostra energia, la vostra onestà, sono doti da mettere al servizio di quel mondo che aspetta la novità di un cuore da bambino, libero da quelle incrostazioni che l’adulto chiama saggezza e che tante volte sono solo meschini calcoli di interesse e di potere. L’esame di Stato, di maturità, è premessa a tutto questo, soprattutto in questo frangente, in questa particolare contingenza storica. State partecipando alla storia, ne state costruendo un pezzo. Non vanificatela con eventuali mezzucci di sopravvivenza o con atteggiamenti di superficialità. É importante guardare dentro il vostro cuore e chiedervi cosa desiderate veramente: trovare (o ri-trovare) voi stessi e il proprio posto all’interno di questo caos che è il mondo. Coltivate i sogni, gioite della vostra vita! 3 Vi lascio con le parole di Vasco Rossi nella canzone “Cambia-menti”: “Cambiare macchina è molto facile/ Cambiare donna un po’ più difficile/ Cambiare vita è quasi impossibile/ Cambiare tutte le abitudini/ Eliminare le meno utili/ E cambiare direzione/ Cambiare marca di sigarette/ O cercare perfino di smettere/ Non è poi così difficile/ È tenere a freno passioni/ Non farci prendere dalle emozioni/ E non indurci in tentazioni/ Cambiare logica è molto facile/ Cambiare idea già un po’ più difficile/ Cambiare fede è quasi impossibile/ Cambiare tutte le ragioni/ Che ci hanno fatto fare gli errori/ Non sarebbe neanche naturale/ Cambiare opinione non è difficile Cambiare partito è molto più facile/ Cambiare il mondo è quasi impossibile/ Si può cambiare solo se stessi/ Sembra poco ma se ci riuscissi/ Faresti la rivoluzione/ Vivere bene o cercare di vivere/ Fare il meno male possibile/ E non essere il migliore/ Non avere paura di perdere/ E pensare che sarà difficile/ Cavarsela da questa situazione” Gesù vi vuole bene e vi accompagna. Vi benedico. Cassano allo Ionio, 3 giugno 2020

Previous Post
Facebook-Live

DIRETTA STREAMING ALLE ORE 18

Next Post

A CASTELLUCCIO INFERIORE TUTTI NEGATIVI I TEST COVID-19

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

th
1

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.272

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)3

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI20254

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)5

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download6

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Screenshot (5479)7

Scuola tour i “ladri di carrozzelle” fanno tappa a Lauria.

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Screenshot (5474)8

La Basilicata Federiciana nella toponimia medioevale

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
IMG-20250504-WA00969

 Il trionfo della Rinascita Lagonegro: è promossa in serie A2!

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
_TEL0007-min10

Rinascita Lagonegro, sipario su Gara 3: a Valenza per giocarsi la promozione

Gianfranco Di Bella
Maggio 3, 2025 Maggio 3, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI