Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Il 26 giugno si riunisce il Consiglio regionale della Basilicata

Giugno 25, 2020
185

All’ordine del giorno proposte di legge, mozioni, attività ispettiva, l’elezione del Difensore civico, del Garante dell’Infanzia e di tre membri nel Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’ Irccs- Crob di Rionero

Il Consiglio regionale della Basilicata è convocato, in seduta straordinaria, a norma

dell’art. 53 del Regolamento interno, alle ore 15 di venerdì 26 giugno 2020 nell’aula Dinardo, sita al piano terra del Palazzo della Giunta regionale, in via Verrastro n. 4.

In apertura di seduta il disegno di legge “Rendiconto per l’esercizio finanziario 2018 dell’Agenzia regionale per il lavoro e l’apprendimento Basilicata (ARLAB). Seguirà l’esame delle pdl “Testo unificato ai sensi dell’articolo 37, comma 3 del Regolamento interno del Consiglio regionale delle proposte di legge n. 10/2019, n. 34/2020, 38/2020 “Modifiche ed integrazioni alla L.R. n. 23/2018- Istituzione del Fondo unico autonomie Locali-F.U.A.L.- concernente disciplina del commercio al dettaglio in aree private in sede fissa e su aree pubbliche;  “Norme in materia di requisiti igienico sanitari per la costruzione, la manutenzione e la vigilanza delle piscine ad uso natatorio” di iniziativa del consigliere Cifarelli e “Modifiche ed integrazioni agli articoli 46 e 47 della L.R. 18 agosto 2014, n. 26 (Assestamento del bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2014 e del bilancio pluriennale/2014/2016), d’iniziativa del consigliere Braia.

All’attenzione dell’Assemblea quindi la delibera dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale

“Variazioni del Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2020-2021-2022 del Consiglio regionale per la sottoscrizione dei nuovi contratti di fornitura del servizio di pulizia e del servizio di vigilanza e portierato, nonché per l’aggiudicazione del servizio di supporto all’attuazione delle disposizioni dettate dal Regolamento UE 2016/679 in materia di protezione dei dati personali”; la proposta di legge “Modifiche alla legge regionale l dicembre 2004, n. 26 (Nuove norme in materia di sport), d’iniziativa dei consiglieri Braia, Polese, Acito e Bellettieri; la proposta di legge “Disposizioni in materia di ricerca e coltivazione delle acque minerali e termali. Abrogazione dell’art. 6 della legge regionale 20 marzo 2020, n, 10 “, d’iniziativa dei consiglieri Zullino ed altri e la pdl “Disciplina temporanea causa emergenza Covid modalità di svolgimento delle vendite di fine stagione”, d’iniziativa dei consiglieri Acito, Bellettieri, Piro, Cifarelli e Braia.

L’Assemblea  si occuperà, poi, di una serie di mozioni a partire da quella di Braia ed altri sul prosieguo delle attività della Fondazione Matera 2019 a 5 anni dalla nomina di Matera a Capitale Europea della Cultura; di Cifarelli ed altri sul finanziamento del progetto riguardante le opere di regimentazione idraulica del Comune di Policoro e gli interventi per la mitigazione del rischio idraulico in corrispondenza del canale 7″; quella di Polese avente ad oggetto: “No al licenziamento dei lavoratori a tempo determinato del San Carlo e al blocco dei servizi sanitari essenziali”; quella di  Bellettieri e Acito sulla modifica alla legge  elettorale  nazionale  in  senso maggioritario; quella di Pittella ed altri per scongiurare la chiusura delle biglietterie Trenitalia di Maratea e Metaponto; quella di Cifarelli ed altri relativa al sito basilicatanet.it; quella di Giorgetti sulla mappatura, classificazione e riqualificazione della rete idrica regionale; quella di Pittella ed altri per una rapida definizione dello stadio amministrativo relativo ai lavori riguardanti la viabilità Galdo -Pollino”; di Perrino ed altri sulla sospensione della concessione di idrocarburi denominata Val d’Agri”; di Braia ed altri sulla vertenza Ferrosud per la ripartenza del settore ferroviario del materano”; di Vizziello sul sostegno alle popolazioni dell’Albania colpite dal terremoto.

Seguiranno le mozioni di Cifarelli ed altri sulla sede del Consiglio regionale di Matera”; di Giorgetti, Perrino e Leggieri sulle nuove misure contro le morti sul lavoro”; di Vizziello  sulla farmacia dei servizi”; di Giorgetti sulla modifica dei termini di rendicontazione – DGR n. 567/2019″;di Cariello “Nutri-score”; di Giorgetti riguardante l’adozione di norme specifiche in contrasto agli odori emessi da attività produttive; di Pittella ed altri sull’evento atmosferico accaduto a Lauria il 13 dicembre del 2019;di Cifarelli ed altri sull’attività e modello di sviluppo economico del territorio lucano su temi di frontiera, innovazione e trasferimento tecnologico per il sistema delle imprese; di Braia ed altri sulla strada provinciale n. 5 Pisticci-Craco (Ex SS 176); di Sileo ed altri sull’azienda Ospedaliera San Carlo- Provvedimenti; di Vizziello e Baldassarre sulle aggressioni al personale sanitario. Misure di prevenzione e di deterrenza a tutela della sicurezza degli esercenti le professioni sanitarie; di Perrino, Carlucci e Leggieri sui progetti finalizzati all’inserimento al lavoro di persone diversamente abili”, di Aliandro sul sostegno al comparto della formazione, di Cifarelli, Pittella, Polese, Braia, Trerotola su “Ecobonus e sismabonus – Crediti a

favore del settore lucano dell’edilizia”, di Cariello, Braia, Cifarelli, Sileo, Coviello, Aliandro, Quarto, Trerotola, Acito su “Valorizzazione della rete del lavoro agricolo e lotta al lavoro sommerso”, di Cifarelli e Pittella “Integrazione attività escluse dall’avviso microimprese”.

All’ordine del giorno l’attività ispettiva ed eventuali atti nel frattempo licenziati dalle commissioni consiliari.

Previste, infine, l’elezione del Difensore civico della Basilicata, quella del Garante regionale dell’infanzia e dell’adolescenza e la nomina di tre membri nel Consiglio di indirizzo e verifica dell’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (Irccs – Crob di Rionero) e il dibattito conseguente alla comunicazione del presidente della Giunta regionale sull’esito delle trattative con le compagnie petrolifere. La riunione del Consiglio regionale sarà trasmessa in web streaming (su pc, smartphone e tablet) dai siti internet www.consiglio.basilicata.it e www.basilicatanet.it e potrà inoltre essere seguita attraverso il profilo Twitter @CRBasilicata.

Previous Post

​IN BASILICATA GLI AGRITURISMI DI CAMPAGNA AMICA APRONO I LORO SPAZI PER RICEVERE GLI OSPITI NEI LORO GIARDINI

Next Post

Picchiava moglie e figli, un uomo arrestato nel Potentino Le accuse sono di maltrattamenti, lesioni e minaccia aggravata

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5488)
1

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th2

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.273

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)4

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI20255

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)6

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download7

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Screenshot (5479)8

Scuola tour i “ladri di carrozzelle” fanno tappa a Lauria.

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Screenshot (5474)9

La Basilicata Federiciana nella toponimia medioevale

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
IMG-20250504-WA009610

 Il trionfo della Rinascita Lagonegro: è promossa in serie A2!

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI