Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Summer School per i ragazzi di Fardella.

Giugno 30, 2020
231

Il 1° luglio si darà avvio alla Summer School 2020 per bambini e ragazzi nel Comune di Fardella, nel Parco Nazionale del Pollino, un progetto che l’amministrazione comunale ha inserito nel programma della strategia dell’area interna “Mercure Alto Sinni Val Sarmento” nell’ambito della programmazione dei fondi comunitari Fesr, Feasr e Fse 2014-2020.

“Un percorso che durerà tutto il mese di luglio, durante il quale saranno proposte varie attività – ci riferisce Antonietta Latronico assessore alla cultura del Comune di Fardella –  esplorazioni all’interno del paese e narrazioni, guidate dall’associazione culturale ArtePollino, che andranno ad arricchire il Museo della Parola già presente e visitabile nel centro storico, ampliandolo all’esterno e creando un “MUSEO DIFFUSO DELLA PAROLA”, ovvero un “museo fuori dal museo” una propaggine dell’allestimento che attualmente si trova all’interno di Palazzo De Donato; musica jazz per bambini e ragazzi con l’associazione MifaJazz del maestro Enzo Appella; disegno e fumetto con il fumettista Mauro Talarico, docente della Scuola Internazionale Comics di Roma; un percorso poetico con Beniamino Sidoti, scrittore, semiologo, tra i massimi esperti in Italia di didattica ludica, animazione della lettura, giochi e storia; arte in strada con Andrea Ravo Mattoni, street artist con una grande passione per la storia dell’arte e per i grandi pittori del passato; lezioni di lingua straniera con Caroline Feetman, docente madrelingua di inglese. Una Summer School interdisciplinare, nella quale abbiamo voluto offrire una bella possibilità ai bambini e ai ragazzi di mettersi in gioco e di vivere al meglio il periodo estivo. Sin da subito – prosegue Antonietta Latronico – abbiamo costruito questo percorso pensando alla seconda lingua, per dare la possibilità ai partecipanti di poter fruire di un intero mese di attività e di confronto anche in inglese. Lo abbiamo fatto in primis perché riteniamo fondamentale lo studio e la conoscenza delle lingue straniere, ma anche, per dare la possibilità ai partecipanti, che purtroppo a causa dell’emergenza Covid19 non avranno la possibilità di fare viaggi studio all’estero nel 2020, di approfondire la conoscenza della lingua inglese.”

“Le attività saranno coordinate dall’associazione culturale ArtePollino, che da oltre dodici anni opera per la valorizzazione e lo sviluppo delle aree interne attraverso l’arte, la cultura, il cammino, la sostenibilità e il coinvolgimento delle comunità locali allo scopo di creare un’ampia partecipazione e condivisione. Elementi importanti che rientrano a pieno titolo nel percorso che la nostra amministrazione ha intrapreso sin dal suo insediamento – riferisce Domenica Orofino, Sindaca del Comune di Fardella.”

Il progetto, pur arricchendosi di vari linguaggi, avrà un filo conduttore nei binomi parole – gioco e parole – immagini, binomi che il Comune di Fardella ha fatto propri e al quale ha dedicato, lo scorso anno, tre giornate all’interno del programma Capitale per un giorno per Matera 2019. Le varie attività previste nella Summer School sono pensate per entrare in relazione, per dialogare e contribuire, tutte, ad arricchire il patrimonio culturale del paese che ha scelto di sviluppare il tema Parola, intesa come narrazione e memoria.

Le aree interne, oggi più che mai, possono diventare dei veri e propri laboratori di sperimentazione. Questo lavoro collettivo aiuterà a tirare fuori storie di cui la comunità è custode, piccole memorie alle quali non si dà importanza, convinti come siamo che non valgano nulla. Invece noi sappiamo che “ogni esperienza è irripetibile” come ci ha insegnato Italo Calvino.

Previous Post
th (4)

Comunicato stampa da parte della società Atletico Lauria

Next Post

Lettera aperta inviata dai sindaci di Satriano di Lucania, Brienza e Sasso di Castalda, all’Assessore delle politiche di sviluppo, formazione e ricerca della Regione Basilicata, Francesco Cupparo, per chiedere un intervento a favore dell’ospedale di Villa d’Agri.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI