Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Riaprono al pubblico il museo della scultura di matera, la cripta del peccato originale e casa ortega Martedì 7 luglio 2020 il MUSMA riapre al pubblico i suoi cancelli d’artista.

Luglio 5, 2020
164

LA RIAPERTURA DEL MUSMA

Dopo il necessario stop dei mesi di lockdown, l’impresa culturale Synchronos è pronta ad accogliere nuovamente i visitatori in condizioni di sicurezza e con una collezione rinnovata.

Numerose sono, infatti, le opere donate dagli artisti dopo le recenti mostre temporanee, mentre la collezione storica è stata interessata da un importante riallestimento.
Inaugurato nel 2006 su iniziativa della Fondazione Zetema e del critico d’arte Giuseppe Appella, il MUSMA ha visto, negli anni, un progressivo arricchimento tanto del corpus di donazioni legato ai grandi nomi della scultura del 900, quanto quello dei lavori site specific. È, in particolare, questa, la linea d’azione dell’impresa culturale Synchronos che si occupa dell’ideazione, dell’allestimento e della produzione delle mostre del museo a partire dal 2016: attraverso la formula della residenza, l’Impresa invita gli artisti a realizzare opere concepite per il MUSMA. È così che sono nati la scultura sociale Portami al Confine di Valerio Rocco Orlando, gli scatti di Aurelio Amendola alle opere della collezione, la scultura  di Luis Gomez de Teran, street artist che per la prima volta si è confrontato con la tridimensionalità, il gonfalone dei social network di Saverio Todaro, il morse in ceramica di Jasmine Pignatelli e l’installazione in tessuto di Sandra Hauser.

Le recenti acquisizioni e il nuovo allestimento saranno fruibili dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 20.

Synchronos comunica inoltre di aver provveduto alla messa in sicurezza anche degli altri due siti d’eccellenza a lei affidati dalla Fondazione Zetema: la Cripta del Peccato Originale, gioiello dell’arte rupestre e Casa Ortega, spazio immerso nel Sasso Barisano che ospita i meravigliosi cicli pittorici realizzati dal pittore spagnolo José Ortega a Matera, incorniciati dalle raffinatissime ceramiche di Giuseppe Mitarotonda.
Entrambi i luoghi saranno accessibili su prenotazione a partire da martedì 7 luglio 2020: si rimanda ai rispettivi siti per le modalità di visita.

_________________________

MUSMA (Museo della Scultura Contemporanea. Matera)

Palazzo Pomarici – Via San Giacomo (Sasso Caveoso)

Tel. 366 9357768

Email: info@musma.it

Sito internet: www.musma.it

Facebook: MUSMA Museo della Scultura Contemporanea. Matera

Instagram: musmamuseo

Canale youtube: MUSMA Museo della Scultura Contemporanea Matera

Informazioni:

Biglietto: visita alla mostra temporanea e alla collezione: € 7.00 (intero) € 4,50 (ridotto)

Apertura: dal martedì alla domenica ore 10.00 – 20.00

Giorno di chiusura: lunedì (eccetto festivi).

Previous Post
FB_IMG_1593871570528

PRISMA TARANTO, NUOVO INGRESSO NELLO STAFF TECNICO

Next Post
IMG-20200705-WA0010

COLDIRETTI: TEMPESTA D’ESTATE PROVOCA INGENTI DANNI NELL’AREA NORD DELLA BASILICATA

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5581)
1

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th2

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Screenshot (5572)3

Nemoli: Una targa alla memoria di uno dei politici piu’ lungimiranti della Basilicata, Giuseppe Larocca.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
IMG_2474 (1)4

La Restanza – Il senso dei borghi”: a Morigerati un convegno per riscoprire il valore delle aree interne e contrastare lo spopolamento

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
th5

Praia a Mare: La reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
notte foto6

A Guardia Perticara la Notte Romantica nei Borghi più Belli d’Italia

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
mara7

Basilicata: la cooperazione femminile tiene e si distingue nei settori chiave dell’istruzione e del sociale

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
ecofarm8

HORTOIDEA, ECOFARM, C.O.T: Ortofrutta Experience, tre open day per raccontare l’ortofrutta italiana ai giovani

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
WhatsApp Image 2025-06-16 at 19.49.27 (6)9

Torna l’Infiorata a Maratea: il centro storico si veste di luce, colori e partecipazione

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
506026539_2195067504285564_8348987933324981842_n-724×102410

Nemoli: una preziosa targa per ricordare l’impegno politico e sociale di Peppino Larocca

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI