Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Anche Olivier Dubois, El Conde de Torrefiel e Sergio Blanco alla 12esima edizione del Città delle 100 Scale

Agosto 7, 2020
172

Prime anticipazioni sul programma della rassegna che abiterà alcuni spazi nei quartieri della città di Potenza Il Città delle 100 Scale festival avrà la sua 12esima edizione. La rassegna di danza urbana e arti performative ideata dall’associazione Basilicata 1799 si svolgerà a Potenza in un formato rinnovato, come le prescrizioni di sicurezza richiedono nel contesto dell’epidemia di Covid-19. Il festival, che comincerà il prossimo 2 settembre, proverà a recuperare alcuni format che hanno caratterizzato soprattutto i primi anni di attività. In particolare è nei quartieri della città di Potenza, nei capannoni industriali e in alcuni spazi abbandonati che compagnie e autori proporranno le proprie performance. Il programma, in queste ore in via di definizione per alcuni dettagli, è già completo nella proposta artistica che, come sempre, prevede nomi della scena internazionale, tra danza urbana e arti performative, ed alcune incursioni locali. Tra i nomi in cartellone, El Conde de Torrefiel (un progetto con base a Barcellona diretto da Tanya Beyeler e Pablo Gisbert) e la compagnia spagnola Agrupation Senor Serrano. Ci saranno poi il coreografo di danza contemporanea Olivier Dubois, il regista e drammaturgo Sergio Blanco, il premio Ubu come miglior attore del 2017 Roberto Latini e Massimiliano Civica, premio Ubu alla miglior regia 2015, oltre alla bottega d’arte Fanny & Alexander e alla regista Emma Dante. Il festival terrà conto dell’emergenza ancora in corso non solo dal punto di vista logistico. Proprio le fasi più acute dell’emergenza e la consapevolezza delle difficoltà che attendono ampi settori della comunità hanno fatto emergere istanze e urgenze irrisolte. Si tratta di riflessioni e domande che, soprattutto nell’ambito culturale, richiedono di riconfigurare la propria posizione di fronte al futuro, nella coscienza che nessun cambiamento in favore di un mondo più solidale e allargato è dato per scontato. Presenza/assenza è il motto di questa dodicesima edizione nel segno delle tante emergenze, e mette in risalto l’urgenza del percorso tracciato fin qui dal festival con la ricerca di nuovi orizzonti culturali, sociali e politici di fronte a una condizione esistenziale segnata dalla precarietà e dal disorientamento rispetto al futuro. La dodicesima edizione del Città delle 100 Scale festival avrà inizio il 2 settembre, ma nel frattempo è possibile ricevere aggiornamenti e anticipazioni sui canali social del festival. Alla pagina Facebook (https://www.facebook.com/cittacentoscale) e al profilo Instagram (@cittacentoscale), si è aggiunto il canale Telegram a cui volontariamente è possibile iscriversi per ricevere informazioni (https://t.me/cittacentoscale).

Previous Post
BANNER_PAGINA_Tavola_disegno_1__1_

Emergenza Coronavirus Basilicata. |

Next Post
Spaccio-nei-bus-pieni-di-studenti-denunciati-in-sette-59eb498aba4271-650×436-650×367

RIENTRO A SCUOLA – CIFARELLI PD: COME SARA’ RIORGANIZZATO IL TRASPORTO PER GLI STUDENTI?

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5488)
1

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th2

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.273

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)4

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI20255

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)6

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download7

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Screenshot (5479)8

Scuola tour i “ladri di carrozzelle” fanno tappa a Lauria.

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Screenshot (5474)9

La Basilicata Federiciana nella toponimia medioevale

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
IMG-20250504-WA009610

 Il trionfo della Rinascita Lagonegro: è promossa in serie A2!

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI