Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

NUOVO OSPEDALE LAGONEGRO: PRESENTATO PROGETTO IN INCONTRO A LAGONEGRO CON ASSESSORI LEONE, CUPPARO, COMMISSARIO AOR SAN CARLO SPERA E CAPOGRUPPO FI PIRO

Agosto 13, 2020
285

La scelta progettuale della Giunta Regionale di realizzare il nuovo ospedale del Lagonegrese nello stesso sito attuale con la determinazione che è questa “la soluzione ottimale in termini di efficienza ed economicità nell’interesse esclusivo di un’ampia utenza territoriale” è stata illustrata oggi a Lagonegro in un incontro al quale hanno partecipato gli assessori regionali Rocco Leone (Salute), Francesco Cupparo (Attività Produttive), il nuovo commissario dell’Aor San Carlo Giuseppe Spera, il capogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale Francesco Piro.

Nel corso dell’incontro, alla presenza di medici e personale sanitario dell’Ospedale di Lagonegro, l’assessore Leone ha ribadito le motivazioni alla base della decisione assunta con delibera di Giunta che ribalta completamente l’ipotesi perseguita, per anni  e con costi di progettazione risultati inutili, dalle precedenti Giunte che, come è noto,  hanno sostenuto un progetto di una nuova costruzione in un altro sito. Leone ha fatto il punto sulle risorse necessarie pari a 76,5 milioni di euro, sottolineando tutti i vantaggi di natura economica e tecnica e ribadendo i compiti di primaria assistenza sanitaria per una vasta utenza, in modo da realizzare l’obiettivo dell’ospedale territoriale. Anche l’assessore Cupparo ha ribadito la volontà del Presidente Bardi di dare una soluzione ad un problema che si trascina da troppo snellendo procedure e tempi con il superamento delle problematiche autorizzative urbanistiche e, soprattutto, paesaggistiche, avendo il sito già destinazione sanitaria, con conseguente riduzione dei tempi di realizzazione dell’intervento. Cupparo ha anche sottolineato che i servizi sanitari per le popolazioni delle aree interne e periferiche sono uno degli obiettivi più qualificanti del nuovo corso di governo regionale al pari degli sforzi per rafforzare le altre infrastrutture civili. Tra gli altri vantaggi espressi nell’incontro,l’eliminazione delle procedure espropriative, con riduzione di tempi e di risorse economiche, essendo il sito già di proprietà dell’AOR San Carlo , la netta riduzione della spesa per opere di viabilità, di sistemazione, di urbanizzazione e di allacciamento ai servizi, già presenti nell’area; l’eliminazione dei costi di manutenzione e rifunzionalizzazione dell’ospedale esistente, evidentemente persistenti in caso di costruzione dell’ospedale in altro sito.

Il capogruppo di Fi in Consiglio Regionale Francesco Piro ha sostenuto che la presentazione di un plastico di quello che sarà il nuovo ospedale testimonia che la Giunta Regionale, recependo l’indicazione che Forza Italia ha rinnovato raccogliendo ed interpretando la posizione più diffusa tra la comunità locale e del comprensorio, ha voluto imprimere un’accelerazione al progetto che quindi si può giustamente considerare in fase avanzata. Si consideri, inoltre – afferma Piro – che la realizzazione del Nuovo Ospedale nello stesso sito dell’attuale Presidio consentirà di  assicurare tutte le attività sanitarie in continuum, senza alcuna interruzione, nonché di garantire, a regime, gli stessi livelli prestazionali e le stesse funzioni originariamente previste nell’ipotesi di Nuovo Ospedale in differente area; di ottenere una struttura ospedaliera adeguata alle vigenti normative tecniche (sismica, impiantistica, antincendio, …) e sanitarie; di separare i percorsi dell’emergenza/urgenza da quelli dell’utenza ospedaliera e, ancor più, da quelli ambulatoriali.

Quando la sinergia e la cooperazione tra i vari soggetti istituzionali in campo e in questo riconosciamo l’impegno del commissario dell’Aor San Carlo Spera diventano gli elementi dell’attività amministrativa – ha detto Piro – anche progetti importanti come questo che sembravano “impantanati” e bloccati da tanti ostacoli sono concreti e ravvicinati. L’Ospedale di Lagonegro sarà dunque una struttura all’altezza di affrontare con efficacia i problemi della sanità di tutto il Lagonegrese e dell’area sud,  sia per l’emergenza Covid-19, non ancora superata, che per tutte le esigenze di prevenzione e cura a favore dei pazienti che hanno bisogno di cure.

Previous Post
download (1)

BASILICATA EMERGENZA COVID19.Dati del 12 Agosto

Next Post
117756229_600364253991863_7007517446964084044_n

Giornata di studi sulla storia del Mezzogiorno.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Foto 1
1

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)2

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)3

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th4

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Screenshot (5572)5

Nemoli: Una targa alla memoria di uno dei politici piu’ lungimiranti della Basilicata, Giuseppe Larocca.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
IMG_2474 (1)6

La Restanza – Il senso dei borghi”: a Morigerati un convegno per riscoprire il valore delle aree interne e contrastare lo spopolamento

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
th7

Praia a Mare: La reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
notte foto8

A Guardia Perticara la Notte Romantica nei Borghi più Belli d’Italia

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
mara9

Basilicata: la cooperazione femminile tiene e si distingue nei settori chiave dell’istruzione e del sociale

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
ecofarm10

HORTOIDEA, ECOFARM, C.O.T: Ortofrutta Experience, tre open day per raccontare l’ortofrutta italiana ai giovani

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI