Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
AVIS BASILICATA: IL BISOGNO DI SANGUE NON VA IN VACANZA L’estate rimane un periodo critico per le donazioni di sangue e per questo, ancora di più, l’importanza di questo semplice gesto d'altruismo non va mai sottovalutata. E’ l’invito rivolto ai lucani dall’Avis di Basilicata, al fine di scongiurare una situazione di carenza di sangue in regione, per via delle elevate temperature di questi gironi, unite all’emergenza legata alla pandemia. “In queste settimane, oltre alle esigenze di sangue di malati cronici che non sono mai venute meno, sono ripresi anche gli interventi chirurgici e conseguentemente il fabbisogno di sangue è risalito – spiega Sara De Feudis, presidente di Avis Basilicata - e per questo è importante non farsi trovare impreparati”. “I lucani hanno sempre risposto positivamente ai nostri appelli – continua De Feudis – e per questo sono certi che, nonostante il periodo di ferie, saranno tanti quelli che troveranno il tempo da dedicare al prossimo”. Come ogni anno la stagione estiva è quella più critica per le scorte di sangue che spesso non sono sufficienti per coprire tutte le attività chirurgiche e assicurare le trasfusioni. “Bisogna evitare che il sistema vada in affanno evitando di ricorrere all’acquisto di sacche da altre regioni – evidenzia De Feudis - imprescindibile per il sistema è la collaborazione con i centri trasfusionali, a cui rivolgo l’invito ad aiutarci nella sensibilizzazione degli operatori sanitari”. Infine la presidente di Avis Basilicata ricorda che “le donazioni vengono fatte in assoluta sicurezza sin dall'inizio dell'emergenza sanitaria, e le associazioni sono impegnate anche a garantire, a tutto il personale operante presso le Unità di raccolta, la diffusione capillare e costante delle informazioni inerenti all’applicazione delle indicazioni fornite dal Ministero della salute per la sanificazione e la disinfezione degli ambienti, nonché i dispositivi di protezione individuale. Il tutto grazie ai volontari, agli operatori sanitari, che assieme ai donatori sono attori protagonisti della maratona del dono”.

AVIS BASILICATA: IL BISOGNO DI SANGUE NON VA IN VACANZA

Agosto 21, 2020
163

L’estate  rimane un periodo critico per le donazioni di sangue e per questo, ancora di più, l’importanza di questo semplice gesto d’altruismo non va mai sottovalutata. E’ l’invito rivolto ai lucani dall’Avis di Basilicata, al fine di scongiurare  una situazione di carenza di sangue in regione, per via delle  elevate temperature di questi gironi, unite all’emergenza legata alla pandemia.  “In queste settimane, oltre alle esigenze di sangue di malati cronici che non sono mai venute meno, sono ripresi anche gli interventi chirurgici e conseguentemente il fabbisogno di sangue è risalito – spiega Sara De Feudis, presidente di Avis Basilicata –  e per questo è importante non farsi trovare impreparati”. “I lucani hanno sempre risposto positivamente  ai nostri appelli – continua De Feudis – e per questo sono certi che, nonostante il periodo di ferie, saranno tanti quelli che troveranno  il tempo da dedicare al prossimo”. Come ogni anno la stagione estiva è quella più critica per le scorte di sangue che spesso non sono sufficienti per coprire tutte le attività chirurgiche e assicurare le trasfusioni. “Bisogna evitare che il sistema vada in affanno evitando di ricorrere all’acquisto di sacche da altre regioni – evidenzia De Feudis –  imprescindibile per il sistema è la collaborazione con i centri trasfusionali, a cui rivolgo l’invito ad aiutarci nella sensibilizzazione degli operatori sanitari”. Infine la presidente di Avis Basilicata ricorda che “le donazioni vengono fatte in assoluta sicurezza sin dall’inizio dell’emergenza sanitaria, e le associazioni sono impegnate anche a garantire, a tutto il personale operante presso le Unità di raccolta, la diffusione capillare e costante delle informazioni inerenti all’applicazione delle indicazioni fornite dal Ministero della salute per la sanificazione e la disinfezione degli ambienti, nonché i dispositivi di protezione individuale. Il tutto grazie ai volontari, agli operatori sanitari, che assieme ai donatori sono  attori protagonisti della maratona del dono”.

Previous Post
HEV_1564139287058

CONFAGRICOLTURA: TROPPO CALDO ANCHE PER I POMODORI, LESSATI IN CAMPO DAL SOLE E SPACCATI DALLA PIOGGIA

Next Post
BANNER_PAGINA_Tavola_disegno_1__1_

EMERGENZA COVID-19 IN BASILICATA.460 tamponi tutti negativi.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5488)
1

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th2

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.273

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)4

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI20255

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)6

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download7

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Screenshot (5479)8

Scuola tour i “ladri di carrozzelle” fanno tappa a Lauria.

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Screenshot (5474)9

La Basilicata Federiciana nella toponimia medioevale

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
IMG-20250504-WA009610

 Il trionfo della Rinascita Lagonegro: è promossa in serie A2!

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI