Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Sciopero lavoratori Rt indotto Eni

Agosto 26, 2020
586

Bardi intervenga con i vertici di Eni affinchè vengano ripristinate le condizioni pre Covid

De Scalzi venga in Basilicata Mobilitazione fino a quando non arriveranno risposte

Questa mattina davanti al Centro Oli di Viggiano si è tenuto lo sciopero con assemblea dei lavoratori della RTI (raggruppamento temporaneo di impresa Officine Dandrea, Ram Meccanica, Elettra e Garramone) indetto da FIM FIOM e UILM per discutere e manifestare le diverse problematiche fra cui l’uso indiscriminato della cassa integrazione ed il mancato rispetto degli accordi aziendali.

È stata un’assemblea molto partecipata dai lavoratori, nel rispetto delle procedure anti covid e del distanziamento sociale, che ha evidenziato esattamente la questione petrolio in Basilicata, nata a seguito delle ormai note scelte scellerate da parte di Eni che, riducendo drasticamente le attività appaltate ed estraendo lo stesso numero di barili , ha determinato una vera crisi sociale ed occupazionale che coinvolge tutto l‘indotto di Viggiano.

Non si può andare avanti tamponando le singole vertenze, in gran parte ancora irrisolte, ma è necessario che il presidente Bardi intervenga, con risolutezza, con i vertici di Eni affinché vengano ripristinate le condizioni pre Covid.

È necessario che De Scalzi venga in Basilicata a discutere degli investimenti annunciati per il territorio della Val d’Agri partendo dal ripristino delle condizioni industriali che consentano una tenuta e ripresa occupazionale della Val d’Agri e nella costruzione del prossimo futuro. Ridurre le attività significa altresì mettere a rischio la sicurezza dei lavoratori e più in generale di tutto il territorio della Val d’Agri. Lo diciamo ancora una volta: qualora dovesse accadere qualsiasi incidente all‘interno del centro oli di Viggiano, causato dalla riduzione delle attività di manutenzione, in quel caso Eni dovrà risponderne non solo legalmente ma all’intera comunità lucana.

Nelle prossime ore FIM FIOM e UILM, metteranno in campo una mobilitazione generale dei lavoratori dell‘indotto ENI di Viggiano occupando l’intero piazzale del centro oli e qualora non dovesse bastare, lo stato di agitazione continuerà in maniera permanente fino a quando il silenzio che negli ultimi mesi si è protratto in questa regione lasci spazio alle risposte che da tempo i lavoratori e le organizzazioni sindacali rivendicano.

Previous Post
VOLLEY-840×401

Iniziata ufficialmente la stagione della Rinascita Lagonegro.

Next Post
images

AIETA – Fervono i preparativi per la quarta edizione della NOTTE DELLE CANDELE

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5617)
1

Tutto pronto a Lauria per i festeggiamenti in onore di San Giacomo Apostolo

Gianfranco Di Bella
Luglio 9, 2025 Luglio 9, 2025
Screenshot (5615)2

Fotogrammi di un’emozione

Gianfranco Di Bella
Luglio 8, 2025 Luglio 8, 2025
Miniatura YouTube Vlog Festa Stupenda Moderno Colorato Fucsia Rosa Argento3

A Panchina ù frisco, prima puntata: Ospite Carmina Ielpo.

Gianfranco Di Bella
Luglio 7, 2025 Luglio 7, 2025
Screenshot (5594)4

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1825

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a6

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23197

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 48

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4629

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 110

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI