Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Cinemadamare: i vincitori della prima Weekly Competition a Craco

Settembre 4, 2020
213

Il premio come “miglior film” della tappa di Craco di Cinemadamare 2020, va al regista italiano Luca De Benedetti. Il titolo dell’Opera, invece, è “L’Arrivo”. Oltre al premio più importante sono stati, anche, assegnati altri premi speciali ai film in competizione: “Miglior Cinematografia” a Francesco Venezia per il film “De ira Dei”, scritto e diretto da Max Miecchi, “Miglior Montaggio” a Daniel Trögler  per il film “Apocalypse”, Miglior Sceneggiatura ad Anabella Funk per “La regina di Craco”; Miglior attore/attrice Cary Crankson per “L’arrivo”, e Miglior Produzione a Denis Nazzari per il film “Dente perdente”, scritto da Max Miecchi. Diverse ed originali le trame dei corti. C’è chi come Luca De Benedetti ha girato una “commedia esistenziale” incentrata su un lungo cammino verso una meta irraggiungibile, o chi nello short movie “De ira Dei” si è lasciato ispirare  dall’omonimo trattato scritto da Lattanzio sul paradosso di Epicuro.

Si è consumata l’ultima serata di questa settimana di attività della Carovana del Campus Itinerante a Craco, scelta per la prima volta tra le tappe lucane di Cinemadamare. Come il pubblico presente ha potuto constatare, si è trattato di un periodo di produzione particolarmente intenso con un risultato finale del tutto eccezionale: 14 short films prodotti dalla Carovana di filmmaker italiani e stranieri cui si aggiungono 13 clip promozionali di questo territorio conosciuto per la Città fantasma, ma che ha a Peschiera  il suo centro vitale.

“Cinemadamare per noi crachesi è stata un’esperienza unica e surreale –dichiara il Sindaco Domenico Montemurrro- abbiamo riportato il cinema a Craco, anche ripartendo dalla vitalità di questi giovani registi, che tra 10 anni, quando si saranno affermati, torneranno qui per girare le loro pellicole e per rincontrare noi, che li abbiamo accolti a braccia aperte”.

Le parole di Montemurro colgono quanto la comunità locale abbia contribuito allo sviluppo dei progetti e quanto la sinergia tra i giovani cineasti di Cinemadamare e i ragazzi locali abbia creato non solo collaborazione, ma vera e profonda amicizia.

I filmmaker hanno tutti dichiarato di essere stati affascinati e colpiti immediatamente da Craco e tutte le loro sceneggiature originali sono state ispirate dall’incredibile location permanente in cui hanno avuto il piacere di girare durante gli ultimi 7 giorni.

Parole di soddisfazione per l’ottimo risultato della settimana di produzione, anche, da parte del Direttore di Cinemadamare Franco Rina: “Dopo aver visto la qualità dei lavori dei nostri filmmaker–, e dopo aver registrato l’entusiasmo dell’Arena posso certamente affermare che l’incontro tra la nostra kermesse e la comunità di Craco ha portato a realizzare tanti bei film. La gara di questa settimana è stata avvincente e combattuta e tutti i nostri Cidiemmini, hanno dato il meglio per questo generoso Comune che ci ha ospitato”. La Carovana sarà a Trecchina, dal 4 e fino al 9 settembre, per la quinta ed ultima tappa lucana della XVIII edizione di Cinemadamare Basilicata 2020. Successivamente la rassegna si sposterà a Varazze e Canegrate.     

Previous Post
image1

La Provincia di Potenza alla Mostra di Emilio Colombo.

Next Post
download (3)

Primo ciak per “Bentornato papà” di Domenico Fortunato

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Immagine WhatsApp 2025-10-15 ore 15.41.53_0266121c
1

“Briganti o Migranti 2025” – Rionero in Vulture rievoca la storia tra fuga, memoria e identità lucana.

Gianfranco Di Bella
Ottobre 16, 2025 Ottobre 16, 2025
32

Risonanze d’Autunno ad Alberi Maestri Eco Retreat

Gianfranco Di Bella
Ottobre 16, 2025 Ottobre 16, 2025
Screenshot (6028)3

Lauria 12 Ottobre 2025

Gianfranco Di Bella
Ottobre 14, 2025 Ottobre 14, 2025
Screenshot (6025)4

Lauria 12 Ottobre 2025 Giubileo Diocesano delle corali parrocchiali

Gianfranco Di Bella
Ottobre 14, 2025 Ottobre 14, 2025
Screenshot (6017)5

Catechesi Lentiniana a Cura di don Michelangelo Crocco

Gianfranco Di Bella
Ottobre 12, 2025 Ottobre 12, 2025
Screenshot (6013)6

Praia a Mare: la classe III della scuola primaria Cipollaro al concorso a Trento “Un testo per Noi”

Gianfranco Di Bella
Ottobre 10, 2025 Ottobre 10, 2025
Domenica di carta 2025 (def.) (1)7

DOMENICA DI CARTA 2025

Gianfranco Di Bella
Ottobre 9, 2025 Ottobre 9, 2025
manifesto assemblea annuale Anci Basilicata8

ANCI BASILICATA CONVOCA L’ASSEMBLEA ANNUALE A TITO (PZ): PNRR, GIOVANI E RILANCIO DEI COMUNI AL CENTRO DEL DIBATTITO

Gianfranco Di Bella
Ottobre 9, 2025 Ottobre 9, 2025
manifestazione Coldiretti9

Coldiretti Basilicata: il via libera alla semplificazione della Pac è frutto della mobilitazione anche degli agricoltori della Basilicata 

Gianfranco Di Bella
Ottobre 9, 2025
Lorenzo Sperotto10

Rinascita Lagonegro, Sperotto: “Stiamo lavorando con estrema concentrazione. Società e tifosi sempre vicini, per noi è fondamentale”

Gianfranco Di Bella
Ottobre 9, 2025 Ottobre 9, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI