Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Torna Puliamo il Mondo.

Settembre 25, 2020
168

Sostenibilità, impegno civile, inclusione sociale, al centro della più grande iniziativa di volontariato ambientale per ripulire dai rifiuti abbandonati strade, piazze, centri urbani, ma anche spiagge e sponde dei fiumi 

Gli appuntamenti dell’edizione 2020 in Basilicata

Un mondo migliore passa da un impegno collettivo e da relazioni di comunità. È questo il motto della storica campagna di volontariato ambientale Clean-Up the Word, in Italia Puliamo Il Mondo, organizzata dalla Legambiente: centinaia di appuntamenti lungo la penisola per ripulire strade, vie e periferie dai rifiuti, dal degrado, dalle discriminazioni, dalla maleducazione. In occasione della 28° edizione della campagna, la Legambiente ha nuovamente allargato la partecipazione al mondo delle associazioni che si occupano, a vario titolo, di migranti, comunità straniere, detenuti, disabilità, salute mentale, discriminazione di genere e orientamento sessuale con le iniziative Puliamo Il Mondo, anche dai pregiudizi, trasformando la più grande campagna di volontariato ambientale in un incubatore di solidarietà, accoglienza e impegno civile.

Sostenibilità ambientale, impegno civile, senso di comunità e inclusione sociale, ma anche sport e attività fisica saranno le parole chiave al centro di questa 28esima edizione che sarà il primo grande appuntamento di volontariato ambientale nell’Italia uscita dal picco dell’emergenza Covid-19. Motto scelto per Puliamo il Mondo 2020 sarà “per eliminare le tossine a volte basta un cestino. Fai l’attività fisica che fa bene a te ma anche all’ambiente”. Una frase semplice ma diretta per invitare le persone, dopo i lunghi mesi di lockdown e il periodo estivo, a fare un po’ di sana attività fisica iniziando con l’aiutare anche l’ambiente e ripulendo nel nostro piccolo il mondo. 

In questa edizione 2020 Puliamo il mondo amplierà il suo campo d’azione prevedendo anche la pulizia di diverse spiagge della Penisola – con l’iniziativa Spiagge e Fondali Puliti che quest’anno rientrerà in Puliamo il mondo – e di diversi lidi del Mediterraneo coinvolgendo 17 Paesi (Italia, Francia, Spagna, Algeria, Libano, Tunisia, Egitto, Palestina, Croazia, Cipro, Marocco, Malta, Giordania, Macedonia del Nord, Turchia, Grecia e Libia) e un centinaio di organizzazioni grazie a Clean Up the Med, campagna finanziata dal programma dell’Unione Europea ENI CBC Med, all’interno del progetto COMMON (COastal Management and MOnitoring Network for tackling marine litter in Mediterranean sea), con l’obiettivo di sensibilizzare ed educare la collettività al tema dei rifiuti in mare.

Anche per l’edizione 2020 la Basilicata non farà mancare il proprio contributo, con giornate di pulizia e volontariato ambientale, su tutto il territorio regionale per liberare dai rifiuti abbandonati strade, piazze, centri urbani, ma anche spiagge e sponde dei fiumi .

Ecco l’elenco degli appuntamenti previsti in Regione da venerdi 25 settembre a domenica 4 ottobre.


25 SETTEMBRE 2020

– Potenza ore 09.00 / pulizia del Rione Bucaletto, in collaborazione con la Cooperativa “La mimosa” – incontro partecipanti presso Centro Diurno – organizzata dal Circolo Legambiente “Ken Saro Wiwa” di Potenza;

26 SETTEMBRE 2020

– Stigliano (MT) ore 9.30 / passeggiata ecologica con attività di pulizia delle strade del paese – in collaborazione con l’amministrazione comunale e le classi dell’ IC Rocco Montano – ritrovo presso la scuola locale e arrivo presso la Villa Comunale – organizzata dal Circolo Legambiente Pisticci e dall’Amministrazione Comunale di Stigliano;

– Potenza ore 9.30 / pulizia del Rione S. Maria e della Villa Comunale – in collaborazione con Auser, Radio Cantiere, OFS S.Maria del Sepolcro – incontro presso Scambiologico per distribuzione materiali – organizzata dal Circolo SVA Legambiente Potenza;

– Potenza ore 10.00 / passeggiata presso gli Orti Urbani (Rione Macchia Romana) – in collaborazione con AIAPP – incontro presso l’ingresso del Parco Elisa Claps – organizzata dal Circolo Ken Saro Wiwa Legambiente Potenza;

27 SETTEMBRE 2020

– Matera ore 9.30 / pulizia del Complesso Rupestre di Madonna della Rena, Murgia e pineta – in collaborazione con Croce Rossa Italiana e Gruppo Volontari per l’Ambiente di Matera – incontro partecipanti presso Piazza Sant’Agnese (Rione Agna) – organizzata dal Circolo Legambiente di Matera;

– Policoro (Mt) ore 10.00 / pulizia del lido di Policoro, lato destro – in collaborazione con Gruppo Scout AGESCI Policoro 1 e Croce Rossa Italiana – organizzata dal Circolo Legambiente Policoro;

– Potenza ore 10.00 / pulizia del complesso della “Nave di Rione Cocuzzo” – in collaborazione con Gruppo Scout A.I.S.A. – incontro presso l’ingresso del Parco Miralles – organizzata dal Circolo Ken Saro Wiwa Legambiente Potenza;

– Maratea (PZ) dalle ore 10.00 alle ore 18.00 / giornata di raccolta straordinaria rifiuti RAEE (Apparecchiature elettriche ed elettroniche) – presso Piazza Europa, in collaborazione con l’impresa Massini Eco Soluzioni e l’Amministrazione Comunale di Maratea – organizzata dal Circolo Sky&Sea Legambiente Maratea;

  • Castronuovo di S. Andrea (Pz) ore 8:30/ pulizia del Centro storico del Paese. Appuntamento in Piazza della Civiltà contadina – organizzata dal circolo Legambiente “Scurame” di Castronuovo di S. Andrea

28 SETTEMBRE 2020

– Potenza ore 9.00 / messa a dimora di semi e piantine – presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Da Vinci – Nitti” – in collaborazione con gli studenti e il personale scolastico – organizzata dal Circolo Ken Saro Wiwa Legambiente Potenza;

3 OTTOBRE 2020

– Garaguso (MT) ore 9.30 / giornata di pulizia e cura delle aree pubbliche – appuntamento presso il locale Istituto Comprensivo per registrazione partecipanti e distribuzione materiali – organizzata dal Circolo Legambiente Pisticci e l’Amministrazione comunale di Garaguso.

4 OTTOBRE 2020

  • Atella (Pz) ore 9.00/ Mattinata di Pulizia in collaborazione con il Comune di Atella presso laghi di Monticchio e zone limitrofe. Organizzata dal Circolo SVA Legambiente Potenza
  • Montalbano Jonico (Mt) ore 9:00/Giornata di pulizia dai rifiuti a cura del Circolo Legambiente di Montalbano Jonico
Previous Post
Screenshot (350)

LAURIA EMERGENZA CORONAVIRUS: NESSUN GUARITO.

Next Post
Italian_traffic_signs_-_incidente.svg

Incidente mortale sulla Basentana. Perde la vita un 27enne

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI