Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Petrolio e transizione energetica

Ottobre 1, 2020
204

Summa: “Il rinnovo della concessione Eni dovrà svilupparsi su un chiaro piano industriale che individui  la Basilicata quale hub energetico dell’idrogeno

Facciamo appello ai parlamentari lucani affinché sollecitino l’apertura del confronto con il governo tra Regioni e parti sociali”

“L’incertezza della situazione in cui ci troviamo è grande, tanto dal punto di vista sanitario quanto da quello economico, sociale e politico. Urge un nuovo piano strategico di sviluppo che esca dalla frammentazione degli interventi e scelga le traiettorie dello sviluppo su cui costruire la visione della Basilicata dei prossimi dieci anni”. È quanto afferma il segretario generale Cgil Basilicata Angelo Summa.

“Il programma di 750 miliardi di euro della Bce – afferma Summa – è senza precedenti. Se necessario, l’ammontare del programma straordinario di acquisto sarà aumentato e la sua composizione rivista. Adesso servono scelte coraggiose. Questo è il tempo del cambiamento e la politica deve svolgere la funzione di governare i processi non solo a breve termine, ma da qui ai prossimi anni.   A partire dal tema di tutti i temi che connoterà l’economia e lo sviluppo della nostra regione che è e rimane quello della gestione della risorsa petrolio.  Bisogna uscire dalla vecchia logica tutta improntata solo a negoziare qualche milione di euro di royalties che condannerebbe la nostra regione fuori dal futuro energetico e dello sviluppo.

La commissione europea – continua – ha varato il nuovo piano energetico le cui traiettorie sono tutte rivolte alla sostenibilità e alla transizione energetica e alla fuori uscita dal fossile da qui al 2050. Un documento chiaro, che individua nell’idrogeno la strategia futura della sostenibilità ambientale, uno degli assi strategici che nel 2050 rappresenterà un terzo del mix energetico. 

Per questo motivo il rinnovo della concessione Eni dovrà svilupparsi su un chiaro piano industriale che individui  la Basilicata quale hub energetico dell’idrogeno, se non vogliamo perdere la sfida del futuro della transizione e rimanere legati al fossile senza alcuna prospettiva di sviluppo. E per fare questo – conclude Summa – è necessario aprire un tavolo nazionale. Facciamo un appello ai parlamentari lucani affinché sollecitino l’apertura del confronto con il governo tra Regioni e parti sociali”.

Potenza, 30/9/2020

Previous Post
Screenshot (350)

LAURIA:IL SINDACO LAMBOGLIA DISPONE LA CHIUSURA DELLA SCUOLA MEDIA LENTINI PER LA GIORNATA DI DOMANI.

Next Post
Screenshot (246)

EMERGENZA COVID A LAURIA.IN DIRETTA IL SINDACO ANGELO LAMBOGLIA.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (6053)
1

Magazine Ottobre

Gianfranco Di Bella
Ottobre 29, 2025 Ottobre 29, 2025
42

“GUARDIA DI FINANZA POTENZA: IL COMANDANTE INTERREGIONALE DELL’ITALIA MERIDIONALE, GENERALE DI CORPO D’ARMATA FRANCESCO GRECO, HA VISITATO IL COMANDO REGIONALE BASILICATA E IL COMANDO PROVINCIALE DI POTENZA.”

Gianfranco Di Bella
Ottobre 29, 2025 Ottobre 29, 2025
IMG_04153

Una camminata per la pace che accende la speranza

Gianfranco Di Bella
Ottobre 29, 2025 Ottobre 29, 2025
locandina mostra tartufo a Carbone4

A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo: tre giorni tra gusto, natura e cultura

Gianfranco Di Bella
Ottobre 29, 2025
WhatsApp Image 2025-10-28 at 15.45.075

Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione: il direttore Blasi delinea gli obiettivi per il futuro dell’Agenzia

Gianfranco Di Bella
Ottobre 29, 2025 Ottobre 29, 2025
locandina Rotonda6

A Rotonda il 31 ottobre e il 1 novembre la festa di fine raccolto del fagiolo bianco e della melanzana rossa dop con un’edizione speciale della “Notte rosa del vino”

Gianfranco Di Bella
Ottobre 29, 2025 Ottobre 29, 2025
zucche7

Halloween: Coldiretti, in Basilicata crescono produzione e consumi

Gianfranco Di Bella
Ottobre 29, 2025 Ottobre 29, 2025
Screenshot (6037)8

Una convincente Rinascita Lagonegro batte Cantù (3-0) e conquista i primi tre punti della stagione

Gianfranco Di Bella
Ottobre 26, 2025 Ottobre 26, 2025
UN CICLAMINO PER DEAXSEMPRE9

 Un Ciclamino per Deaxsempre – I Vivai La Malfa Tommaso a Marconia il 31 ottobre e il 1° novembre

Gianfranco Di Bella
Ottobre 23, 2025 Ottobre 23, 2025
Locandina10

JOYCE ELAINE YUILLE & ELIO COPPOLA TRIO

Gianfranco Di Bella
Ottobre 23, 2025 Ottobre 23, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI