Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Lettera aperta del consigliere comunale di Lagonegro, Antonio Brigantea a S.e.r. Mons. Vincenzo Orofino, Vescovo diocesi Tursi-Lagonegro

Ottobre 5, 2020
211

riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta del consigliere comunale di Lagonegro, Antonio Brigante, a S.e.r. Mons. Vincenzo Orofino, Vescovo diocesi Tursi-Lagonegro-

Eccellenza Reverendissima,

giorno 27 settembre u.s., durante la Festa della Madonna di Sirino, giocando sul nome di Maria, che per noi è l’amatissima Vergine del Sirino, si è assistito a un inopportuno e poco edificante siparietto, tra Lei, Vescovo, e la neo-eletta Sindaco. Un gioco delle parti, una sorta di investitura di tipo medievale, dove ha solo provato a rassicurare circa la possibilità di una ripartenza serena, fiduciosa e unitaria.

ERA LA FESTA DELLA MADONNA DI SIRINO,  la festa del popolo della mia Città, la Città di Lagonegro e, il modo di fare e di gestire il Suo augurio, è stato inopportuno e inappropriato; scortese al punto che molti membri della comunità, veri devoti della Madonna, sono rimasti sconcertati, per l’enfasi eccessiva e per la superficialità con cui ha utilizzato un momento per noi cosi importante ed  emotivamente carico di significati.

Ci poteva stare l’augurio all’inizio o alla fine, ma ben tre sono stati i momenti nei quali l’elogio “SPERTICATO” alla neo-eletta, ha dato la prova di una ridotta conoscenza della situazione e delle criticità che si vivono nella nostra Comunità Civica. È stata percepita una particolare intesa, frutto di simpatie e scelta di parte. Chi era presente alla Messa, e che era li  per pregare e, unitamente a chi si era speso in modo democratico per la mia lista “Cantiere Lagonegro”, ha provato fastidio, disagio e disappunto; me ne duole, se la mia presenza o il mio Gruppo si è permesso di pensare a dare un servizio alla Comunità. Magari la prossima volta chiederemo a S.E. il benestare!

NOI SIAMO DEL PARERE CHE, nonostante l’esito delle ultime Amministrative, Lagonegro rimane ancora sui “carboni accesi”, perché permangono vizi antichi e moderni e, la chiesarimane inerme, impacciata, silente, incapace di entrare, saltare in quelle sfide dove il “quieto vivere” tace o si blocca, per debolezza, fragilità e mediocrità e, dove l’Autorità, se libera,invece può, deve dire e intervenire. In quanto Autorità ecclesiastica, non è stata in grado di raccoglierci nelle divisioni e dispersioni, e di orientarci verso cammini unitari, rispettosi,solidali, inclusivi.

NOI  SIAMO  DEL  PARERE   CHE,  nei  rapporti   e  nelle  relazioni,   a  Lagonegro,   ancora permangono “cespiti societari”, da scambio di prestito, da restituire o da risolvere domani in dono, per una uniformità imposta. Cosi, a mo’ di esempio, a Lagonegro, nella mia Città, ci sono larghe sacche di povertà, generate da clientela, mimetismi, dipendenza, e che provocano emorragia e lacerazione sociale e, questo non aiuta ad abbreviare le distanze e a diminuire l’ingiustizia, è nostro l’appello agli amministratori di rinunciare almeno al 50% delle indennità di carica per alimentare un fondo di solidarietà per i più bisognosi, è nostro l’impegno, formulato di cuore, non richiesto e scevro da strumentalizzazioni, di devolvere buona parte dell’indennità direttamente a favore della “ Casa famiglia” e della Caritas di Lagonegro.

Con il suo plauso smisurato, evidente nell’enfasi adottata, visibile, palpabile, è il timore  di sfuggire la verità, e, di accontentarsi di proseguire e perseguire sentieri di circolarità e pareggio pratico. Quale l’interesse?! Attraverso il Suo dire, si è fatto passare per febbre passeggera l’inquietante remoto politico, da pronunciata democratura, in incubazione da tempo nella nostra comunità, che non ha solo il vizio di presiedere, ma di presidiare la cosa pubblica.

Non se la prenda, Eccellenza, stia tranquillo, nostro auspicio era sollecitare una maggiore attività e attenzione da parte della Comunità ecclesiale, che garantisse valori: rettitudine e, rapporti improntati alla democrazia e alla partecipazione rispettosa, solidale e attiva, invece ho notato che le Sirene hanno vinto su Ulisse! Ha vinto l’apparire (singolare scena la scena dell’investitura politica, consumatasi durante una cerimonia religiosa).

QUESTO NON POTEVO TACERLO, questo ha ferito l’elogio sbrigativo, spiccio, avventato, sommario, sbrindellato, malmesso, fuori posto, pronunciato in un momento di Festa per noi emotivamente così importante e in un periodo (penso al  Covid-19 alla Pandemia) in cui abbiamo bisogno di incoraggiamento, fiducia, vicinanza e di un invito costante, pressante, al rispetto reciproco, alla vita buona e alla prossimità, Lei queste cose le predica, le dice, le afferma, e con i suoi sacerdoti dovrebbe praticarle con tutti e verso tutti.

Con deferenza    –   

Lagonegro 05 ottobre 2020

Dott. Arch. Antonio Brigante – CONSIGLIERE COMUNALE 

Previous Post
Venosa, Carabinieri

Violenza sessuale: tentativo con minorenne, uomo arrestato

Next Post
bennardi_2

MATERA ELETTO IL NUOVO SINDACO.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5617)
1

Tutto pronto a Lauria per i festeggiamenti in onore di San Giacomo Apostolo

Gianfranco Di Bella
Luglio 9, 2025 Luglio 9, 2025
Screenshot (5615)2

Fotogrammi di un’emozione

Gianfranco Di Bella
Luglio 8, 2025 Luglio 8, 2025
Miniatura YouTube Vlog Festa Stupenda Moderno Colorato Fucsia Rosa Argento3

A Panchina ù frisco, prima puntata: Ospite Carmina Ielpo.

Gianfranco Di Bella
Luglio 7, 2025 Luglio 7, 2025
Screenshot (5594)4

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1825

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a6

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23197

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 48

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4629

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 110

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI