Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

BILANCIO ATTIVITA’ AVIS REGIONALE BASILICATA

Ottobre 14, 2020
261

L’occasione è stata l’assemblea annuale che si è svolta per la prima volta in videoconferenza, per via delle restrizioni dovute al Covid – 19 
Quest’estate il sistema sanitario in Basilicata ha retto meglio degli altri anni, con appena un centinaio di sacche di sangue importate da fuori regione. E’ la buona notizia emersa nel corso dell’assemblea regionale dell’Avis di Basilicata che si è svolta, per la prima volta in videoconferenza, per via delle restrizioni dovute dalla pandemia. “Sono stati sotto gli occhi di tutti gli appelli, i timori di potenziali drammatiche carenze di sangue soprattutto nei momenti più duri dei mesi di marzo e aprile – fa sapere il presidente di Avis Basilicata, Sara De Feudis –  è stato proprio in quei mesi, quando più alta era la paura di contagio, che i nostri donatori, come tutti, costretti a rinunciare a qualunque attività sociale, ricreativa o professionale, si sono recati con la consueta costanza e spirito di servizio, a donare presso i Centri Trasfusionali ma soprattutto presso le nostre strutture. A loro, ai dirigenti, a chiunque sia stato impegnato sulla raccolta, un commosso ringraziamento, per aver continuato ad alimentare un sistema messo a dura prova dall’emergenza”. L’assemblea è stata l’occasione per fare il punto sulla raccolta sangue del 2019. Le unità di sangue intero raccolte   sono state 18534, in lieve calo ( poco meno di 800 unità ) rispetto a quelle del 2018. Meno significativo il dato relativo al decremento delle piastrine, evidentemente legato alla richiesta proveniente dagli ospedali. Nel 2019 sono state utilizzate 25.270 sacche di sangue intero. Oltre il 90% è stato garantito dalle associazioni di donatori di sangue (di queste circa il 74% è avisino).  Nel corso dell’assemblea evidenziate anche alcune criticità, su tutte la carenza di personale sanitario aggravatasi nel corso del 2019. “Si è avuta  difficoltà di reperimento di medici obbligatoriamente specializzati se dipendenti dal SSN o adeguatamente formati se selezionatori associativi – spiega il direttore sanitario dell’Avis Basilicata, Domenico Cavaliere -per i medici dipendenti dal SSN il problema resta lo stesso dell’anno scorso, anche se stiamo rinnovando tutte le convenzioni in essere con le strutture regionali”. Non sono mancate, infine anche proposte finalizzate a migliorare l’organizzazione della raccolta del sangue in Basilicata.  “Le riunioni per il buon uso del sangue – aggiunge Cavaliere –  tramite il Cobus, il Comitato per il buon uso del sangue, previste dalla normativa vigente, non si tengono da almeno cinque anni. Riattivarle aiuterebbe Avis a raggiungere l’autosufficienza”. Infine rimarcato il ruolo dei dirigenti e dei volontari delle sedi associative comunali e “l’enorme lavoro che encomiabilmente svolgono le realtà in una regione che si va progressivamente spopolando, offrendo sempre meno potenziali donatori. Per questa ragione è fondamentale il lavoro delle Avis Comunali – conclude la De Feudis -a cui va il nostro grazie immenso”.  

Previous Post

VILLAGGIO COLDIRETTI A MATERA: SABATO LA PRESENTAZIONE DEL BOOK FOTOGRAFICO

Next Post

A San Fele nel potentino i carabinieri hanno soccorso un cervo ferito, dopo le cure lo hanno liberato

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5617)
1

Tutto pronto a Lauria per i festeggiamenti in onore di San Giacomo Apostolo

Gianfranco Di Bella
Luglio 9, 2025 Luglio 9, 2025
Screenshot (5615)2

Fotogrammi di un’emozione

Gianfranco Di Bella
Luglio 8, 2025 Luglio 8, 2025
Miniatura YouTube Vlog Festa Stupenda Moderno Colorato Fucsia Rosa Argento3

A Panchina ù frisco, prima puntata: Ospite Carmina Ielpo.

Gianfranco Di Bella
Luglio 7, 2025 Luglio 7, 2025
Screenshot (5594)4

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1825

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a6

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23197

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 48

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4629

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 110

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI