Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Indagine scuola, Giuliano: “Ripensare il sistema socio-educativo”

Novembre 27, 2020
186

Per il Garante regionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza: “E’ il momento che il tanto citato bisogno di socializzazione non sia ulteriormente compromesso non prendendo in considerazione seriamente la sfera emotiva dei nostri ragazzi”   

“Dobbiamo creare le condizioni perché la scuola faccia la scuola. È l’obiettivo che dobbiamo porci per dare a tutti gli alunni la possibilità di crescere, superando le disuguaglianze che si sono consolidate in questi ultimi periodi”. 

E’ quanto ha sostenuto Vincenzo Giuliano, garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Basilicata, intervenendo alla presentazione dei risultati dell’indagine “Scuola Aperta e Innovazione Digitale” condotta dal Cevas e presentata on line questa mattina dal Comune di Palermo tramite il Garante dell’Infanzia del capoluogo siciliano, Pasquale D’Andrea.

“Possiamo prevedere che – ha sostenuto il Garante – accanto ad una buona capacità del sistema in termini di contenimento della dispersione esplicita la dispersione implicita connessa ai bassi livelli di apprendimento, tenderà ad aumentare. Laddove i dati sono stati forniti dall’Istituto comprensivo si rileva, tuttavia, un valore doppio della dispersione scolastica sin dalla primaria. Ritengo che il Covid – ha continuato Giuliano – possa rappresentare l’occasione  per ripensare, coraggiosamente e responsabilmente, al nostro sistema socio-educativo e scolastico e cambiare una scuola ancora troppo legata a schemi rendendo fattibile il concetto di ambiente di apprendimento con il risvegliare energie nuove e trascinanti. E’ il momento che il tanto citato bisogno di socializzazione non sia ulteriormente compromesso non prendendo in considerazione seriamente la sfera emotiva dei nostri ragazzi. L’apprendimento si attua in maniera efficace solo se si cura questo aspetto. Ripartire da una visione unitaria dell’infanzia e dell’adolescenza, nella quale siano strettamente connesse e coordinate la dimensione della scuola e dell’età scolastica lungo l’età evolutiva e la vita familiare, la rete delle relazioni ambientali, il sistema delle comunità locali, con le relative potenzialità ed occasioni di crescita e di sviluppo per le persone di minore età”.

“La Scuola è luogo primario e insostituibile – ha proseguito Giuliano – nel quale, in forma decisiva, si rafforza negli alunni e nelle alunne la consapevolezza della propria personalità e della propria appartenenza alla comunità regionale e nazionale. Ritengo necessario, ripartire da una visione unitaria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, che riconnetta la dimensione della scuola e dell’istruzione con quella della famiglia, del lavoro e delle comunità locali, dell’ambiente e degli spazi aperti”.  

“C’è bisogno – ha concluso il Garante – che la ‘ri-partenza’ si realizzi sulla base di un ‘Piano straordinario per l’Infanzia e l’Adolescenza’, che, in maniera organica, a livello nazionale come a livello regionale, tenga conto delle condizioni di partenza e ponga obiettivi chiari e coraggiosi da raggiungere in tempi prefissati. Non tralasciando indirizzi socio-educativi e interventi operativi e funzionali a favore di tutto il sistema scuola, con particolare attenzione alle fasce pre-scolastiche da 0 a 3 anni e da 4 a 6 anni”.

Previous Post

LAURIA:Necessita’ di avere un pediatra di famiglia. Lettera aperta di alcune mamme di Lauria.

Next Post

LAURIA: 8 positivi e 3 guarigioni da covid-19.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Foto 1
1

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)2

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)3

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th4

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Screenshot (5572)5

Nemoli: Una targa alla memoria di uno dei politici piu’ lungimiranti della Basilicata, Giuseppe Larocca.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
IMG_2474 (1)6

La Restanza – Il senso dei borghi”: a Morigerati un convegno per riscoprire il valore delle aree interne e contrastare lo spopolamento

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
th7

Praia a Mare: La reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
notte foto8

A Guardia Perticara la Notte Romantica nei Borghi più Belli d’Italia

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
mara9

Basilicata: la cooperazione femminile tiene e si distingue nei settori chiave dell’istruzione e del sociale

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
ecofarm10

HORTOIDEA, ECOFARM, C.O.T: Ortofrutta Experience, tre open day per raccontare l’ortofrutta italiana ai giovani

Gianfranco Di Bella
Giugno 17, 2025 Giugno 17, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI