Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Troppe code alle poste.Riaprire di tutti gli uffici postali, ripristinando la condizione pre-Covid

Gennaio 7, 2021
170

Code infinite fuori dagli uffici postali. Fuori, perché all’interno l’ingresso è contingentato a causa dell’epidemia Covid. Non solo. In alcune sedi gli orari sono stati ridotti e questo provoca l’aumento dell’afflusso anche negli uffici che invece hanno conservato gli orari abituali.

Dall’inizio dell’epidemia da Covid 19 all’interno degli uffici postali si entra solo quando si libera un operatore e gli sportelli attivi nella maggior parte degli uffici sono appena uno o, al massimo, due, aggravando ulteriormente il disagio. Anche sulla gestione della fila si è tornati indietro di anni: in alcuni sportelli, soprattutto nei piccoli comuni, non esiste l’elimina code e si fa col metodo tradizionale, chiedendo chi è l’ultimo e attendendo il proprio turno. Nonostante le svariate proteste degli utenti nulla sembra cambiare.

È una vergogna vedere tanti anziani fare per tanto tempo la fila, proprio loro che sono la categoria più fragile e da tutelare. È necessario intervenire e dare risposte agli utenti e alle continue sollecitazioni avanzate dalle organizzazioni sindacali di Poste Italiane alla dirigenza dell’azienda, cui è stato fatto presente che questa situazione potrebbe diventare molto pericolosa dal punto di vista della salute pubblica: da un lato c’è un costante rischio assembramento con una presenza di ultra sessantenni molto elevata e dall’altra si rischia che a qualcuno venga un malore.

Con la stagione fredda, l’attesa all’esterno diventa particolarmente insopportabile, soprattutto per gli utenti più anziani. Disagio percepito anche negli uffici, che non hanno avuto riduzioni di orario poiché i cittadini di più comuni si riversano nelle sedi aperte.

Una situazione già difficile di per sé, resa ancora più insopportabile dall’atteggiamento di alcuni funzionari – fortunatamente pochi – eccessivamente zelanti, come accaduto in un ufficio postale dell’area del Pollino, dove un anziano con evidenti difficoltà motorie e fatto accomodare all’interno dell’ufficio postale dagli altri utenti, è stato in malo modo messo fuori fra lo sconcerto generale.

Per evitare che tali episodi vengano a ripetersi e per tutelare la salute di lavoratori e degli utenti, in particolare delle persone più fragili, anziani e disabili, è necessario migliorare l’accesso al servizio.

Le soluzioni come spesso accade ci sarebbero: basterebbe mettere un semplice erogatore di numeri all’esterno degli uffici postali e permettere dunque a chi arriva di prenotare il proprio turno e magari poter aspettare in un’altra zona.
Nei periodi di maggiore affluenza, come evidenziato in diversi incontri con le organizzazioni sindacali di categoria e Poste, si rende necessario allertare sindaci e prefetture. Un servizio civile e doveroso mirato alla riduzione dei tempi d’attesa da parte dei cittadini in coda e, in ogni caso, alla limitazione del disagio durante l’attesa all’esterno, per esempio con sedute, pensiline, per prevenire eventuali malori alle persone più fragili, come anziani e disabili.

Per tutti questi motivi e per porre fine a questa pericolosa contraddizione SPI CGIL e i sindacati di categoria auspicano la riapertura di tutti gli uffici postali, ripristinando la condizione pre-Covid19. Bisogna verificare orari e reale capienza dei locali anche in osservanza delle norme anti Covid.

Sappiamo bene dell’impegno messo da Poste italiane a tutela degli utenti e dei propri dipendenti, crediamo, al contempo, sia giunto il momento di verificare le misure messe in atto per offrire un servizio migliore per i nostri cittadini.

Potenza, 7/1/2021

 SPI CGIL Potenza                                                                        SLC CGIL Basilicata

  Pasquale Paolino                                                                          Antonello Ruzzi

Previous Post

ASM: NON E’ UN’AZIENDA PER INFERMIERI

Next Post

Covid: in Basilicata 66 positivi, un decesso Ieri sono stati processati 761 tamponi

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

OIP (1)
1

Grumento Nova: ultimo dei sei incontri del corso di formazione politica 2025 “Formare per Governare, Governare per Cambiare”,

Gianfranco Di Bella
Luglio 16, 2025
Screenshot (5624)2

Lauria: Grande successo per la compagnia Archè che ritorna in scena con Sono io la provvidenza.

Gianfranco Di Bella
Luglio 15, 2025 Luglio 15, 2025
WhatsApp Image 2025-07-10 at 17.00.493

L’opposto Leonardo Sanchi chiude il mercato in entrata della Rinascita Lagonegro

Gianfranco Di Bella
Luglio 15, 2025 Luglio 15, 2025
Screenshot (5621)4

Ospite nella seconda puntata de: A panchina u’ frisco, il dottore Giacomo Cassino.

Gianfranco Di Bella
Luglio 14, 2025 Luglio 14, 2025
Screenshot (5617)5

Tutto pronto a Lauria per i festeggiamenti in onore di San Giacomo Apostolo

Gianfranco Di Bella
Luglio 9, 2025 Luglio 9, 2025
Screenshot (5615)6

Fotogrammi di un’emozione

Gianfranco Di Bella
Luglio 8, 2025 Luglio 8, 2025
Miniatura YouTube Vlog Festa Stupenda Moderno Colorato Fucsia Rosa Argento7

A Panchina ù frisco, prima puntata: Ospite Carmina Ielpo.

Gianfranco Di Bella
Luglio 7, 2025 Luglio 7, 2025
Screenshot (5594)8

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1829

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a10

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI