Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

TURISMO MADE IN ITALY: UN NUOVO SANTAVENERE PER IL RILANCIO DEL TURISMO E DEL TERRITORIO LUCANO

Gennaio 19, 2021
143

In arrivo nuovi posti di lavoro e la valorizzazione annuale dell’intera struttura.

Il processo di ristrutturazione dell’hotel verrà programmato all’interno dei prossimi 3 anni. Salve le stagioni estive e struttura aperta e ricettiva dieci mesi all’anno.

Maratea, 19 gennaio 2021

Si è svolta oggi, alla presenza di Daniele Stoppelli, sindaco di Maratea, di Paolo Barletta, AD di Arsenale Spa e di Aldo Melpignano, Managing Director del gruppo SD Hotels, la conferenza stampa che inaugura simbolicamente il nuovo corso dell’Hotel Santavenere, che punta al rilancio dell’intero settore del turismo locale e alla valorizzazione del territorio lucano. 

Nel corso dell’estate scorsa è stato finalizzato l’accordo per la gestione e acquisizione dell’iconico Santavenere di Maratea da parte di Arsenale Spa, società nata dalla partnership tra Paolo Barlettae Nicola Bulgari, che ha scelto come partner per la gestione la famiglia Melpignano, già proprietari e gestori di Borgo Egnazia in Puglia, uno dei luoghi più conosciuti dell’ospitalità in Italia.

Il Santavenere sarà oggetto di un’importante ristrutturazione che innalzerà il livello dell’Hotel e dei suoi servizi per rientrare all’interno dei circuiti del lusso mondiale. Un nuovo lustro definirà quindi la struttura, già celebre ritrovo del mondo del cinema e dell’imprenditoria internazionale, che saprà cogliere anche le nuove opportunità del settore business e del MICE (Meetings, Incentives, Conferences and Exhibitions). Il processo degli interventi di ristrutturazione, che durerà in totale tre anni, verrà programmato affinché la struttura possa sempre rimanere aperta nei mesi estivi e non penalizzare l’offerta turistica e il territorio. Ed è proprio in questa direzione che Arsenale, insieme alle amministrazioni comunale e regionale, sta lavorando per far sì che l’Hotel resti aperto dieci mesi su dodici, senza nessun arresto stagionale.

Il rilancio della struttura rappresenta una grande opportunità soprattutto per l’intero sistema turistico locale: con il nuovo Santavenere ne beneficerà l’intero territorio, saranno creati nuovi posti di lavoro e valorizzata la scuola di alta formazione professionale alberghiera, che sarà in grado di riportare in Italia molte di quelle figure professionali emigrate fuori dalla Regione o addirittura all’estero. Grande attenzione sarà posta a tutte le attività complementari ed esperienziali che offre la Basilicata: il parco del Pollino, le montagne e il mare sono luoghi ricchi di opportunità per un turismo sostenibile e dinamico, che potrà così vivere non solo in estate, ma almeno dieci mesi l’anno.

In quest’ottica, il sindaco di Maratea Daniele Stoppelli, ha dichiarato: “Lo sviluppo turistico rappresenta ormai l’opzione strategica a cui devono mirare la civica amministrazione, le forze politiche ed economiche, le organizzazioni sociali. Si rende necessario, un profondo cambiamento di mentalità, di cultura politica e di cultura imprenditoriale. Al momento, per superare la grave crisi legata alla pandemia i cui effetti hanno sconvolto l’economia mondiale – ha continuato il sindaco di Maratea – c’è bisogno di strategie di programmazione, che valorizzino le bellezze naturali, la mitezza del clima, la ricchezza delle testimonianze storiche ed archeologiche, l’ospitalità della popolazione e la qualità della formazione nel settore turistico alberghiero nonché la capacità di attrazione turistica del territorio e della sua forza organizzativa. Dobbiamo considerare punto di forza l’aver preservato le bellezze naturali, tutelato l’ambiente e valorizzato il patrimonio culturale, dobbiamo puntare all’ammodernamento del sistema produttivo ed alla qualificazione delle figure professionali interessate. Diamo il benvenuto a Maratea alla società Arsenale S.p.a. rappresentata da Paolo Barletta ed auspichiamo, partendo dal Santavenere Hotel, ideato e realizzato dal Conte Rivetti, di poter riqualificare l’offerta turistica con obiettivi comuni tra pubblico e privato, che adeguino il territorio agli standard di confort richiesti da un mercato sempre più esigente e diano la possibilità di fruire appieno di Maratea. Bisogna creare i presupposti affinché gli imprenditori turistici, possano ancor di più impegnarsi per contribuire al miglioramento del contesto territoriale e professionale, e per il quale per le loro stesse aziende, potrebbero derivare benefici economici diretti ed indiretti”.

Paolo Barletta, AD di Arsenale S.p.a., ha aggiunto: “Tutelare e valorizzare adeguatamente, anche in chiave turistica, le nostre ricchezze è un dovere e al tempo stesso una grande opportunità. Maratea ha potenzialità inespresse e tutta la Basilicata ospita realtà ancora troppo poco note che meritano di essere conosciute e apprezzate. Con il progetto del Santavenere intendiamo dare un’offerta di hospitality di lusso che permetta di attirare un pubblico internazionale, sensibile alla personalizzazione dell’offerta e all’esclusività dei servizi. Sarà fondamentale avere il supporto della cittadinanza e dell’imprenditoria locale, che deve tornare a credere nel territorio ed essere pronta, dopo il Covid, ad accogliere il nuovo turismo. Ci proponiamo come interlocutori affidabili e innamorati dell’Italia, delle sue bellezze uniche al mondo che meritano di restare in mani italiane e che devono creare valore nel luogo in cui operano, attraverso investimenti seri e gestioni oculate in grado di rispettarne la storia”.

Aldo Melpignano, Managing Director del gruppo SD Hotels, ha concluso: “Valorizzare il territorio, le sue unicità, la sua cultura e le sue tradizioni è quello che da sempre caratterizza il nostro modo di lavorare. Lo abbiamo fatto in Puglia prima con Masseria San Domenico e poi con Borgo Egnazia e ora è la missione che ci siamo dati con Maratea e Santa Venere. Nei prossimi anni lavoreremo per dare nuova energia alla storia di Santa Venere, rafforzando ancora di più il suo legame con il territorio, invitando i clienti che arriveranno alla scoperta non solo della splendida location che da sempre è il Santa Venere, ma anche tutto il territorio, le sue tradizioni e le esperienze che può proporre”.

***

Arsenale S.p.A.

Nata nel 2020 da un’iniziativa di Nicola Bulgari e Paolo Barletta, Arsenale è una società italiana attiva nella conduzione di un progetto articolato e massivo nel mondo dell’ospitalità. Il focus principale è la valorizzazione di immobili e hotel in posizioni strategiche, grazie a nuovi investimenti e tramite la gestione dei migliori brand internazionali. Ad oggi in Arsenale confluiscono progetti come Soho House Roma, Rosewood Venezia e l’hotel Santavenere di Maratea. La pipeline della società prevede diverse operazioni strategiche tra Roma, Cortina, la Toscana e il Sud Italia.

Contatti per la stampa Arsenale:

Close to Media, società fondata da Elisabetta Neuhoff, Tel. +39 02 7000 6237

Davide di Battista, davide.dibattista@closetomedia.it, Cell. +39 334 6033756

Giulia Ferrario, giulia.ferrario@closetomedia.it, Cell. +39 334 6267334

Contatti per la stampa Comune di Maratea:

Segreteria: f.schettino@comune.maratea.pz.it

Previous Post

SCOSSA DI TERREMOTO IN BASILICATA.

Next Post

Lucaniatv.it in collegamento IP con il Prof. Fabrizio Pregliasco -virologo- pres. Nazionale ANPAS. Egidio Ciancio Responsabile regionale politiche sanitarie ANPAS Basilicata.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI