Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

DA COLDIRETTI UN APPELLO AI COMUNI DELLA BASILICATA AD AZZERARE LA TARI PER SALVARE AGRITURISMI

Gennaio 27, 2021
156

Un appello ad azzerare la Tari per salvare le migliaia di  agriturismi lucani che da quasi un anno stanno lottando per sopravvivere a causa dei lockdown, delle misure anti contagio e limiti agli spostamenti con il crollo del turismo e il blocco della ristorazione. E’ quello rivolto da Coldiretti Basilicata e da Terranostra ai Comuni lucani affinchè cancellino la tassa rifiuti per il 2021 così da dare ossigeno  alle aziende che hanno già dovuto fare i conti milioni di euro perduti per via dell’emergenza coronavirus. Come Coldiretti e Terranostra, associazione che aggrega gli agriturismo, ” già dallo scorso marzo, all’inizio della emergenza epidemiologica – spiega Antonio Pessolani, presidente Coldiretti Basilicata  – abbiamo invitato queste aziende ad aderire a qualsiasi iniziativa del Governo messa in campo per contrastare la diffusione del virus, nell’interesse più generale della tutela della salute, anche tramite la sospensione dell’attività di ospitalità. Le conseguenze sono evidenti e i danni sono incalcolabili, sia economico-finanziari che sociali, intere famiglie che avevano dedicato la loro attività a processi di diversificazione legati all’ospitalità sono senza reddito e tale fenomeno è presente su tutta la Regione, dal Pollino alle aree interne della montagna lucana, dal materano al Vulture Alto Bradano”. Per questo la confederazione agricola lucana  chiede misure aggiuntive a favore delle imprese agricole e delle strutture agrituristiche che a causa dell’epidemia hanno subito un azzeramento della domanda e delle presenze che, peraltro, ha portato anche alla diminuzione della relativa produzione di rifiuti. “L’appello che rivolgiamo agli amministratori comunali è quello di  deliberare sin da subito proroghe dei termini di pagamento della Tari per il 2021 – conclude Pessolani – è un aiuto importante che speriamo eviti chiusure e dia una mano al turismo, purtroppo già compromesso”.

Previous Post

Presentazione del libro “Sassi di Matera – Per una nuova stagione”

Next Post

LAURIA: SALE A 40 IL TOTALE DEI POSITIVI AL COVID 19.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Progetto senza titolo (2)
1

Qualcosa di Semplice: il singolo del gruppo LA CITTA’ BRUCIA, ne parliamo con il “front-man “Giacomo Cantisani.

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
Screenshot (5488)2

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th3

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.274

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)5

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI20256

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download (1)7

L’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione: non c’è più tempo da perdere

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
download8

POLICORO (MT): ARRESTATI DAI CARABINIERI TRE PRESUNTI AUTORI DELLE RAPINE A MANO ARMATA REGISTRATE A POLICORO LA NOTTE DEL 25 GENNAIO 2024

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Screenshot (5479)9

Scuola tour i “ladri di carrozzelle” fanno tappa a Lauria.

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Screenshot (5474)10

La Basilicata Federiciana nella toponimia medioevale

Gianfranco Di Bella
Maggio 5, 2025 Maggio 5, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI