Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Comunicato stampa “servizio di raccolta” ATI ProgettAmbiente-Serveco

Febbraio 17, 2021
200

Motori accesi per la raccolta differenziata. Appello ai laurioti: “Fate presto, noi siamo pronti!”

Pronti a partire con il nuovo servizio appena tutte le famiglie di Lauria saranno dotate del kit apposito.

“Fate presto, ogni giorno è prezioso!”. Con questo appello l’organizzazione dei nuovi servizi ambientali di Lauria invita i laurioti a recarsi presso l’Ecopoint in contrada San Giuseppe per ritirare il kit per la raccolta differenziata. “I cittadini non vedono l’ora di iniziare la raccolta differenziata”, spiega Mario Sabia, responsabile dei servizi di raccolta per l’ATI ProgettAmbiente-Serveco, “già 560 famiglie si sono registrate presso il nostro Ecopoint e alcuni sono venuti anche con la neve. Perché inizi il servizio di porta a porta è necessario che tutte le circa seimila famiglie di Lauria abbiano il kit”. 

Abbiamo previsto per questo nuovo servizio alcuni miglioramenti, frutto dell’esperienza delle criticità riscontrate negli anni e del confronto tra cittadini e Amministrazione Comunale, dichiara l’Assessore all’Ambiente Donato Zaccagnino. Tra le diverse novità l’estensione del servizio porta a porta al 92% circa della popolazione, la presenza di un’isola ecologica mobile, la realizzazione di un sito web dedicato (dove l’utente potrà trovare tutte le informazioni utili per il corretto utilizzo del servizio in ogni sua parte), l’App “Riciclario” che rappresenterà un valido strumento di guida e supporto per una corretta gestione del servizio e per la comunicazione in tempo reale con i cittadini, la raccolta degli scarti vegetali (sfalci e ramaglie) su prenotazione al numero verde, una capillare campagna di informazione e sensibilizzazione sull’intero territorio e molto altro ancora. Presto saranno attivati ulteriori 2 punti per il ritiro dei nuovi kit in maniera tale da facilitare il ritiro anche nelle zone periferiche.

La raccolta differenziata potrà partire solo quando tutte le famiglie saranno dotate del kit previsto per la raccolta.  Ogni cittadino deve utilizzare solo i propri contenitori ricevuti in dotazione gratuita di cui ne è responsabile. Tali contenitori non sono in alcun modo cedibili ad altri.  In caso di smarrimento o furto del contenitore bisogna contattare il numero verde dell’azienda 800 193 813, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 12.00, per conoscere le modalità di ritiro del nuovo contenitore. I contenitori danneggiati e non funzionanti verranno sostituiti solo dietro contestuale riconsegna del contenitore danneggiato.

Il territorio di Lauria è diviso nella Zona A, Zona B e Zona 2B. Nelle prime due è prevista la raccolta porta a porta settimanale, nella seconda il normale servizio di raccolta presso i punti di prossimità. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.ecolauria.it e sull’app Riciclario.

Fare la raccolta differenziata fa bene per quattro motivi: dà la possibilità di riciclare i materiali, quindi si risparmia sul consumo di materie prime e sulla gestione dei rifiuti in discarica, quindi si è più rispettosi dell’ambiente. Inoltre è obbligatorio per legge.

Previous Post

SanremoSol, dal digitale terrestre riflettori puntanti sui borghi lucani

Next Post

LA VILLA ROMANA DI MINORIVERSO UN ESTESO RESTAURO

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI