Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

AMBIENTE, ECONOMIA E TURISMO

Marzo 1, 2021
157

DIBATTITO APERTO ALLA CITTADINANZA SUL PARCO DEL VULTURE

Da anni ormai a Venosa si dibatte sul Parco del Vulture: la comunità cittadina è profondamente divisa tra chi si schiera a favore, intravedendo le potenzialità economiche e turistiche che esso può offrire, chi si schiera opponendosi, timoroso di limitazioni alle diffuse attività agricole e di caccia sul territorio, e chi, privo di un quadro chiaro della situazione, si limita ad astenersi dal giudizio. Molte cose si sono dette a riguardo, alcune delle quali prive di fondatezza scientifica o giuridica, volte solo a disorientare l’opinione pubblica, che da tempo soffre la mancanza di un dibattito serio e puntuale sul tema.

In questa situazione la Rete degli Studenti Medi di Venosa ritiene necessario riportare nel dibattito pubblico una discussione ampia, che coinvolga la cittadinanza e che, come obiettivo primo, abbia quello di render più chiara la visione che la cittadinanza stessa ha del Parco. Da anni infatti il Sindacato Studentesco porta avanti molte battaglie per la difesa del clima, per la sensibilizzazione sulle tematiche ambientali e per la valorizzazione del territorio. Siamo convinti infatti che la tutela dell’ambiente non sia necessariamente avversa alle istanze di carattere economico, ma che anzi possano insieme coesistere e rappresentare nuove forme di sviluppo e crescita, nuove vie per un progresso sempre più attento alle esigenze dell’uomo e della collettività.

Pertanto la Rete degli Studenti Medi di Venosa, con la Legambiente di Basilicata e il Comitato Pro Parco del Vulture, in data 5/3/2021, alle ore 17:30, in modalità telematica sulla piattaforma Meet, organizza un’assemblea rivolta a tutta la comunità venosina e dell’intera area del Vulture, con l’obiettivo di sostenere un dibattito aperto e plurale, che valga come momento di confronto tra le varie e discordanti opinioni intorno al tema del Parco. A questa assemblea parteciperà anche il Sindaco Marianna Iovanni, che, oltre a portare avanti le sue posizioni sul Parco, avrà modo di ascoltare le idee e le opinioni della comunità che lei rappresenta.

Per informazioni sull’accesso all’assemblea si possono contattare la pagina Instagram @retestudenti_venosa, il Coordinatore territoriale Francesco Antenori (+39 3297476175) e Vito Catale (+39 3290370342).

La Rete degli Studenti Medi di Venosa

Previous Post

Covid: dal 2016 Figliuolo cittadino onorario di Potenza Il nuovo commissario per l’emergenza

Next Post

CONSENTITE FINO AL 5 MARZO LE ATTIVITÀ DI ESTETISTA

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI