Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Alfonso Di Rosa: Premio miglior musica al “Depth Field International Film Festival nel Delaware.

Marzo 12, 2021
163


 

Ha da poco ricevuto il premio Exceptional Merit” per migliore musica, al “Depth Field International Film Festival nel Delaware film festival USA”, dove il regista Corrado Calda ha presentato  un cortometraggio ispirato ai film muti degli anni ’30 “Tre Oneste Disoccupate”. Stiamo parlando del musicista compositore, pianista, il Maestro Alfonso Di Rosa, di origini siciliane della provincia di Agrigento e trapiantato ormai da quasi 16 anni a Milano. Lui della musica, ha fatto la sua ragione di vita. A quattro anni gli piaceva infilarsi tra la Banda Musicale, che nel suo paese di origine, Villafranca Sicula, nell’entroterra agrigentino, suonava in occasione di feste religiose. La sua passione erano le percussioni,  la grancassa e il tamburo. Lui dice: “il suono mi entrava nel corpo”. Al pianoforte si avvicina, dopo il regalo da parte dei suoi genitori, di una tastiera Bontempi e lì che inizia ad accarezzare i tasti bianchi e neri. Si capisce subito, la musica era parte di se. Così inizia a prendere le prime lezioni e a nove anni compone la sua prima melodia “ Un viaggio a metà”. Ma è grazie all’insegnante Cinzia Dato che conosce al conservatorio “Arturo Toscanini” di Ribera e con la quale è rimasto ancora in contatto, che comprende che quella sarà la sua strada. Una strada che lo ha portato a soli 23 anni a lasciare  i suoi cari, gli amici gli affetti, quegli odori, colori, sapori della sua Sicilia per trasferirsi a Milano. Il suo primo pensiero, appena giunto nella capitale lombarda, era come far entrare un pianoforte a coda nel suo piccolo appartamento che lui stava cercando per sistemarsi. Opta per un pianoforte a mezza coda e si stabilizza in periferia. Li le case erano più grandi del centro, costavano anche meno e,  grazie all’aiuto dei suo genitori, compie il grande passo di fermarsi. In poco tempo conosce artisti e personaggi di grande spessore culturale. Il critico d’arte, Vittorio Sgarbi,  il sociologo, giornalista, scrittore, accademico e rettore italiano, Francesco Alberoni, la scrittrice  Giusy Cafari Panico, la psicologa e scrittrice Cristina Cattaneo,  il baritono alla Scala di Milano, Simone Piazzola e l’artista castrovillarese, Anna Nigro, che gli dedica una sua opera.  L’incontro avviene lo scorso anno in luglio durante la Pro Biennale di Venezia. In quella occasione accompagna con l’organo a canne e poi al piano, il Maestro Piazzola, in uno dei primissimi eventi dopo il lockdown. Ed è in questo periodo che il regista Corrado Calda gli commissiona le musiche che dovevano accompagnare il cortometraggio ispirato al cinema muto degli anni ’30, che ha vinto, lo ricordiamo tre premi: miglior regia, miglior fotografia, quella di Paolo Gugliemetti e miglior musiche originali, appunto quelle di Di Rosa. Un lavoro in cui da subito aveva detto sì al regista Calda. Subito dopo arrivano i  ripensamenti  dal momento che non aveva mai composto musiche per un corto muto  dove,  la melodia doveva raccontare le scene. Ma si sa, tentar non nuoce e la sue perplessità si rivelano invece certezze tanto da essere nuovamente chiamato dal regista per comporre le musiche del documentario sul grande Giovanni Rossi, il precursore dell’integrazione fabbrica-territorio, di Ponte Dell’Olio nel piacentini che ha contribuito allo sviluppo del borgo della Valnure e di cui a luglio uscirà l’integrale del documentario e dove Di Rosa è stato invitato alla cerimonia. In quella occasione farà una sorta di concerto fotogramma suonando dal vivo. Il suo sogno nel cassetto è quello di poter suonare con un’orchestra all’Arena di Verona e all’Arcimboldi di Milano. E allora in bocca al lupo. Si sa che i sogni son desideri…


  Anna Rita Cardamone

 

Previous Post

VACCINI, BARDI SU LOTTO ASTRAZENECA

Next Post

RIFORMA PA E CONTRATTI, BRUNETTA OGGI CONVOCA LE CONFEDERAZIONI SINDACALI E DI CATEGORIA DEL PUBBLICO IMPIEGO

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI