Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

RIFORMA PA E CONTRATTI, BRUNETTA OGGI CONVOCA LE CONFEDERAZIONI SINDACALI E DI CATEGORIA DEL PUBBLICO IMPIEGO

Marzo 12, 2021
149

 Roma 12 Marzo 2021 – Accelerazione sul rinnovo dei contratti collettivi per il triennio 2019-2021 e nuova stagione di relazioni sindacali. Il Ministro Brunetta ha convocato le Confederazioni sindacali e i rispettivi sindacati di categoria del pubblico impiego, tra cui la FIALS, per un incontro che si terrà oggi 12 marzo alle 15.00 in videoconferenza sulla Riforma della pubblica amministrazione e i rinnovi contrattuali 2019-2021. Il Segretario Generale della FIALS, Giuseppe Carbone, che sarà presente oggi alla trattativa, ha evidenziato l’importanza del confronto odierno che verterà sui temi della contrattazione collettiva e decentrata, relazioni sindacali, revisione dei sistemi di classificazione, formazione, sviluppo di carriera e lavoro agile. Carbone sottolinea la necessità di avviare una nuova stagione di relazioni sindacali, fondata sul confronto con le organizzazioni, prevedendo di portare a compimento i rinnovi contrattuali del triennio 2019-2021, ritenendoli un fondamentale investimento politico e sociale. La grande strategia sul Recovery Plan e soprattutto il rinnovo del CCNL per la sanità rappresentano gli elementi fondamentali per dare maggiore efficienza al sistema sanità e riconoscere le competenze professionali e lo sviluppo di carriera di tutti i dipendenti. Quanto ai rinnovi contrattuali, il Segretario Generale della FIALS sosterrà la richiesta che il Ministro Brunetta emani subito gli atti di indirizzo di propria competenza per il riavvio della stagione contrattuale sia ai fini della stipulazione del contratto collettivo nazionale quadro sui comparti e aree di contrattazione collettiva, che con riferimento ai singoli comparti e aree, nonché a sollecitare i Comitati di settore per quanto di competenza. Non si può perdere ulteriore tempo tanto più che siamo in scadenza di tutti i contratti del pubblico impiego. Che si dia prevalenza al contratto della sanità – afferma Carbone – non è più sostenibile che sia, come al solito, l’ultimo contratto che si rinnovi per il pubblico impiego dando sempre precedenza a quello delle funzioni centrali. Il rinnovo del contratto per il personale del comparto sanità – sostiene Carbone – dovrà prevedere anche rivisitazione degli ordinamenti professionali del personale, adeguando la disciplina contrattuale ai fabbisogni di nuove professionalità e competenze richieste dai cambiamenti organizzativi e dall’innovazione digitale e alle esigenze di valorizzazione delle capacità concretamente dimostrate e dare risposte concrete ai professionisti sanitari omogeneizzando la parte normativa, giuridica ed economica a quella della dirigenza sanitaria. La rivisitazione dell’ordinamento professionale dovrà tener conto della necessità della valorizzazione di specifiche professionalità e dare prospettive in termini di progressione di carriera. Per raggiungere tale obiettivo – prosegue Carbone – necessitano risorse aggiuntive da subito senza alcun rinvio alla legge di bilancio 2022, come anche il superamento dei limiti di cui all’art. 23, comma 2, del d.Lgs. 75/2017 per un maggior finanziamento dei fondi contrattuali aziendali. La formazione e la riqualificazione del personale devono assumere centralità nel rinnovo contrattuale quale diritto soggettivo del dipendente pubblico e rango di investimento organizzativo necessario e variabile strategica non assimilabile a mera voce di costo nell’ambito delle politiche relative al lavoro pubblico. Quanto alle relazioni sindacali nell’ambito dei nuovi contratti collettivi, alla luce degli effetti delle nuove discipline in materia di relazioni sindacali, già previste nei contratti del triennio 2016-2018 per tutte le aree e i comparti di contrattazione collettiva, necessita – conclude Carbone – l’adeguamento dei sistemi di partecipazione sindacale, favorendo processi di dialogo costante fra le parti, valorizzando strumenti innovativi di partecipazione organizzativa, che implementino l’attuale sistema di relazioni sindacali sia sul fronte dell’innovazione che su quello della sicurezza sul lavoro.

Previous Post

Alfonso Di Rosa: Premio miglior musica al “Depth Field International Film Festival nel Delaware.

Next Post

Uno straordinario finanziamento di 8.311.835,25 Euro per le scuole della Provincia di Potenza

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI