Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

DAD AL 100% IN BASILICATA FINO AL 27 MARZO.

Marzo 16, 2021
143

Le studentesse e gli studenti chiedono interventi tempestivi

La situazione dei contagi in Basilicata non accenna a migliorare, nonostante le due settimane passate in zona rossa: tante sono le località in difficoltà, tante le persone colpite. Una condizione paradossale, in cui l’amministrazione regionale ricopre sicuramente un ruolo fondamentale(in negativo). Dati sbagliati inviati al Ministero, continui ritardi negli interventi, dannosi temporeggiamenti nelle decisioni e scelte sbagliate aggravano infatti la già pesante situazione per la scuola e la società lucana. Ancora non ci è chiaro infatti come in un mese si sia potuti passare da una possibile “zona bianca”, alla tanto temuta “zona rossa”. Forse il tanto millantato ed efficiente “miracolo lucano”, in realtà è un fallimento, o, ancor peggio, non esiste, del resto dalle scelte fatte, non si può pensare diversamente.

UNA GESTIONE CHE È SEMPRE PIÙ UN FALLIMENTO!

Questo ha portato, oggi, lunedì 15 marzo, lo stesso Governo Regionale a disporre la chiusura di tutte le scuole superiori, prolungando quindi il già lungo periodo di Didattica a Distanza. Preceduta da alcune ordinanze comunali, l’amministrazione regionale non ha saputo gestire la situazione e ha annunciato la chiusura delle scuole con estremo ritardo, come è ormai abitudine. Ne conseguono disagi per le famiglie e la comunità studentesca tutta che per giorni ha vissuto nell’incertezza, senza nemmeno la possibilità di organizzare le semplici giornate di studio.

Nonostante questo la Rete degli Studenti Medi di Basilicata si rende disponibile per un confronto aperto e democratico nelle sedi di governo competenti per far sì che le istanze di tutta la comunità scolastica lucana vengano ascoltate e per mettere a disposizione le conoscenze e le informazioni proprie del Sindacato Studentesco. E’ necessario un confronto serio sui temi della scuola, che noi abbiamo già affrontato nell’indagine sui trasporti “Ripartiamo!” e nel “Documento sul rientro a febbraio”, sfortunatamente ancora attuale.

NON È IL TEMPO DELLE DECISIONI UNILATERALI!

Per assicurare un rientro a scuola per lo meno parziale per tutte le studentesse e gli studenti, è necessario prendere delle decisioni volte al controllo e alla prevenzione di possibili focolai scolastici che ostacolano la didattica in presenza.

Il governo regionale infatti dovrà dimostrare la capacità, per ora mancata, di pianificare con cura una strategia “ordinaria” al contrasto della pandemia, concretizzando valide campagne di vaccinazione per il personale scolastico, di screening per la comunità studentesca e di individuazione di ulteriori spazi per garantire la sicurezza nelle aule.

Come di consueto Il sindacato studentesco si impegnerà duramente per un rientro sicuro e in presenza, l’unica opzione per una didattica che non lasci indietro nessuno, ascoltando gli studenti e le proprie proposte. Già da mesi infatti sta lavorando per incrementare i controlli in ogni realtà cittadina, per sensibilizzare le studentesse e gli studenti e per migliorare ogni giorno la difficile condizione studentesca.La Rete degli Studenti Medi considera che lo studio è da considerarsi un diritto imprescindibile tanto quanto quello alla salute e che, di conseguenza, sia impensabile continuare questo teatrino della scuola aperta e della scuola chiusa, che, già da tempo, non fa ridere più nessuno.

PER IL BENE DELLA SCUOLA, PER IL BENE DELLA BASILICATA!

Il Sindacato Studentesco

La Rete degli Studenti Medi di Basilicata

Previous Post

MATERA E MONTESCAGLIOSO: SCOVATE INDEBITE PERCEZIONI DEL REDDITO DI CITTADINANZA: I CARABINIERI DENUNCIANO 6 PERSONE

Next Post

POTENZA: dopo i lavori la Chiesa Trinità riaprirà al culto

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI