Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

“Comitato per Elisa” avvia petizione on line per chiedere alla Curia “verità” sul ritrovamento del corpo prima di qualsiasi decisione

Marzo 17, 2021
239

Restituzione al culto della chiesa della Trinità dove vennero trovati i resti di Elisa Claps

La petizione verrà inviata anche a Papa Francesco

A seguito della diffusione della notizia della Curia potentina di voler restituire al culto la chiesa della Santissima Trinità di Potenza dove il 17 marzo 2010 vennero trovati i resti di Elisa Claps e dopo aver appreso il mancato assenso da parte della famiglia alla decisione della stessa, il “Comitato per Elisa” ha deciso di avviare sulla piattaforma Change.org una petizione indirizzata al vescovo salvatore Ligorio al fine di chiedere alla Curia potentina “’l’obbligo morale di fare chiarezza” sulle vicende inerenti al ritrovamento del corpo della sedicenne potentina uccisa il 12 settembre del 1993 per mano di Danilo Restivo. In particolare il comitato, costituito da uomini e donne di Potenza e non solo, chiede “un atto concreto da parte della Curia: una restituzione della verità, una parola di scusa, senza la quale il comitato si opporrà  alla riapertura al culto della chiesa della Trinità”. La petizione verrà inviata anche a Papa Francesco.

Di seguito il testo e il link della petizione:

(https://www.change.org/p/monsignore-ligorio-vescovo-di-potenza-verit%C3%A0-su-elisa-da-parte-della-curia-prima-di-riaprire-al-culto-la-chiesa-della-trinit%C3%A0-6712360b-2b72-40ee-9d03-2405125aede2)

Il 12 settembre 1993 Elisa Claps veniva uccisa da Danilo Restivo. Per oltre 17 lunghissimi anni Elisa è stata considerata scomparsa, e   la famiglia l’ha cercata  senza sapere cosa le fosse successo né dove si trovasse.  Era uscita di casa, in una splendida domenica di sole, per   incontrare Danilo Restivo nei locali della Chiesa della Trinità di Potenza, poi il buio. Molti depistaggi hanno portato le indagini a cercare Elisa lontano da quella Chiesa, mentre, nel frattempo, Restivo viveva la sua vita, si trasferiva in Inghilterra dove ha ucciso un’altra donna Heather Barnet. Il 17 marzo 2010 Elisa veniva ritrovata da due operai nel sottotetto della chiesa della Trinità. Nessuno da allora ha dato spiegazioni del perché per tutti quegli anni il corpo di una ragazza fosse rimasto lì, di come fosse possibile che nessuno se ne fosse accorto, del perché chi sapeva non ha parlato, del perché di inspiegabili depistamenti.

Elisa è rimasta nel sottotetto di quella chiesa,  a due passi da casa, come in un limbo, mentre la famiglia la cercava ovunque  e chi sapeva dov’era il suo corpo continuava a tacere, e palate di fango venivano lanciate su di lei e la sua famiglia.

Oggi, a distanza di 11 anni dal ritrovamento, la Curia di Potenza fa sapere pubblicamente di voler riaprire la chiesa della Trinità e restituirla al culto al completamento dei lavori appena iniziati. Riaprire senza aver fatto luce sul silenzio durato per circa trent’anni, sulle possibili coperture, senza far luce sulla messa in scena del ritrovamento. Senza riconciliarsi con la famiglia e la comunità di Potenza, senza chiedere scusa, come farebbe un qualsiasi padre.

Come ha detto Gildo, il fratello di Elisa, “non è ammissibile, con un colpo di spugna, cancellare 17 anni di omissioni e di menzogne offendendo la memoria di Elisa e la sensibilità di quanti non vorrebbero mai che in quella Chiesa si tornassero a celebrare funzioni religiose. Su quanto accaduto dopo il 12 settembre del 1993 e all’alba del ritrovamento il 17 marzo 2010 non si è mai raggiunta una verità giudiziaria né tantomeno una verità storica e su questo punto la Curia potentina, prima di parlare di riapertura al culto ha l’obbligo morale di fare chiarezza.”

Per questo chiediamo che ci sia  un atto concreto da parte della Curia: una restituzione della verità, una parola di scusa, senza la quale ci opporremo  alla riapertura al culto della chiesa della Trinità.

Firmato Comitato per Elisa

Previous Post

MATERA: DA DIVERSI ANNI MINACCIAVA E MOLESTAVA LA MOGLIE. I CARABINIERI SOTTOPONGONO A DIVIETO DI AVVICINAMENTO E OBBLIGO DI DIMORA UN 29ENNE DI ORIGINI MAROCCHINE

Next Post

Basilicata nel pieno della terza ondata.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI