Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

RIPOSIZIONAMENTO COMPETITIVO E STRATEGICO: CASTELLUCCIO RIPARTE DALLO STUDIO E DALLA RIQUALIFICAZIONE TERRITORIALE

Marzo 23, 2021
411

l 17 marzo 2021 è stata firmata la convenzione tra Politecnico di Torino, Tanteitalie BV e il Comune di Castelluccio Inferiore.

Si tratta di un accordo di estrema importanza per il territorio, che consentirà di sviluppare il Programma di Riposizionamento Competitivo e Strategico di Castelluccio Inferiore attraverso una serie di attività di analisi e studio che il Politecnico di Torino integrerà grazie al supporto dell’Ente territoriale. 

Se il Comune di Castelluccio Inferiore fornirà l’assistenza logistica (ad esempio organizzando momenti didattici in forma di visita a edifici del territorio), il Politecnico promuoverà la redazione di tesi di laurea e dottorato, e altre forme di attività didattica quali workshop o cantieri-scuola relativi ai temi di interesse per il territorio.

Fondamentale, inoltre, sarà il ruolo svolto da Tanteitalie BV che parteciperà a titolo di ente coordinatore, allo scopo di integrare le attività del Programma di Riposizionamento Competitivo e Strategico. 

“Siamo felici di questo risultato concreto – commenta il sindaco di Castelluccio Inferiore, Paolo Campanella – si tratta di una strategia ambiziosa, che ormai ha varcato i confini internazionali e che sicuramente porterà buoni successi per Castelluccio e per tutto il territorio del Mercure Lao.”

È importante sottolineare che Castelluccio Inferiore, da tempo attivamente coinvolto in molteplici attività di promozione, è stato uno dei cinquanta comuni italiani ad essere inseriti nella convenzione ANCI per il recupero e la salvaguardia sismica. A breve prenderanno avvio anche i primi cantieri di consolidamento strutturale in concerto con l’analoga opera di “ristrutturazione” immateriale che Politecnico, Comune e Tanteitalie si accingono a mettere in atto. 

“L’avvio dei primi cantieri – rimarca Campanella – non può far altro che dare maggiore supporto all’intero progetto: la rinascita del territorio, infatti, produrrà buone pratiche, restauro di beni ed edifici e nuova occupazione. Si tratta di un meccanismo a catena che una volta avviato, ne siamo certi, produrrà buoni frutti. Per noi è una grande soddisfazione.”

La Convenzione prevede la nascita di un Comitato di Indirizzo e Coordinamento di cui fanno parte il Sindaco Paolo Campanella, la Professoressa Silvia Gron, il dr. Vincenzo Toscani, e – a titolo delle funzioni di concezione e indirizzo strategico del Programma di Riposizionamento – l’ing. Leo Giannotti.

Previous Post

Francavilla in Sinni: tamponi per chi rientra in vista delle festività della Pasqua.

Next Post

Luca Orioli e Marirosa Andreotta chiedono ancora giustizia!

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Ottobre 2025
  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (6029)
1

Lauria 20 Ottobre 2025, 60 anni dalla tragedia della condotta

Gianfranco Di Bella
Ottobre 20, 2025 Ottobre 20, 2025
2

Tramutola celebra la sua regina d’autunno: in arrivo la XIV edizione della “Sagra della Castagna Munnaredda”

Gianfranco Di Bella
Ottobre 19, 2025 Ottobre 19, 2025
2052-franco.moret©20253

La Rinascita Lagonegro lotta, ma non basta: vince la Tinet Prata di Pordenone (3-0)

Gianfranco Di Bella
Ottobre 19, 2025 Ottobre 19, 2025
Immagine WhatsApp 2025-10-17 ore 13.25.20_159b567b4

Jeep Renegade, Ugl Basilicata:”Si chiude una fase storica del nostro sito”.

Gianfranco Di Bella
Ottobre 17, 2025 Ottobre 17, 2025
OIP (2)5

Accordo tra l’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) e i Medici di Medicina Generale (MMG). Le linee guida e le modalità operative per la campagna vaccinale prevista per il periodo 2025-2026

Gianfranco Di Bella
Ottobre 17, 2025 Ottobre 17, 2025
truffa anziano con logo6

Gianfranco Di Bella
Ottobre 17, 2025 Ottobre 17, 2025
Immagine WhatsApp 2025-10-15 ore 15.41.53_0266121c7

“Briganti o Migranti 2025” – Rionero in Vulture rievoca la storia tra fuga, memoria e identità lucana.

Gianfranco Di Bella
Ottobre 16, 2025 Ottobre 16, 2025
38

Risonanze d’Autunno ad Alberi Maestri Eco Retreat

Gianfranco Di Bella
Ottobre 16, 2025 Ottobre 16, 2025
Screenshot (6028)9

Lauria 12 Ottobre 2025

Gianfranco Di Bella
Ottobre 14, 2025 Ottobre 14, 2025
Screenshot (6025)10

Lauria 12 Ottobre 2025 Giubileo Diocesano delle corali parrocchiali

Gianfranco Di Bella
Ottobre 14, 2025 Ottobre 14, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI