Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Confartigianato Potenza su “decreto sostegni”

Marzo 24, 2021
239

comunicato stampa

Pur apprezzando il metodo applicato dal Governo con il superamento del criterio dei codici Ateco, la rimodulazione dell’intensità dei contributi e l’ auspicata rapidità nell’erogazione dei contributi, il “Decreto Sostegni” non risulta sufficiente ad indennizzare in maniera adeguata molte imprese per le ingenti perdite subite a causa della crisi pandemica.

E’ stato evidenziato dalle Organizzazioni Imprenditoriali della Basilicata: Confartigianato, Cna, Confcommercio e Confesercenti.

Molte microimprese non riusciranno ad avere alcun sostegno in quanto è stato deciso di imporre un calo di fatturato del 30% tra il 2019 ed il 2020. Mentre bisognava anche considerare il  criterio secondo la gravità delle perdite, in quanto il calo del fatturato, seppur inferiore al 30%, può nascondere perdite importanti ed escludere aziende meritevoli comunque di sostegno. Pertanto, risulta necessario un azzeramento della franchigia del 30% quale requisito per accedere ai possibili ristori in sede nazionale e regionale

Confidiamo che il prossimo scostamento di Bilancio possa, andando ad ampliare gli scaglioni del reddito,  soddisfare meglio le esigenze e le aspettative delle imprese in tempi rapidissimi.

Risulta necessario, inoltre, riammettere il credito di imposta del 60% sulle locazioni senza il vincolo di franchigia, con effetto retroattivo per tutte le attività colpite dalla crisi.

Ci aspettiamo, così come annunciato, una forte intensificazione della  campagna vaccinale, condizione necessaria per consentire la ripresa dell’ economia, e di includere, con diritto di vaccinazione immediata anche le categorie  dell’artigianato e del commercio.

Auspichiamo, anche, ad un intervento dell’Amministrazione Regionale con un contributo a fondo perduto nella misura di almeno il  30% sulla differenza di fatturato 2019/2020, e con interventi di sostegno Regionali a fondo perduto in termini percentuale su  affidamenti bancari post-covid.

Ci auguriamo, infine, che la Giunta Regionale, che ha già approvato ed erogato una serie di misure ed aiuti di emergenza, compatibilmente con le proprie disponibilità finanziarie, possa individuare nuovi canali di bilancio per venire incontro alle crescenti esigenze delle piccole e medie imprese per garantirne, prima di tutto la sopravvivenza. Confidiamo infine nell’azione della Giunta Regionale nei confronti del Governo e in collaborazione con le altre Regioni del Sud per un efficace riequilibrio di risorse da attribuire tra il Nord e il Sud del Paese.

Previous Post

“Tasse e Covid a Praia a Mare: aiuti e chiarezza? Zero”

Next Post

PRAIA A MARE: VERSO LA CHIUSURA DI TUTTE LE SCUOLE A PARTIRE DA DOMANI.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI