Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

La Fials interviene sulle criticità nella lotta al Covid all’Ospedale San Carlo di Potenza.

Marzo 24, 2021
144

comunicato stampa

Una situazione insostenibile in due reparti di frontiera nella lotta al Covid all’Ospedale San Carlo di Potenza. La denuncia il segretario provinciale della Fials, Giuseppe Costanzo, che segnala, ancora una volta, “la gravissima situazione di emergenza in cui vivono oggi gli operatori sanitari delle U.O. di Geriatria e Medicina Interna”.

“All’indomani  dei focolai scoppiati – scrive in una nota inviata alla direzione strategica Costanzo – che hanno visto il contagio sia di pazienti sia di dipendenti ci si chiede se i protocolli delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus negli ambienti di lavoro siano stati rispettati e se i contagi potevano essere evitati”.

“Ci è stato segnalato – testimonia il segretario provinciale della Fials – spostamenti di pazienti da un reparto all’altro, con i lavoratori dei reparti interessati che sono poi risultati contagiati. Abbiamo assistito ai turni sacrificanti di operatori sanitari di unità operative libere dal Covid free che nel giro di qualche ora si sono ritrovati bardati per turni interi ad assistere pazienti positivizzati, impossibile è stato un  cambio per togliere temporaneamente i dispositivi di protezione individuale, o per andare al bagno o semplicemente per fermarsi un attimo a tirare il fiato”.

Giuseppe Costanzo segnala la drammaticità della situazione dei lavoratori di prima linea, ormai sfiancati da carichi di lavoro pressanti e insostenibili: “Si lavora ininterrottamente su pazienti il cui carico assistenziale risulta elevatissimo. Il numero degli operatori è del tutto insufficiente. Più volte i dipendenti, direttamente e tramite la Fials, hanno manifestato all’Azienda questa situazione di stress da superlavoro, accompagnato che ad un senso di abbandono derivante dalla sensazione di impotenza per il perdurare delle problematiche esposte. Non possiamo arrendere al dilagante senso di impotenza! Per risolvere queste problematiche drammatiche chiediamo a gran voce l’assunzione di personale, per permettere soprattutto in questo delicato momento, di lavorare in condizioni di sicurezza”.

“E’ necessario – conclude il dirigente sindacale – potenziare il personale in tempi brevissimi. La Fials chiede inoltre di conoscere i criteri della Riorganizzazione delle due unità operative e soprattutto che l’esecuzione dei tamponi ciclici al personale sanitario sia ricalendarizzata per assicurare la sicurezza sanitaria. La Fials si riserva, per tutte queste ragioni, di attivare ogni forma di protesta a tutela dei diritti dei lavoratori e della salute dei pazienti”. 

Previous Post

Sport lucano, Polese replica a Bardi e Cupparo

Next Post

LAURIA: EMERGENZA COVID 19. OGGI BUONE NOTIZIE

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Progetto senza titolo (4)
1

Un «Perfetto» fermento musicale a Lagonegro

Gianfranco Di Bella
Maggio 13, 2025 Maggio 13, 2025
Progetto senza titolo (3)2

Noepoli: in collegamento don Maurizio Giannella

Gianfranco Di Bella
Maggio 12, 2025 Maggio 12, 2025
Screenshot (5507)3

Conferenza Stampa della rinascita Volley Lagonegro

Gianfranco Di Bella
Maggio 11, 2025 Maggio 11, 2025
ospite di lucaniatv il professore Carmine Cassino4

On Line ospite di lucaniatv.it il professore Carmine Cassino

Gianfranco Di Bella
Maggio 11, 2025 Maggio 11, 2025
Progetto senza titolo (2)5

Qualcosa di Semplice: il singolo del gruppo LA CITTA’ BRUCIA, ne parliamo con il “front-man “Giacomo Cantisani.

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
Screenshot (5488)6

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th7

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.278

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)9

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI202510

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI