Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

La Fials interviene sulle criticità nella lotta al Covid all’Ospedale San Carlo di Potenza.

Marzo 24, 2021
149

comunicato stampa

Una situazione insostenibile in due reparti di frontiera nella lotta al Covid all’Ospedale San Carlo di Potenza. La denuncia il segretario provinciale della Fials, Giuseppe Costanzo, che segnala, ancora una volta, “la gravissima situazione di emergenza in cui vivono oggi gli operatori sanitari delle U.O. di Geriatria e Medicina Interna”.

“All’indomani  dei focolai scoppiati – scrive in una nota inviata alla direzione strategica Costanzo – che hanno visto il contagio sia di pazienti sia di dipendenti ci si chiede se i protocolli delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus negli ambienti di lavoro siano stati rispettati e se i contagi potevano essere evitati”.

“Ci è stato segnalato – testimonia il segretario provinciale della Fials – spostamenti di pazienti da un reparto all’altro, con i lavoratori dei reparti interessati che sono poi risultati contagiati. Abbiamo assistito ai turni sacrificanti di operatori sanitari di unità operative libere dal Covid free che nel giro di qualche ora si sono ritrovati bardati per turni interi ad assistere pazienti positivizzati, impossibile è stato un  cambio per togliere temporaneamente i dispositivi di protezione individuale, o per andare al bagno o semplicemente per fermarsi un attimo a tirare il fiato”.

Giuseppe Costanzo segnala la drammaticità della situazione dei lavoratori di prima linea, ormai sfiancati da carichi di lavoro pressanti e insostenibili: “Si lavora ininterrottamente su pazienti il cui carico assistenziale risulta elevatissimo. Il numero degli operatori è del tutto insufficiente. Più volte i dipendenti, direttamente e tramite la Fials, hanno manifestato all’Azienda questa situazione di stress da superlavoro, accompagnato che ad un senso di abbandono derivante dalla sensazione di impotenza per il perdurare delle problematiche esposte. Non possiamo arrendere al dilagante senso di impotenza! Per risolvere queste problematiche drammatiche chiediamo a gran voce l’assunzione di personale, per permettere soprattutto in questo delicato momento, di lavorare in condizioni di sicurezza”.

“E’ necessario – conclude il dirigente sindacale – potenziare il personale in tempi brevissimi. La Fials chiede inoltre di conoscere i criteri della Riorganizzazione delle due unità operative e soprattutto che l’esecuzione dei tamponi ciclici al personale sanitario sia ricalendarizzata per assicurare la sicurezza sanitaria. La Fials si riserva, per tutte queste ragioni, di attivare ogni forma di protesta a tutela dei diritti dei lavoratori e della salute dei pazienti”. 

Previous Post

Sport lucano, Polese replica a Bardi e Cupparo

Next Post

LAURIA: EMERGENZA COVID 19. OGGI BUONE NOTIZIE

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI