Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

FORESTALI DALLA REGIONE L’IMPEGNO A GARANTIRE TRANQUILLITÀ OCCUPAZIONALE

Aprile 1, 2021
141

A TUTTA LA PLATEA DI 5MILA LAVORATORI

STANZIATI IN BILANCIO 5MILIONI PER EX REDDITO MINIMO DI INSERIMENTO

ED EX MOBILITÀ

I sindacati Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil di Basilicata esprimono soddisfazione per l’esito della riunione unitaria che si è svolta oggi con gli assessori regionali all’Agricoltura e alle Attività produttive, Francesco Fanelli e Vincenzo Cupparo, sui temi della forestazione e delle attività della platea dell’ex reddito minimo di inserimento ed ex mobilità. L’incontro è la prosecuzione di una prima riunione che si è svolta 15 giorni fa e durante la quale il sindacato ha posto l’attenzione sull’avvio dei cantieri e sulla prosecuzione delle attività per la platea ex reddito minimo di inserimento ed ex mobilità e relativo finanziamento, oltre all’utilizzo di questi ultimi per la manutenzione del reticolo viario regionale.

Dalla riunione è emerso che la Regione, nell’approvazione del bilancio in giunta, ha già postato risorse per 30 milioni di euro e ulteriori 5 milioni per gli ex reddito minino di inserimento ed ex mobilità, per una platea di 3.700  lavoratori della forestazione e circa mille ex reddito minimo di inserimento ed ex mobilità. 

Ciò pone la Regione nella condizione di programmare fin da subito l’inizio delle attività che verranno anticipate rispetto agli anni precedenti, quando l’avvio era previsto a giugno per i forestali e a luglio per gli ex reddito minimo di inserimento ed ex mobilità. L’istituzione regionale ha inoltre assunto l’impegno a stanziare ulteriori risorse in bilancio in corso d’opera al fine di raggiungere i livelli occupazionali e dare tranquillità a tutta la platea.

Alla luce di ciò, si è convenuti che per metà aprile verrà convocato un incontro tecnico in Regione, al quale sarà presente anche il Consorzio di bonifica, al fine di stabilire date  precise per l’apertura dei cantieri e approfondire il tema dell’utilizzo della platea degli ex mobilità ed ex reddito minimo di inserimento per la manutenzione del reticolo stradale, chiedendo e verificando la possibilità di formare i lavoratori all’utilizzo di attrezzi meccanici in modo da creare squadre autonome rispetto a quelle dei forestali. Verrà inoltre affrontato il tema del rinnovo del Cirl per i forestali, già presentato al dipartimento Agricoltura e sul quale è in corso una trattativa.

Rispetto al pagamento di alcune spettanze – mensilità di dicembre per vie blu e forestali, gennaio, febbraio e marzo per i soli impiegati vie blu – queste saranno liquidate successivamente nell’approvazione del bilancio di previsione 2021 nei prossimi giorni.

Dalla riunione è emersa da entrambe le parti, sindacale e dei due assessori presenti, la convinzione di mettere finalmente in tranquillità tutta la platea della forestazione sul futuro occupazionale attraverso azioni volte ad eliminare i ritardi legati alle attività lavorative e alle spettanze economiche: c’è tutta la volontà a poter risolvere i problemi che il settore si trascina ormai da decenni.

Previous Post

Coronavirus, focolaio in Chirurgia nell’ospedale Madonna delle Grazie

Next Post

Parte il progetto “Non tu in fiera ma la Fiera da te”

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI