Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Dispositivi informatici, Carlucci: a che punto il bonus acquisto?

Aprile 9, 2021
139

La consigliera del M5s presenta una interrogazione per sapere quante domande siano pervenute e quante siano ancora da soddisfare

“Tra il dire e il fare, si sa, c’è di mezzo l’infinita burocrazia che affligge la macchina amministrativa. Era il 17 settembre 2020 quando la Giunta regionale della Basilicata ha approvato l’avviso pubblico ‘Contributo alle famiglie lucane con minori in obbligo scolastico per l’acquisto di beni e dispositivi informatici’ destinando a questa misura 3.785.525 euro. Un provvedimento quanto mai necessario e urgente. La pandemia, infatti, ha scoperchiato come un vaso di Pandora tutte le debolezze che attanagliano la nostra regione, dal sistema sanitario a quello dei trasporti fino al cosiddetto ‘digital divide’, ossia un divario digitale che non consente alla nostra Basilicata di correre come dovrebbe”.

Lo evidenzia la consigliera del M5s, Carmela Carlucci che aggiunge: “Così, centinaia di ragazze e di ragazzi sono stati costretti a inventarsi una didattica a distanza senza dispositivi adeguati, utilizzando il telefono di un parente (probabilmente impegnato nello smart working) e magari pregando affinché la connessione reggesse. Una condizione di disagio che è esplosa negli ultimi mesi, ma che serpeggiava da anni e su cui avevamo già portato la nostra attenzione. Dunque, bene ha fatto la Giunta regionale a concedere un contributo a fondo perduto fino a un massimo di 400 euro per l’acquisto di dispositivi informatici”.

“Ora – dice – sembrerebbe che le graduatorie degli aventi diritto siano state pubblicate a febbraio 2021, ma che, come si apprende dalle determine pubblicate, molte domande di anticipazione del contributo siano ancora inevase. Pertanto, ho interrogato il Presidente della Giunta regionale e l’assessore competente per conoscere lo stato di avanzamento dei lavori, per sapere quante domande siano pervenute e quante siano ancora da soddisfare. Oggi più che mai l’accesso a Internet non può essere un privilegio di pochi, ma un diritto universale. Escludere intere famiglie da questo diritto significa aumentare le disuguaglianze sociali, restringere le opportunità di fioritura e realizzazione della singola persona e ridurne la libertà di espressione”.

“Ricordiamo – conclude – che già nel lontano 2011 l’ONU ha dichiarato Internet un diritto civile. L’auspicio è che questa iniziativa di sostegno alla diffusione dei dispositivi informatici non sia solo un ‘episodio’, ma che si inserisca in un più ampio progetto di rafforzamento di quella infrastruttura digitale senza la quale la Basilicata rimarrà sempre in coda a tutte le altre regioni italiane ed europee”.

Previous Post

Al via le votazioni online per aggiudicare i premi speciali del concorso Cinefrutta

Next Post

LAURIA: IN AUMENTO IL NUMERO DEI GUARITI DA COVID 19.

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Progetto senza titolo (4)
1

Un «Perfetto» fermento musicale a Lagonegro

Gianfranco Di Bella
Maggio 13, 2025 Maggio 13, 2025
Progetto senza titolo (3)2

Noepoli: in collegamento don Maurizio Giannella

Gianfranco Di Bella
Maggio 12, 2025 Maggio 12, 2025
Screenshot (5507)3

Conferenza Stampa della rinascita Volley Lagonegro

Gianfranco Di Bella
Maggio 11, 2025 Maggio 11, 2025
ospite di lucaniatv il professore Carmine Cassino4

On Line ospite di lucaniatv.it il professore Carmine Cassino

Gianfranco Di Bella
Maggio 11, 2025 Maggio 11, 2025
Progetto senza titolo (2)5

Qualcosa di Semplice: il singolo del gruppo LA CITTA’ BRUCIA, ne parliamo con il “front-man “Giacomo Cantisani.

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
Screenshot (5488)6

Rotonda: Cala il sipario sulla settima edizione del Festival Nazionale del Teatro Amatoriale

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
th7

La diocesi di Tursi-Lagonegro rende lode al Signore per Leone XIV

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
WhatsApp Image 2025-05-08 at 10.47.278

Rispetto. Una parola, tanti significati”. A Potenza un evento a cura della sezione Fidapa

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025
Screenshot (5484)9

Lauria: Musica e musicoterapia

Gianfranco Di Bella
Maggio 9, 2025 Maggio 9, 2025
VINCITORI202510

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

Gianfranco Di Bella
Maggio 8, 2025 Maggio 8, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI