Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
Lucaniatv Lucaniatv Lucaniatv

Atto aziendale Asp Cosenza“Ospedale di Praia a Mare succursale dello Spoke E c’è pure chi ha il coraggio di esultare”

Aprile 10, 2021
256

PRAIA A MARE, sabato 10 aprile 2021

“C’è da chiedersi cosa abbia da esultare il sindaco di Praia a Mare, Antonio Praticò, dopo l’adozione dell’Atto aziendale dell’Asp di Cosenza e come faccia a parlare di riapertura dell’ospedale di Praia a Mare”.

Antonino De Lorenzo, consigliere di minoranza del Comune di Praia a Mare, commenta così l’annuncio fatto nel pomeriggio di venerdì 9 aprile dal primo cittadino e dall’amministrazione praiese.

“Il documento del commissario Asp Vincenzo La Regina andrebbe letto e compreso, prima di sparare proclami in salsa pre elettorale – attacca -.

Leggerlo e capirlo significa confrontarlo con quanto previsto dal decreto Sciabica che è la Bibbia per la struttura sanitaria praiese, in quanto diretta emanazione di quanto il Consiglio di Stato ha sentenziato dopo tanti anni di battaglia giuridica.

Il nuovo atto aziendale stravolge il decreto Sciabica, praticamente andando in contro alle tante richieste di modifica presentate nei mesi scorsi proprio da Praticò.

Chi ha letto entrambi i documenti non può non aver notato che in definitiva, se davvero si procedesse con questo atto aziendale, Praia a Mare non sarebbe altro che una succursale dello Spoke Paola-Cetraro”.

Il documento aziendale, infatti, prevede una organizzazione dei reparti e dei servizi ritenuta distante da quanto previsto e auspicato.

“Innanzitutto – spiega De Lorenzo – scompare la direzione sanitaria che da autonoma passa a dipendente, appunto, da Cetraro-Paola.

Si perde l’Unità operativa complessa di Chirurgia con 20 posti letto e diretta da un primario, trasformata in Unità semplice, quindi dipendente dallo Spoke.

Stessa sorte per il servizio di Radiologia che perde lo status previsto di unità dipartimentale.

Sparisce del tutto la Gastroenterologia, ovvero un servizio che negli anni ha prodotto eccellenza, tradizione e soprattutto numeri.

L’unico aspetto positivo è rappresentato dall’aumento dei posti letto, da 6 a 10, per la Lungodegenza. Ma a quale prezzo? Insomma, una triplice brutta copia di un ospedale”.

Secondo il consigliere comunale, inoltre, la programmazione dell’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza è criticabile anche per una semplice analisi burocratica.

“Per sua natura – spiega De Lorenzo – l’atto aziendale provinciale è un documento di programmazione, che deve essere poi recepito dal commissario ad Acta calabrese per produrre effetti concreti.

Ma, soprattutto, non modifica il decreto 64 del commissario stesso sulla Riorganizzazione delle reti assistenziali nel quale, è bene ricordarlo, la struttura di Praia a Mare non è riconosciuta come ospedale, a differenza di quanto previsto per Trebisacce.

Sono bastati pochi minuti dalla sua pubblicazione – prosegue De Lorenzo – per registrare le prime esternazioni negative. Tra queste, quelle dei sindacati Cgil, Cisl e Uil che ne hanno chiesto il ritiro accusando il commissario La Regina di aver adottato un provvedimento senza alcun confronto.

È stato inoltre contesto dal sindaco di Trebisacce, Franco Mundo, per il previsto accorpamento di tutti i precedenti distretti in cinque macro distretti sanitari e per aver omesso la programmazione di servizi e personale ospedaliero”.

Tornando a quanto previsto per la struttura sanitaria di Praia a Mare, questa l’amara conclusione di Antonino De Lorenzo.

“Si tratta di qualcosa di inaccettabile alla luce di quanto stabilito dal Consiglio di Stato – ha detto -, oltre che una forte e insensata mancanza di rispetto per il territorio.

Per tutti questi motivi faccio molta fatica a interpretare l’entusiasmo del sindaco Praticò e della sua amministrazione di dormienti. Esultare per non aver ottenuto una vera Chirurgia, per aver perso Gastroenterologia, per il declassamento della Radiologia e la per la perdita della direzione sanitaria dell’ospedale di Praia a Mare equivale a esultare per l’ennesima mancata applicazione delle sentenze del Consiglio di Stato.

La lotta per il rispetto delle sentenze e della dignità della popolazione dell’Alto Tirreno cosentino – conclude – non è ancora conclusa”.

Previous Post

TORTORA -cs- :LE SCUOLE RESTANO CHIUSE.

Next Post

IL VANGELO DELLA DOMENICA

Categorie

  • Altro
  • ARTICOLI
  • COPERTINA
  • COVID19
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SERVIZI CON VIDEO
  • SPORT

Archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Marzo 2020

Articoli dell'ultimo mese

Screenshot (5594)
1

Nemoli: si rinnova la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Gianfranco Di Bella
Luglio 3, 2025 Luglio 3, 2025
01072025_095728_FOTO-3-300×1822

Potenza – Sgominato gruppo di riciclatori dei proventi della criminalità foggiana

Gianfranco Di Bella
Luglio 1, 2025 Luglio 1, 2025
Immagine WhatsApp 2025-06-30 ore 16.56.33_857a426a3

Scomparsa Nicola Savino: il ricordo del sindaco Gianni Pittella.

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
DSC_23194

Resoconto XXVII Sagra dell’albicocca di Rotondella

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
fortunato 45

Rinascita Lagonegro, Nicola Fortunato firma il rinnovo: un altro anno in biancorosso

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025
03-SS18-Maratea-534×4626

Polese (IV) su viabilità Castrocucco: “Bene ampliamento orario di apertura fino all’una di notte”

Gianfranco Di Bella
Giugno 30, 2025 Giugno 30, 2025
Foto 17

Terre Lucane 2025: un successo travolgente per l’evento off-road che ha portato la Basilicata nel cuore dell’avventura motociclistica nazionale

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5366)8

La Rinascita Lagonegro presenta ufficialmente la domanda di iscrizione al campionato di serie A2 2025/2026

Gianfranco Di Bella
Giugno 23, 2025 Giugno 23, 2025
Screenshot (5581)9

Praia a Mare: la Reliquia del Beato Carlo Acutis dal 19 al 22 Giugno.

Gianfranco Di Bella
Giugno 20, 2025 Giugno 20, 2025
th10

ANALISI DEL VOTO PER LA SEGRETERIA REGIONALE DELLA LEGA DI BASILICTA: Il commissario regionale, Pasquale Pepe, ha espresso viva soddisfazione per i risultati ottenuti dal partito.

Gianfranco Di Bella
Giugno 19, 2025 Giugno 19, 2025
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Lagonegro N.R.A.A. 2/2010 N.REG.PER 1/2010
Realizzato da innovAPP
  • SERVIZI CON VIDEO
  • Articoli
  • CRONACA
  • SPORT
  • CONTATTI
  • HOME
  • CONTATTI